AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Addio vasca...le ultime foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258465)

dodarocs 12-09-2010 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3158383)
Quote:

Originariamente inviata da alessandros82 (Messaggio 3142414)
------------------------------------------------------------------------
Simo perchè credi che le vasche SOLO sps hanno vita breve?

e dopo 30 pagine ci siamo convinti ????

trovatemi una vasca di SPS che abbia piu' di 5 ANNI....

non ci sono !!!!!

L'ACQUA CAMBIA....e manca qualcosa e il corallo schianta....se ci fate caso durano solo i molli e gli LPS...

tutte le vasche piu' belle non ci sono piu'....purtroppo....

meditate

Benny dopo 5 anni una vasca di sps diventa una boscaglia tanto che diventa piena e se la lasci a se stessa muore per lo spazio non per altro.
Ho aminali da almeno 8 anni, ho conservato le specie che mi piacevano di più.

fappio 12-09-2010 00:31

tirare una vasca però è una scelta individuale, una moda o altro ... diverso dal discorso che col tempo mancano elementi ... una cosa è dire che una vasca sps non dura più di 5 anni , un' altra è dire che un corallo sps non vive in vasca più di 5 anni ....personalmente ho comperato talee e le ho tenute nelle mie vasche per più di 5 anni ....

Benny 12-09-2010 01:14

si però gira rigira..vasche stabili belle con coralli sps in crescita con età di 5 anni o piu' non ci sono...

sarà ma è una dura realtà

dodarocs 12-09-2010 01:35

Benny in 5 anni se i coralli sono in crescita lo devi smontare per forza non entrano, amenochè metti solo 3 talee piccolissime e gli dai 400-500 litri d'acqua a disposizione per poter crescere, altra alternativa mettere solo sps che crescono poco lokani echinata granulose ecc

buddha 12-09-2010 01:44

Basta taleare.

pagliaccio1 12-09-2010 04:24

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3158475)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3158383)
Quote:

Originariamente inviata da alessandros82 (Messaggio 3142414)
------------------------------------------------------------------------
Simo perchè credi che le vasche SOLO sps hanno vita breve?

e dopo 30 pagine ci siamo convinti ????

trovatemi una vasca di SPS che abbia piu' di 5 ANNI....

non ci sono !!!!!

L'ACQUA CAMBIA....e manca qualcosa e il corallo schianta....se ci fate caso durano solo i molli e gli LPS...

tutte le vasche piu' belle non ci sono piu'....purtroppo....

meditate

Benny dopo 5 anni una vasca di sps diventa una boscaglia tanto che diventa piena e se la lasci a se stessa muore per lo spazio non per altro.
Ho aminali da almeno 8 anni, ho conservato le specie che mi piacevano di più.

benny , la mia a 8 mesi e a gli stessi problemi di quella di matteo-04

buddha 12-09-2010 08:10

secondo me è perchè molla l'acquariofilo di seguirla..o la sfiga statistiicamente colpisce meglio in 5 annni, la mia è andata per 48 ore senza corrente..ci apro un topic...

bibarassa 12-09-2010 09:45

Riki,
ma ti hanno ricominciato a tirare?

Maurizio Senia (Mauri) 12-09-2010 10:39

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 3158475)

Benny dopo 5 anni una vasca di sps diventa una boscaglia tanto che diventa piena e se la lasci a se stessa muore per lo spazio non per altro.
Ho aminali da almeno 8 anni, ho conservato le specie che mi piacevano di più.

Concordo con Franco se viene condotto nel modo giusto dopo 4-5 anni i Coralli sono troppo grandi per riuscire a Vivere tutti ammassati e intrecciati......la mia vecchia vasca ho dovuto smontarla dopo 20 mesi (quella che ce in firma) e poi x nuovi stimoli bisogna rifare.

buddha 12-09-2010 10:46

I tiraggi qualcuno dice (l'ho letto mi sembra sulla guida xacqua) che siamo dovuti a troppo tempo semZa nitrati e fosfati minimi poiche' essi servono alle zooxantelle (se poi sono troppi le zoox stesse non hanno piu' bisogno del polipo simbionte e quindi non lo alimentano più')..

fappio 12-09-2010 11:15

una vasca che non ha assolutamente no3 , non ha vita..... cedono di meno in proporzione , ma l'aumento delle zoox compensa ... il problema dei nitrati , oltre che essere tossici , inibiscono la crescita ....è un cane che si morde la coda, più i nutrienti si alzano , maggiore è la tendeneza della vasca a accumularli , questo dal punto di vista biologico del corallo ovviamente ....

Paolo Piccinelli 12-09-2010 14:16

Quote:

più i nutrienti si alzano , maggiore è la tendeneza della vasca a accumularli , questo dal punto di vista biologico del corallo ovviamente ....

Che caspita vuol dire questa frase? #24

zucchen 12-09-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3158814)
il problema dei nitrati , oltre che essere tossici , inibiscono la crescita ..

#24

buddha 12-09-2010 14:21

Oltre un certo limite, ma un po' ci devono essere o la zooxantelle moriranno e avrai tiraggi sulle prime poi morte

pagliaccio1 12-09-2010 21:03

Quote:

Originariamente inviata da bibarassa (Messaggio 3158670)
Riki,
ma ti hanno ricominciato a tirare?

purtroppo si , sono riuscito a tamponare un po come ho detto anche a matteo ma da qualche giorno ha ripreso#07

buddha 12-09-2010 21:07

pagliaccio nitrati e fosfati a zero?

pagliaccio1 12-09-2010 22:38

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3159756)
pagliaccio nitrati e fosfati a zero?

Si
Tutto a zero-04

buddha 12-09-2010 23:22

E' quella la ragione.. Dalla guida xacqua: i nitrati e fosfati liberi nell'acqua servono alle Zooxantelle che se non li trovano vengono perse, se nitrati e fosfati
Superano certi limiti invece le Zooxantelle in pratica se ne fregano della simbiosi poiche' i polipi non servono più' a mantenerle ma basta la quantita' di azoto e
Fosforo dell'acqua..

Benny 13-09-2010 07:08

scusate..ma forse apriamo un topic nuovo è meglio...qui non si parla di vasche vecchie chde vengono smantellate perchè vanno troppo bene e crescono gtroppo..si parla di vasche che vengono dismesse perchè schiantano !!!

le vasche only sps sono a tempo...ancora oggi in vasche di miei amici vivono alcuni animali che avevo con me da piu' di 10 anni..Turbinaria, Lobophillya..etc...tridacne...

le vasche di sps dopo ALCUNI Anni inspiegabilmente schiantano.....

giratevi iin giro

ALGRANATI 13-09-2010 08:14

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3160153)
scusate..ma forse apriamo un topic nuovo è meglio...qui non si parla di vasche vecchie chde vengono smantellate perchè vanno troppo bene e crescono gtroppo..si parla di vasche che vengono dismesse perchè schiantano !!!

le vasche only sps sono a tempo...ancora oggi in vasche di miei amici vivono alcuni animali che avevo con me da piu' di 10 anni..Turbinaria, Lobophillya..etc...tridacne...

le vasche di sps dopo ALCUNI Anni inspiegabilmente schiantano.....

giratevi iin giro


Bravo Simone.....non è proprio il mio caso.

Aland 13-09-2010 09:36

Forse la ricetta di una più lunga vita di una vasca sta nell'accontentarsi di quello che si ha, senza cercare di tirarla troppo, l'importante è che sia in salute, poi i colori pace amen se non sono al top.

Specifico, non è il caso di Matteo, ma parlo in generale.

Oltre che con la vasca anche nella vita l'accontentarsi la ricetta per essere più felici.

Paolo Piccinelli 13-09-2010 10:14

Quote:

senza cercare di tirarla troppo, l'importante è che sia in salute
La mia posizione di neofita che vi guarda "da fuori" mi dà la possibilità di leggere con distacco certe cose e di rifletterci sopra...
Quanto citato sopra è una di esse.
Nei topic sul DSB che sto seguendo, alcuni aprlano di realizzare un "DSB remoto grande almeno quanto al vasca" per poi poter pompare abbestia la vasca principale.

A me questa sembra un'enormità.
Perchè?
Perchè io piuttosto di ricorrere a simili stratagemmi faccio due vasche differenti a tema con meno roba dentro e meno tirate!!!

...voi che dite? #24

buddha 13-09-2010 11:19

Secondo me il problema e cerchiamo nitrati e fosfati a zero...

markuz640 13-09-2010 12:00

Io parlo da neofita,quindi per la carità il mio giudizio è criticabilissimo,però vedo che le vasche più belle hanno un affollamento tale da sembrare veramente un pezzo di barriera corallina che si può vedere in immersione in qualche paradiso tropicale...se non addirittura meglio.Ma così tanti organismi stipati in uno spazio che è comunque indipendentemente dalle dimensioni della vasca,ristretto, è destinato ad una vita secondo me molto limitata pur seguendolo maniacalmente. I ricambi che porta il mare con la sua enorme quantità di acqua,cibo e stabilità non ha rivali contro nessuno schiumatoio,reattore,filtro & Co.....
Il nostro è un gioco nel ricreare un ecosistema che però solo madrenatura può fare da maestra,l' unica secondo me per avere risultati più duraturi è limitarsi di molto nella quantità di organismi che popolano la vasca....a scapito dei nostri occhi. Io la penso così

buddha 13-09-2010 13:44

ci va equilibrio, secondo me il grosso errore e cintinuare a comprare coralli per anni, bisognerebbe partire da talee e non muovere più niente ..e non aggiungere niente, gli animali si possono abituare ma non continuamente a cambi..

morganwind 13-09-2010 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3160251)
Forse la ricetta di una più lunga vita di una vasca sta nell'accontentarsi di quello che si ha, senza cercare di tirarla troppo, l'importante è che sia in salute, poi i colori pace amen se non sono al top.

Specifico, non è il caso di Matteo, ma parlo in generale.

Oltre che con la vasca anche nella vita l'accontentarsi la ricetta per essere più felici.

Vero...ma se non si prova qualcosa di nuovo per cercare di migliorarsi...non c'è innovazione ne tantomeno evoluzione.
La vasca media dei nostri giorni è oggettivamente + colorata della vasca media di 4/5 anni fa...le vasche saltavano anche 5 anni fa e non è detto che fossero propio più in salute

My two cents

Aland 13-09-2010 17:51

Il senso di ciò che ho affermato non è di restare vecchio e non al passo. Al contrario.

dany78 13-09-2010 19:03

ciao teo stavo leggendo ora il topic caspita mi spiace tantissimo,la vasca prima della modifica mi aveva fatto innamorare completamente del marino........
mi sà che l'interceptor ha sfondato tutto altrimenti nn si spiegherebbe tutto sto disastro e come se avesse sterilizzato le rocce....
scusa la domanda ma x quanto tempo hai dosato batteri???
può essere che le rocce hanno trattenuto e non rilasciato l'interceptor(nagari è una cagata quella che ho detto).
se le rocce le fai asciugare completamente al sole poi x qualche gg le metti in acqua dolce potrai riutilizzarle quando ripartirai con la nuova vasca specie se hai intenzione di fare il dsb.
mi spiace veramente,ma sò che ripartirai meglio di prima.....questa è l'occasione x farlo strano;-)
------------------------------------------------------------------------
le vasche comunque crollano x come le gestiamo noi buttiamo dentro troppe cose che in natura nn ci sono.
io penso che il berlinese come metodo (se non modificato da tutte le boccettine che buttiamo dentro)sia perfetto,la pappa dei coralli debba essere la cacca dei pesci e un cambio d'acqua costante se nn settimanale almeno ogni 15 gg in modo da reintegrare ciò che manca.
la natura è quella che bisogna seguire........
dico ciò xchè la vasca l'ho persa pure io e teo lo sà x tutte le volte che gli ho rotto le balle,mi spiace solo nn poterlo aiutare in nessun modo.

buddha 13-09-2010 19:22

Secondo me pure stessimo fermi con le mani faremmo meglio, ho aperto un topic per raccogliere esperienZe di vasche andate..

dany78 13-09-2010 19:27

lo sò

ALGRANATI 13-09-2010 21:26

la cosa che mi lascia perplesso, ma non ho ancora fatto i test....mi sembra che togliendo rocce...la vasca stia meglio#13
questo cambierebbe l'idea delle rocce

dany78 13-09-2010 21:30

teo nn può essere che le rocce stiano rilasciando ancora qualche residuo di interceptor o stò dicendo una cagata

ALGRANATI 13-09-2010 21:53

No dany, l'interceptor mi aveva ammazzato tutti i crostacei.....devi vedere di notte cosa c'è nelle rocce...potrei cenare con tutta la famiglia se riuscissi a tirar fuori tutta la microfauna che c'è in mezzo.

Macchiella Marco 13-09-2010 22:01

forse, essendo una rocciata "massiccia", c'erano troppe zone dove l'acqua ristagnava e si sono accumulate schifezze,
dico questo senza pensare Matteo che la vasca sia la tua, altrimenti non arriverei a questa conclusione, credo che hai esperienza sufficente per capirlo.
frequento il forum da 5 anni circa, non scrivo molto, ma leggo tutto.
le domande e i problemi sono sempre gli stessi, le risposte anche,
ma superata la soglia di quello che è "semplice", rimane ancora troppo mistero.
la prima regola è che ogni vasca a se,
se seguiamo basi scentifiche ciò non dovrebbe essere, e mi fermo... (forse ho esagerato col vino stasera..).
tornando a noi, nel mio caso girava meglio una vasca nata male, che una riallestita circa 2 anni fà con la convinzione di aver fatto tutto secondo i canoni,
credo, dopo 1 anno di sofferenza, di aver esagerato con le rocce, ne ho tolti 30 kg circa,
e solo quando ho rifatto la rocciata ho capito realmente quanto fossero "soffocate",
mai avuto fosfati cosi bassi, una volta rifatta, neanche utilizzando fruttosio, vodka, resine...

Magari prova a farla girare un pò, un bel cambio consistente, con una rocciata diversa,
più ariosa e non appoggiata sul posteriore, magari migliora... ogni vasca è a se....

ALGRANATI 13-09-2010 22:18

Marco...non centra nulla che la vasca è mia.
inizio a convincermi che il problema potrebbe essere stata la rocciata troppo chiusa......da quando ho rifatto la rocciata la vasca non ha + girato come prima..........è sicuramente troppo presto per dirlo....ma i segnali secondo me ci sono.
gli unici animali che ho adesso in vasca sono delle digitata che stavano crepando pure loro...oggi sono tutte spolipate.

dodarocs 13-09-2010 23:17

Se è così aspetta un po e vedi se le rocce ricominciano a funzionare di nuovo ed eviti di cambiarle.

Omar Rold 13-09-2010 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Macchiella Marco (Messaggio 3161770)
forse, essendo una rocciata "massiccia", c'erano troppe zone dove l'acqua ristagnava e si sono accumulate schifezze,
dico questo senza pensare Matteo che la vasca sia la tua, altrimenti non arriverei a questa conclusione, credo che hai esperienza sufficente per capirlo.
frequento il forum da 5 anni circa, non scrivo molto, ma leggo tutto.
le domande e i problemi sono sempre gli stessi, le risposte anche,
ma superata la soglia di quello che è "semplice", rimane ancora troppo mistero.
la prima regola è che ogni vasca a se,
se seguiamo basi scentifiche ciò non dovrebbe essere, e mi fermo... (forse ho esagerato col vino stasera..).
tornando a noi, nel mio caso girava meglio una vasca nata male, che una riallestita circa 2 anni fà con la convinzione di aver fatto tutto secondo i canoni,
credo, dopo 1 anno di sofferenza, di aver esagerato con le rocce, ne ho tolti 30 kg circa,
e solo quando ho rifatto la rocciata ho capito realmente quanto fossero "soffocate",
mai avuto fosfati cosi bassi, una volta rifatta, neanche utilizzando fruttosio, vodka, resine...

Magari prova a farla girare un pò, un bel cambio consistente, con una rocciata diversa,
più ariosa e non appoggiata sul posteriore, magari migliora... ogni vasca è a se....

Nel mio piccolo posso dire la stessa cosa..
Lo raccontavo a Matteo qualche giorno fa al telefono, ho ottenuto più risultati con la precedente vasca pur avendo rocce schifose tonde come palloni, un'attrezzatura arrangiata
in qualche modo..ma non ho mai perso così tanti animali come nell'ultimo periodo.
Sono ripartito a Febbraio cambiando tutto e c'è sempre qualche caxxo che non gira...comincio a credere che era meglio non toccare nulla.#07
Poi sicuramente c'è anche da dire che almeno nel mio caso queste esperienze negative ti spingono con troppa facilità a cercare il problema anche dove non c'è,cambia di qui..cambia di la.. e fai solo danni.

buddha 13-09-2010 23:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3161810)
Marco...non centra nulla che la vasca è mia.
inizio a convincermi che il problema potrebbe essere stata la rocciata troppo chiusa......da quando ho rifatto la rocciata la vasca non ha + girato come prima..........è sicuramente troppo presto per dirlo....ma i segnali secondo me ci sono.
gli unici animali che ho adesso in vasca sono delle digitata che stavano crepando pure loro...oggi sono tutte spolipate.

Magari smuovendo le rocce hai caricato di dom e pom la vasca e gli animali ne sono lieti..

ALGRANATI 14-09-2010 07:34

No Franco.....ormai ......è irreversibile:-D

dany78 14-09-2010 20:12

diciamo che ti è venuta voglia di dsb:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11140 seconds with 13 queries