![]() |
Niente male Chri;-)
|
Grande zucchen,vista ieri dal vivo e sempre più bella...
|
Quote:
|
se dobbiamo far diventare questo topic un topic pubblicitario, mi costringete a chiuderlo.
per piacere rimaniamo in topic grazie. |
Algranà scusa, sono uscito dal topic hai ragione. Buon natale anche a te!!!
|
Quote:
per rimanere in topic....gestire una vasca senza alimentare direttamente i pesci secondo me si puo fare....basta inserire pochi pesci giusti...alghivori e piccoli predatori che isi ciberanno del bentos... è ovvio che piu la vasca è piccola e piu diventa difficile la cosa... io gestisco la mia vasca da 4 anni dosando pochi granuli al giorno x pesce...e la stessa cosa lo facevo con il dolce...e i pesci sono in forma (flavescent epatus 2ocellaris strigosus bavosa). non so se la stessa cosa sia fattibile per un periodo lungo con i coralli come dice zucchen....ovvero finche i coralli hanno una dimensione di talea o poco piu forse si puo fare, ma quando le colonie diventano enormi secondo me un apporto di cibo va fatto cosi come x gli olgoelementi..ecc |
sono scuole di pensiero...a me piace dare da mangiare ai pesci...e' uno dei momenti piu belli..
|
lucignolo , 100 l non sono in grado di sostentare nessun pesce, nemmeno uno piccolo....un granulo di secco equivale a grandi linee a qualche centinaio di naupli a livello nutritivo
|
Quote:
io sono un neofita , rispetto a voi guru ma non capisco l'accanimento in questo topic , secondo me per essere una vasca giovanissima è gia un traguardo avere questi colori . perciò tanto di cappello per zucchen . seguo l'evolversi della vasca ............ |
sansibia non campano, almeno che non accettino altre forme di nutrimento ...tempo fa si sosteneva che per un synchi occorressero 40kg di rocce vive mature, ma avendone avuti 2 e potendo constatare il quantitativo di cibo vivo che consumavano ,dubito sia possibile almeno per lunghi periodi .... il problema infatti , con gli sps , non è nei primi giorni, ma far mantenere se non aumentare il colore nelle settimane/ mesi /anni .... il fatto che però tu veda il mio atteggiamento come un accanimento e non come un semplice confronto o divergenza di idee, complica un pochino le cose , ma non a me.....;-)
|
quando dovrebbero morire i pesci ?
|
Fappio io ne ho uno in un 120 litri con 15kg di rocce e non accetta niente da mangiare , sta con me da un annetto , per questo penso che se i pesci scelti conconsapevolezza delle loro esigenze e proporzionati alla vasca possono vivere senza il mangime diretto .
per l'accanimento non mi riferivo a te , il mio pensiero era semplicemente riferito a chi dice che questa vaschetta non è degna di nota , secondo me gia mettere i coralli dopo 5 giorni è una cosa fuori da comune e vedendo le foto la vasca continua a migliorare , non conosco le vecchie vasche di zucchen ma vedendo questa ha raggiunto i risultati che acquariofili comuni raggiungono solo dopo anni in pochi giorni , quindi merita tutti i miei complimenti , se riesce a migliorare poi tanto meglio ma gia così per me dimostra di essere un acquariofilo di un cereto spessore |
Le foto dall'alto sono quelle che mostrano i coralli in tutta la loro bellezza facendo risaltare sfumature che dal frontale nn si vedrebbero
vedendo le ultime postate nn mi sembrano così colorate, basta guardare la plana e l'efflorescens e sono fatte dall'alto...mah... sansibia da come parli si capisce che sei un neofita. |
innanzi tutto bisogna specificare ccosa si intende con la parola "risultati"....ovvero quello che si vuole ottenere....
non ci vuole una scienza nel mettere coralli in una vasca dopo5 gg... chi si intende di acquariofilia sa come fare.....e sa anche come mantenerli colorati.....il problema si pone se quella vasca si ha intenzione di farla girare x anni con quegli stessi colori e sopratutto se si vuole portare delle talee di 5 cm a diventare colonie larghe 30-40 cm..... io credo che se si decidesse di fare una vasca all'anno inserendo ogni volta animali nuovi...fargli foto nel momento piu culminante...e poi smontarla per ricominciare da capo....non serve una grande scenza x ottenere questo tipo di risultati ...non so se mi sono spiegato ... io i colori migliori li ho ottenuti ad un anno di vita della vasca.....poi ha cominciato a regredire per via delle dimensioni degli animai che consumavano molto di piu di quello che la vasca riusciva a dare...ed ho trovato difficolta nelloa gestione....ma il primo anno è stato tutto facile... |
Mi fate vedere una,almeno una,talea di 5 cm diventata colonia di 30-40 cm?e se sapete indicarmi anche in quanto tempo e'diventata di tale dimensioni?
