![]() |
getti la spugna??????
vediamo se mi cambiano l'ordine senò amen......tanto o me li dice i valori che escono o non me li dice l'acqua che mettero in vasca sara sempre quella!!! poi vedo gente che va avanti da anni con impiantini da 80 euro ------------------------------------------------------------------------ non penso di aver preso un impianto di m.....a dai!!! |
allora siamo tornati da capo....l'impianto l'hai preso ottimo, ma ti serve un lettore per capire come regolare il filtraggio, per sapere che acqua metti in vasca, per sapere quando cambiare cartucce.......il tuo impianto va bene è ottimo però ora devi comprare un conduttivimetro hai capito???
|
Angy face book è Caldariera Orazio ;-)
|
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3265
HO COMPRATO QUESTO IL RAGAZZO DISPONIBILISSIMO MI HA CAMBIATO L'ORDINE!!!! disponibilissimo ha detto che quando mi arriva per montarlo posso farlo telefonicamente con lui!!! dai ory trova il difetto in questo!!!!! |
Angy se un giorno dovessi mai incontrarti ti tiro il collo!!!hahaahaha scherzo...
che difetti posso trovare in quello...sono 5 pagine che te lo stiamo consigliando prima Cocis,ma si è arreso subito, poi io che ti ho scassato le balle, ma alla fine hai fatto la cosa giusta!!!! P.S. il 29 e 30 maggio a livorno ci sarà il primo congresso di goccia blu (gruppo acquariofili toscano) sarà un bell'evento facci un pensierino cosi ci si conosce un pò fra tutti, e soprattutto sentiamo parlare gente che sa il fatto suo leggi qui ok http://www.postimage.org/image.php?v=aVDLTcr e anche qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236792 |
le lysmate e due settimane che sono sotto la roccia a pancia in su e sono sempre ferme li!!!! non sono mai andate dallaltro lato dell'acquario!!!!
non e che ho troppo movimento?? ho due koralia evo5200 una nel vetro di destra che punta verso la parte centrale del vetro frontale......e laltra e nel vetro di sinistra che punta verso l'alto cosi ho un bel movimento anche in superficie!!!! sbaglio qualcosa??? |
va bene il movimento almeno cosi descritto mi sembra di aver capito!!!
i lismata sono sedentari, aspetta che si spengano le luci e poi vai a vedre come gironzolano...ripeto il mio sta tutti il giorno sopra la pompa...si muove solo quando do da mangiare ai pesci!!! tranquillo |
Weee Angy tutto bene??? hai allagato casa?????:-))
|
no sono chiuso in una stanza ad aspettare la vasca nuova,,,,,,,,,fino a quel giorno sono in lutto!!!
QUANDO C---O ARRIVAAAAA |
i lysmata tutto bene???
|
i lysmata sono sempre li immobili!!! ahahah
appena gli do da mangiare una decina di granuli due volte al giorno escono e mangiano!!! |
inoltre ho tantissime stelle marine piccoline.......sono grigio/canna di fucile scure scure.....con la parte delle gambe bianca!!! cosa possono essere? link??
|
non mi ricordo il nome cmq nascono dalle roccie!!! non alimentare cosi tanto i gamberi soprattutto in maturazione, basta una pallina a testa (se è il granulo apposito per loro)
|
impianto osmosi arrivato....valori in entrata 286/290 valori in uscita 0,00!!
pressione a 3,8 IMPIANTO AD OSMOSI FORMIDABILE GRAZIE RAGAZZI |
ho visto bene il verme che e uscito per intero!!
è lungo circa 15cm!!!! corpo viola con millepiedi sul dorso bianchi!!! ------------------------------------------------------------------------ mi e scappata la mano per dar da mangiare ai lysmata!!! avro dato 50 palline!! ho fatto il danno??? ho lacquario pieno di palline rosse!! |
mmmm occhio a quel verme mi sa che è un vermocane!!! azz 15 cm è anche grosso se è un vermocane è molto pericoloso per pesci di taglia piccola,e invertebrati, è un predatore formidamile e riesce ad uccidere, in più le setole sono molto urticanti per l'uomo quindi occhio quando metti le mani in vasca, e occhio anche agli aculei che potresti trovare in giro per la vasca, perchè li sparano per autodifesa!!!
per le palline, se sono palline apposite per invertebrati ossia quelle di 2/3 mm io ne toglierei il più possibile, in maturazione è un colpo fra capa e collo, nutrienti a gogo ....consiglio quando alimenti soprattutto i gamberi, prendi un chicco in mano e poi immergi le dita, verrano da soli....non si porta il barattolo intero sopra l'acqua per poi rovesciarlo....io per i pesci uso un misurino cosi non faccio ******* :-)) ------------------------------------------------------------------------ cmq digita su google VERMOCANE guarda le foto e vedi se lo riconosci!!! |
si ory e lui!!!! e il vermocane ho visto su google ed e identico!!!!
cosa devoi fare aiuto!!! ory intervieni nella discussione acqua marina in casa grazie!!! ori che devo fare con sto vermocane?? |
èèè e che cazz ne so!! prenderlo è veramente difficile, prova con amo e lenza, occhio a non dividerlo sennò e probabile che poi ne hai 2.....arriva fino a 40 cm-:33....bello è bello però rompe le balle averlo in vasca....
senti prova cosi prendi una bottiglietta da mezzo litro, ci leghi un filo al collo,poi ci metti dei pezzetti di pesce fresco,e poi lo butti nel fondale, tutto ciò a luci spente,vedi se riesce a entrarti nella bottiglia e poi tiri su velocemente |
ory mi sono informato.....il vermocane e un detritivoro e fa bene al sistema!!!
pericoloso se toccato con pelle umana!!! |
mi sa che ti sei informato male, è detritivoro si perche ripulisce bene, poi quando non raspa più,attacco qualsiasi cosa,persci e invertebrati!!
------------------------------------------------------------------------ cito quanto letto...: Sono voraci predatori di gorgonie ed anemoni, ma si nutrono anche di altri coralli, sia molli che duri. Si individuano più facilmente di notte, quando escono per la caccia. Non vanno toccati a mani nude, perché la loro armatura (somiglia alla fibra di vetro) non solo irrita la pelle ma inietta anche un doloroso veleno. |
azz......invece prova a scrivere vermocane su cerca nel forum...........vedi un po!!! algranati sembrerebbe che li alleva!!!!!!ahahah
tutti dicono di lasciarli stare boh!! ti ricordo che sono vicinissimo al cambio vasca quindi potrei pensarci a fare modifiche ed espulsioni!!! |
vedi tu...io non lo vorrei in vasca!!! qualsiasi volta che metti le mani in vasca dovrai mettere dei guanti!!!! cmq non pensare di trovarlo fra le rocce quando smonti!!!
io nemmeno i granchi sono riuscito a trovare e ne ho 3!!! |
ma se invece appena lo vedo mi metto i guanti e lo prendo prepotentemente???
|
seeeeeee a meno che tu non abbia le rocce lisce lo puoi fare!!! so missili quelli e si infilano in certi buchi che nemmeno li vedi!!!!!l'unica è vedere la roccia in quale sè rintanato, per poi toglierla e lavorarci vicino#18#18 magari gli spari un pò d'acqua bollente nel buco con una siringa, vedrai come sgambetta#18#18
però poverino!!!! |
ma che missili il mio e una lumaca si muove a rallenty
|
dicono che nellacqua marina il sale non evapora..........come mai stanotte ho trovato i bordi del coperchio col sale asciutto???
|
ho visto le acropore e mi piacciono moltissimo!!! ma con la mia plafo della blau lumina t5 6x54w ce la potrei fare???
|
intanto fai maturare l'acquario e prova con coralli più facili,poi passi alle acropore, non dovresti avere problemi!!!
per il sale è facile che sia qualchè schizzo, il sale stai pur tranquillo che non evapora!!! |
a che distanza dall'acqua dovro mettere la plafo 6x54w????
|
per ora mettila a una decina di cm dal bordo vasca,ma se hai le staffe regolabili fai anche di più,,,,,quando inizi a popolare vedi se calarla !!! se hai molte alghe in questo momento non accendere tutto insieme, accendi il gruppo di tre luci distanti l'uno dagli altri..se hai tempo puoi farlo giornalmente per qualche ora, sennò aumenti un gruppo ogni 4/5 giorni, vedrai che male non gli fa!!! la blau ne fa di luce ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl