![]() |
E poi nella vecchia vasca ci sono tutti questi spirografi...ma sono proprio tantiiii...
http://img.tapatalk.com/4f1bfcde-b115-da80.jpg Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Secondo me sono bellissimi....
|
Ma sbaglio o le lumache dorabella mangiano le filamentose? Le mie sembra che mangino solo le alghe che crescono a raso sulle rocce, quelle lunghe e filamentose sembra le ignorino...o magari è solo una mia impressione?
http://img.tapatalk.com/5707b999-39f7-29b6.jpg Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Minchia che foresta..gli spirografi sono eccezionali.. Se ne volessi vendere qualcuno...
|
Fino a che gli inquinanti non se ne andranno.......le alghe non se ne andranno.
con tutto quel refugium, dsb ....ci vuole tempo ma nel mentre......fai dei test decenti dell'acqua d'osmosi. |
Inseriti i primi animali, non ho saputo proprio resistere!
http://img.tapatalk.com/4f1bfcde-edd9-d934.jpg http://img.tapatalk.com/4f1bfcde-edf0-bf2e.jpg Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
secondo me hai commesso un grosso errore...
Soffriranno un tantino... Mah beh... Se te la sei sentita... TANTO DI CAPPELLO ;)= |
Quote:
Aggiungi un riccio e vedrai... |
I valori cmq sono equilibrati, altrimenti non avrei inserito nulla. Mi sa che x le alghe inseriro un diadema
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Quote:
Preferisco un mespilla globulus si muove delicatamente |
Quote:
Dopo aver ripulito la rocciata li riportai in mare. Tu a Taranto hai voglia che ne trovi di ricci ;-) |
Azz... Questa cosa dei ricci mediterranei proprio non la sapevo. Interessante...qui se ne trovano a quintali!!! Anche nelle pescherie spesso sono ancora vivi!
Sent from my iPad using Tapatalk |
oppure fatti prestare uno zebrasoma,dieci minuti e ti ripulisce tutto :-D anche se poi ti diventa un pesce palla....
|
A me il diadema non mi sposta nulla....
|
Ho deciso di provare con i ricci mediterranei, mi incuriosiva questa cosa anche se non ci credo tanto che mangino le filamentose, oggi ne ho inseriti 5 belli ruspanti della zona, di dimensioni medio piccole. Staremo a vedere...ovviamente una volta terminato il loro ingrato compito gli ridaró libertà
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Naaaa...allora è risaputo che mangino le filamentose?
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Se i ricci "nostrani" si mangiano pure la valonia, ne metto 10 e poi quando hanno finito il loro lavoro ci faccio una spaghettata per quanto saranno cresciuti............
Scherzi a parte, noi che il mare lo abbiamo a 1 km, un tentativo può esser fatto: male che vada ritornano da dove vengono!!! |
Gia infatti! Spero soltanto che si siano ben acclimatati.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Ragazzi i ricci mangiano!!! Azz! Intanto non potevo non inserire qualcosa:
http://img.tapatalk.com/97527ebf-465a-9c73.jpg http://img.tapatalk.com/97527ebf-4685-1c7e.jpg http://img.tapatalk.com/97527ebf-4695-6576.jpg http://img.tapatalk.com/97527ebf-46a3-b6d9.jpg Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Azz qualcosa???
Stupendi... |
Bellissimi...
|
Belli belli..la prima è una heliofungia o un'euphyllia ?
|
Anche io ho un problema con le filamentose! Lunghe, folte e sempre verdi!!
Ho inserito un euphillia una settimana fa e sta benone.. Ma le alghe sono sempre li! Messe 10 turbo.. Ma le filamentose lunghe non le guardano neppure. Nitrati a 0 spaccato Fosfati non ho ancora il test, ma lo skimmer schiuma bello bagnato! Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk |
Buddha é una heliofungia.
Ricca io le sto combattendo con due dolabella e una equipe di ricci nostrani. Sent from my iPad using Tapatalk |
molto belle .
|
Ciao,
Goditi la tua bella vasca da subito! :-) ma un raschietto, un filtro allo scarico, e 1/2 kg di resine no ? In una settimana risolvi. Perchè complicarsi la vita? 4 vasche in dieci anni e mai fatta maturazione (sempre berlinesi) o passata la cosiddetta "fase algae". Ma è necessaria a cosa? A non comprare le resine??? IMHO... :-) |
Maurizio ma a volte, soprattutto con alcuni tipi di alghe non si puo fare come dici tu, sai come si imputtanerebbe la vasca? E poi sai che palle mettersi a raschiettare 100 kg di rocce in una vasca da 700 litri? Meglio le resine.
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Quote:
Per quanto riguarda ora la tua situazione io andrei di pesci più che di lumache ...#36# Comunque, bella vasca, le alghe passeranno ;-) |
Quote:
Esatto Cristian, pian piano spariranno...#70 |
Continua il trasloco...
http://img.tapatalk.com/971f4e63-8c1f-3170.jpg Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Spero soltanto che i ciano non facciano la loro solita comparsa!
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Mai vista una vasca senza una punta di ciano ... :-D
|
sono curioso di vedere una panoramica della vasca con tutte e 4 le plafo accese
|
Pepot a chi lo dici! Sto procedendo a piccoli passi con il fotoperiodo xche la luce delle quattro plafo è proprio tanta se accese al max. Adesso tengo accese solo le due plafo principali al 40%
Sent from my iPad using Tapatalk |
Che ve ne pare?http://img.tapatalk.com/570bf828-ee0a-d8f6.jpghttp://img.tapatalk.com/570bf828-e9c4-4998.jpg
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk |
Quanto e' grossa la tridacne?:)E' una crocea o maxima?
|
bellissima!!! e bellissima anche la platygyra
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl