AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   -- Sea-globe.... zoanthus+halocaridina -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364677)

erisen 21-09-2012 23:15

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061831788)
Niko , ma come rimedi al problema della patina superficiale???

non esiste, la superficie è limpidissima.... considera che si infrangono milioni di micorbollicine al minuto.... il pelo dell'acqua è decisamente la parte più mossa ed arieggiata

dr.jekyll 21-09-2012 23:17

ciao erisen complimenti...forse li hai già spiegato, ma come fai ad avere anche un pesce senza skimmer insieme ai coralli? fai molti cambi ravvicinati?

dal mio S2 con Tapatalk 2

erisen 21-09-2012 23:26

beh i coralli molli e gli lps vivono bene anche con nitrati e fosfati alti.

dr.jekyll 21-09-2012 23:29

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061831846)
beh i coralli molli e gli lps vivono bene anche con nitrati e fosfati alti.

ma non avevi anche qualche sps ?

dal mio S2 con Tapatalk 2

Giordano Lucchetti 21-09-2012 23:29

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061831846)
beh i coralli molli e gli lps vivono bene anche con nitrati e fosfati alti.

Se non meglio :-D

erisen 21-09-2012 23:31

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061831849)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061831846)
beh i coralli molli e gli lps vivono bene anche con nitrati e fosfati alti.

Se non meglio :-D

già, quoto.
ma ho evitato di dirlo altrimenti confondo le idee ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061831848)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061831846)
beh i coralli molli e gli lps vivono bene anche con nitrati e fosfati alti.

ma non avevi anche qualche sps ?

dal mio S2 con Tapatalk 2

si, avevo una montipora stellata verde e una stylophora rosa, son stati i primi a morire coi 40 gradi di luglio... assieme a una grossa gorgonia.
non li rimpiango ;-) una seccatura in meno :-D

non avete idea di quando sia bello non dover costantemente misurare i valori per gli sps.... questa vasca è a impegno zero! :-)

dr.jekyll 21-09-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061831854)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061831849)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061831846)
beh i coralli molli e gli lps vivono bene anche con nitrati e fosfati alti.

Se non meglio :-D

già, quoto.
ma ho evitato di dirlo altrimenti confondo le idee ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061831848)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061831846)
beh i coralli molli e gli lps vivono bene anche con nitrati e fosfati alti.

ma non avevi anche qualche sps ?

dal mio S2 con Tapatalk 2

si, avevo una montipora stellata verde e una stylophora rosa, son stati i primi a morire coi 40 gradi di luglio... assieme a una grossa gorgonia.
non li rimpiango ;-) una seccatura in meno :-D

non avete idea di quando sia bello non dover costantemente misurare i valori per gli sps.... questa vasca è a impegno zero! :-)

immagino...è difficile in 100 litri, figuriamoci in una boccia

dal mio S2 con Tapatalk 2

dr.vittorio 21-09-2012 23:37

Che alghe hai dietro la rocciata??? ........ vorrei mettere anch'io qualche caulerpa ne mio nanetto perchè mi piacciono tantissimo, ma dato che non sono pochi quelli che la sconsigliano mi hanno sempre fatto desistere dal comprarla ......per favore dammi una nota positiva :-D

erisen 21-09-2012 23:42

io ODIO le caulerpe, ne sono terrorizzato e mi hanno fatto passare i guai!!!!
se diventano infestanti in un nanoreef so caXXi... secondo te perchè ho dovuto mettere un hepatus in 20 litri?

se trovassi la foto di come si era ridotto un mio vecchio picoreef invaso dalla caulerpa..... l'ho dovuto smontare dopo quasi un anno di lotta

non le mangia quasi nessuno, sono tossiche, possono crescere di diversi centrimetri al giorno, sono immortali e piantano cellule ovunque, infestandoti la vasca e soffocando ogni corallo.
sono una peste verde!


io sul retro ho molta halimeda che cresce divinamente e un po' di chaetomorpha.
capisco che l'alimeda cresce meglio perchè c'è poca luce, la chaetomoroha ne vorrebbe tanta

....ho anche la caulerpa taxifolia, l'unica che mi piace (anche tanto) e che tengo sotto stretto controllo
ma ti sconsiglio vivamente le caulerpe..... se ne predi il controllo - e fidati capita molto facilmente e velocemente - sei costretto a smontare, non la togli più!

dr.vittorio 22-09-2012 00:13

qualche alga verde da consigliarmi per dare un po di verde nella parte posteriore ??
------------------------------------------------------------------------
le caulerpe sono le mie preferite, e se mi dici che c'è il problema infestazione, ma non quello di collasso...Beh un pensierino in più ce lo farei :-))

erisen 22-09-2012 00:55

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061831893)
qualche alga verde da consigliarmi per dare un po di verde nella parte posteriore ??
------------------------------------------------------------------------
le caulerpe sono le mie preferite, e se mi dici che c'è il problema infestazione, ma non quello di collasso...Beh un pensierino in più ce lo farei :-))

ovviamente non sai di cosa parlo, ma non saresti il primo che inserisce deliberatamente una peste come la caulerpa in vasca e dopo se ne pente ma non può farci più nulla e nell'arco di un anno smonta tutto per disperazione.
io più che avvisare e mettere in guardia non posso ;-)

halimeda, chaetomorpha e gracilaria sono 3 macroalghe belle e sicure

dr.vittorio 22-09-2012 01:04

Mmm....
L'halimeda anche mi intriga, ma non è che assorbe troppo calcio ed essendo molto lenta nella crescita sarà invasa dalle alghe???

erisen 22-09-2012 01:07

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061831924)
Mmm....
L'halimeda anche mi intriga, ma non è che assorbe troppo calcio ed essendo molto lenta nella crescita sarà invasa dalle alghe???

più del calcio assorbe il magnesio , ma non in modo spaventoso... lo fa al pari delle alghe coralline.
non è affatto lenta a crescere, anzi è spesso veloce e addirittura infestante a volte, ma molto molto facile da potare e soprattutto non danneggia i coralli (non è tossica)

è un'alga che mi piace tantissimo e me la porto in tutte le vasche che ho allestito

dr.vittorio 22-09-2012 01:14

Ok mi hai convinto.....vado di Halimeda!!
Il problema ora è trovarla, dato che quì dalle mie parti di negozi fornitissimi non ce ne sono #13
Se la trovo faccio na bella foto e vediamo dove potrei posizionarla per abbellire un po la vaschetta....uno come te non credo abbia tanti problemi nell'allstire vaschette credo :-D

erisen 22-09-2012 01:20

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061831932)
Ok mi hai convinto.....vado di Halimeda!!
Il problema ora è trovarla, dato che quì dalle mie parti di negozi fornitissimi non ce ne sono #13
Se la trovo faccio na bella foto e vediamo dove potrei posizionarla per abbellire un po la vaschetta....uno come te non credo abbia tanti problemi nell'allstire vaschette credo :-D

se verrai in fiera a Cesena te ne porto un po' io senza problemi ;)

dr.vittorio 22-09-2012 01:31

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061831936)
Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1061831932)
Ok mi hai convinto.....vado di Halimeda!!
Il problema ora è trovarla, dato che quì dalle mie parti di negozi fornitissimi non ce ne sono #13
Se la trovo faccio na bella foto e vediamo dove potrei posizionarla per abbellire un po la vaschetta....uno come te non credo abbia tanti problemi nell'allstire vaschette credo :-D

se verrai in fiera a Cesena te ne porto un po' io senza problemi ;)

Mi sarebbe piaciuto venire, ma sarà per l'anno prossimo!!
Non posso permettermi una certa somma solo per venire a Cesena #06
L'anno prossimo mi accoderò sicuramente all'associazione goccia blu Campania e spero ci sarete tutti.......così ci conosciamo di persona ^-^

dilan87 22-09-2012 11:31

oddio ni mo me devi spiegà come c.. faccio a diluire una goccia nel rabocco giornaliero hahaha :-D ma chi so il mago di oz!!!

erisen 22-09-2012 11:46

Quote:

Originariamente inviata da dilan87 (Messaggio 1061832174)
oddio ni mo me devi spiegà come c.. faccio a diluire una goccia nel rabocco giornaliero hahaha :-D ma chi so il mago di oz!!!


in una provetta diluisci una goccia di reefbooster in 7 ml di acqua d'osmosi.
conservi il tutto in frigorifero e dosi in vasca ogni giorno 1 ml
più facile di così :-))

se poi vuoi fare un pappone completo puoi ance aggiungere polveri nutrienti come calanus e cyclopeeze e qualche goccia di aminoacidi come il sicce H&O

dilan87 22-09-2012 11:54

si e poi i duri escono dall'acquario e me prendono a mazzate in testa :-D comunque voglio rischià va...

erisen 24-09-2012 00:23

nuovo topic:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061834595

questo è troppo sovraffollato ormai


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08649 seconds with 13 queries