|
Quote:
http://s7.postimage.org/x9rstjc7r/IMG_2072.jpg una delle ultime foto prima di darla via http://s1.postimage.org/bpxzmgqgr/IMG_3855.jpg qualche mese da''inserimento http://s13.postimage.org/taq80sztv/IMG_2122.jpg qulche mese prima di talearla per principi di tiraggio dal basso... http://s2.postimage.org/i2wsq5s9x/IMG_3620.jpg come era la mia piccolina... http://s13.postimage.org/ag3o1vejn/IMG_1987.jpg e come era 15 giorni fa.... http://s7.postimage.org/mxf5ibedz/IMG_3854.jpg ne avrei altre....ma ci mette un sacco a caricarle....ma penso che possa bastare.....non sono belli come i tuoi animali....ma sono di sicuro cresciuti tanto.....la vasca ha compiuto 4 anni a dicembre....e ripeto le difficoltà le ho incntrate da un anno a questa parte,presumo per le dimensioni raggiunte dagli animali, tanto consumo rispetto al volume di acqua, e poca luce nella parte bassa degli animali.... ciao pietro buon bnatale e complimenti x la tua vasca... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ps. a me sembra invece che il tuo risultato da raggiungere sia "raggiungere ottimi risultati con metodi diversi, ma sopratutto con metodi tuoi " ... che non è poco .... ;-) |
qui tutti abbiamo da imparare ;-)
me la prendo solo quando danno per morti animali ancora vivi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
da giugno 2009 a dicembre 2011. sfiorava i 40x40 e anche in altezza i 30 li superava#36# http://s1.postimage.org/78mu8ze9n/DSC02257.jpg http://s7.postimage.org/ksvao566v/DSC03305.jpg http://s14.postimage.org/3p30xl8ot/sc3.jpg http://s2.postimage.org/egg042nvp/DSC01882.jpg |
#25#25
Quote:
|
Pietro ti faccio fare 2 risate.....guarda...
la vedi al centro di questa foto su basetta....una talea di seriatopora caliendrum....in alto la rocciata... http://img690.imageshack.us/img690/4954/dscn5534n.jpg poi ti faccio vedere la Loisettae blu però non ho foto di quando era piccola...ma era già cresciutella..... la vedi a destra del Leucosternon...sotto la digitata rosa,mi spiace che si veda da schifo.... http://img704.imageshack.us/img704/2...6675483261.jpg ecco questa è una foto della vasca dopo 1 anno e mezzo..... e a sinistra vedi la caliendrum verde che da li a poco ho dato via....e la loisettae dietro http://img339.imageshack.us/img339/4951/img7805nd.jpg che poi è diventata 10 mesi fa cosi...oggi è ancora più grande.... http://s18.postimage.org/8wien7pm1/IMG_8989.jpg insomma gli animali se si vuole crescono eccome....;-) |
Indubbiamente crescono,ma non di 25 cm in un anno,le ramiscenti e le seriatopore hanno crescita sicuramente più veloci rispetto alle tabulari.poffo la tua vasca e'da sempre una delle mie preferite.
|
pietro io le crescite più veloci le ho avute con questa millepora e la milka
presa da reeflab febraio 2011 http://s7.postimage.org/xsw8xej13/IMG_3403.jpg maggio 2012 era quasi 30cm quando lo venduta perchè doppione come colore http://s8.postimage.org/w17yr86b5/IMG_4142.jpg quì stava nel secchio pronta per la spedizione http://s13.postimage.org/jz8uymdpf/IMG_4148.jpg ecco la milka febbraio 2011 http://s9.postimage.org/axakfsx2z/IMG_3577_1.jpg giugno 2012 http://s2.postimage.org/oet78q9ut/IMG_4209_1.jpg |
la mia loisette presa 3 cm da carletto nel 2010 adesso e' in 3 vasche e in tutte e 3 sara' 20/30 cm abbondanti..ho alcune millepore che sono talee delle mie passate prese praticamente come colate e cresciute oltre 30 cm..purtroppo non ho foto ma ho le persone che hanno gli animali come testimoni...gli animali crescono e TROPPO.visto che e' una rottura quando devi spostare e taleare di continuo
la mia vasca attuale che ha 9 mesi ha gia bisogno di una sfoltita..perche' alcuni si toccano.. |
Paolo delle tue lo sapevo...anche a me crescono ma non come a te...io ho preso una millepora blu da 5 cm 1 anno fa,ora e'quindici non di più...so che lo zeospur accellera la crescita,così come gli ormoni,ma noto come più di una persona ha avuto crescite notevoli...io non amo accelerare però bravi voi sicuramente.
|
Quote:
|
Mi sono letto tutto.....ma con grande delusione e come già accaduto altre volte, devo dire che su 40 pagine, almeno la metà sono messaggi inutili. -71
In ogni caso ciò che sta facendo Zucchen lo apprezzo più per un discorso di provare, anche se al momento è difficile dire che sia qualcosa di super....il tempo è l'unico che potrà dare la risposta. Una delle cose più belle e interessanti è la serie di foto che dimostrano le crestite di alcuni SPS in tempi anche relativamente brevi. #25#25#25#25 |
Quote:
Ps grazie della stima ;-) Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-) |
Quote:
se campano un anno ti danno la coppa del mondo.. se campano 6 mesi sei uno strafottente #24 ma di cosa stiamo parlando #24 è cmq un animale che in vasca ha vita breve .. no? |
Quote:
Io me ne sono portato dietro una coppa per 2 vasche in 4 anni...tutte sopra i 400 litri con minimo 70kili di rocce... Ma io a colore coralli meglio chesto' zitto...non cio ne la pazienza ne la voglia per tirarci fuori il meglio dei colori... E poi mi piace troppo vedere i miei pesci piu' larghi che lunghi!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D |
Quote:
http://animaldiversity.ummz.umich.ed...us_splendidus/ |
Quote:
|
Quote:
|
Paolo ma tu non usi ne spur2 ne ormoni giusto? sara' l'acqua di mare allora!!!:-D
cmq prima o poi mi dovro' decidere a prendere una selvatica per provare ad allevarla come dico io..e vediamo.. intanto domani vado a farmi un bel giro in europa in caccia di rarita'...#70 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl