![]() |
Quote:
|
in America lo usano praticamente tutti, solo chi ha il vascone usa molto più il reattore di calcio..poichè spenderebbe troppo altrimenti :-))
|
Quote:
Dopo 2 mesi e più integro, con dosometriche: 70 ml di Ca e 70 ml di Kh al giorno in 6 volte e 32 ml di Mg (sciolto in acqua di Ro con l'aggiunta di sale senza Nacl) I valori sono stabili a: Ca 420 - Mg 1300 - Kh 7,6 :45: |
Begonia2001,
stai utilizzando bicarbonato di sodio? A quanto hai il Ph? Ciao |
Quote:
:45: |
I valori sono buoni come li misuri?
ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Appena termino la soluzione già pronta che ho Per il Mg, voglio provare ha fare una boccia da 2lt con acqua di Ro e Sale senza Nacl da dosare nella stessa quantità di Ca e Kh mentre per il Mg farò una boccia a parte ( tanto le doso ce l'ho :-)) )
Al momento non ho variazioni di salinità, credo sia dovuto al fatto che schiumando molto bagnato ne compenso l'eventuale innalzamento. :45: |
Quote:
|
Quote:
Con le dosimetriche poi il Balling e' anche comodo. Ed una volta trovate le dosi basta fari itest mensilmente per aggiustarle sulle cresicte dei coralli. Ma anche il reattore di Calcio mi pare che periodicamente va riaggiustato in base alla crescita. |
Quote:
|
Quote:
Ho dato un'occhiata alla guida Fauna Marin- Balling Light ed effettivamente prevedono la precipitazione del bicarbonato: Use lukewarm water to dissolve the carbonate. A small residue will always be left over in this canister. However, this has no effect on the stability of the solution. ... sembra che importi poco ... |
Quote:
Accadono 2 cose certe: 1) sprechi 118 gr di bicarbonato di sodio (perchè ti assicuro che per sciogliersi lo devi far girare almeno 1/2 giornata in un contenitore con una piccola pompa, è duro da sciogliersi ed il restante, 118 gr, non si scioglierà mai!) 2) come scendi al di sotto dei 20° ed in casa, d'inverno, può accadere, avrai un'ulteriore precipitazione! Quini mi dovrebbero spiegare il perchè? :5: |
wolverine, come và col magnesio inserito nella boccia del Calcio ?
Quanti grammi ne metti ? Vorrei provare a farlo pure io.... |
Quote:
io con 34g ho il magnesio fisso a 1260 da una vita;-) |
Quote:
Quote:
quoto pienamente pagliaccio1 con 34 gr in 2 litri il magnesio è costante. ciao |
perfetto!
io faccio una tanichetta da 4 lt quindi ne metto 68gr. ci provo... ;-) |
Quote:
poi inizi a dosare il calcio con il magnesio#70 |
Se può servire...
se cercate bene, ci sono diversi distributori (che servono le farmacie) con prezzi molto molto accessibili e qualità superiore certificata (ogni confezione ha le specifiche ben in evidenza). Se poi si acquistano le confezioni da 5 kg...siamo sui 4 euro al kg circa (se non ricordo male) ------------------------------------------------------------------------ Ricky, come va?? ;-) |
Io ho sempre preso il materiale in farmacia...;-) lo usavvo per il mio 100 litri non avendo la sump...ma mi state facendo tornare la voglia...
|
qualcuno a roma deve comprare qualcosa?
stò per fare un ordine in germania.... http://shortys-aqua-shop.de/main_big...ng-reinstsalze entro oggi aggregatevi.... |
Eccomi...
Ieri sera mi sono riletto tutte le 39 pagine di questo interessantissimo thread. Domani sera inizio il Balling, sto finendo di preparare le taniche, e stasera misuro i valori della triade, e nel caso sistemo con un Buffer. Domanda: CA e KH vanno versati in momenti diversi, minimo a mezz'ora di distanza. MI sono creato anche la tanica di RO con solo SALE senza NACL, lo si puà dosare in contemporanea a qualche altro sale oppure anche questo a distanza dagli altri 2? Per il momento parto a manica, dosando la quantità giornaliera divisa in 2, mattino e sera. Appena ho qualche soldino o trovo un'offerta prendo le dosometriche. Grazie Ciao Tony |
io ho sempre dosato a 10 minuti di distanza, ognuna delle 3 soluzioni....
|
Io il calcio con dentro il magnesio lo doso la mattina o dopo pranzo mentre il KH la sera (quando il PH è più alto visto che un pochino si abbassa).
Per quanto riguarda le dosometrice ne ho viste sotto il sito acqua1 ad un prezzo interessante. Però non sò la qualità. ciao |
Le dosometriche AQUA1 ne ho sentito parlar bene da chi già le usa.
Quindi dosi ogni soluzione 1 sola volta al giorno? |
in teoria l'optimum sarebbe fare almeno 4 integrazioni giornaliere... così da mantenere i reintegri constanti !!!
in pratica: poco più volte invece di molto una volta |
Si doso ogni soluzione in una volta sola.
E' corretto come dice Luke Luke che è meglio dividere, ma non voglio mica diventare più matto di quello che sono:-D Comunque mai visto problemi somministrando la dose tutta in una volta. Poi se uno ha le dosometriche allora puoi dividere per tutte le 24 ore. Comunque io che ho sempre usato i buffer e non ho mai avuto il reattore finalmente ho dei valori di Ca, Mg e Kh con oscillazioni minime a distanza di 15 giorni. Meglio di così |
Avrei una domanda
ma vi pregherei di non insultarmi! ma perhcè non aggiungiamo i vari prodotti, invece che in una dosimetrica a parte, direttamente nell'acqua di rabbocco? Chiaro che non è semplice calcolare quanto evapora e che ci sono le variabili tra inverso ed estate ma se si sta un po' scarsi mal che vada una volta a settimana si fa' un integrazione a mano! o detto una st....ta?? |
Quote:
holden_Caulfield, Non puoi mettere tutto nel rabbocco, perche' i vari liquidi devono essere separati altrimenti carbonati e calcio formano il carbonato che precipita. Inoltre nel rabbocco non avresti il controllo sull quantita'. |
se combinandosi non vanno allora è ok ma il controllo della quantità lo si ha eccome, io per esempio so' quanti cm della vasca di rabbocco vengono inseriti in vasca al giorni in media estiva e media invernale.
In base ai cm calcolo i litri! Se potessi mescolarli senza precipitazioni basterebbe ( per modo di dire ) fare la proporzione tra quanto mi serve in vasca e quanto rabbocco e troverei la percentuale! Cmq ho capito vado con la preparazione e somministrazione manuale!! holden |
Doso il balling da qusi 2 mesi. I valori sono molto stabili. Dopo un paio di settimane di misure cii si rende conto del. Consumo della nostra vasca. Io doso tutto assieme. Un prodotto in sump uno in vasca, e non mai assistito a flocculazioni. Un dosaggio ogni giorno. Qui in austria il balling e il metodo piu seguito.
Le dosometriche acqua mi sembrano molto valide. Magari in futuro ci faccio un pensiero. |
Grnnariello, una domanda: come gestite il tema dello squilibrio ionico? Campo costanti e voluminosi?
|
Quote:
|
Quote:
al massimo potrebbe non esserci se dosi anche la parte di sale senza Cloruro di sodio...ma ne risente la salinità... |
Quote:
73,5 gr di cloruro di calcio diidrato 84 gr di hydrogenocarbonato di sodio 25 gr di sale senza NaCl Queste quantità sono riferite x 1 lt di acqua di Ro. Inoltre uso anche il Magnesio nella composizione seguente (sempre x 1 lt di acqua di Ro): 55 gr di cloruro di Mg + 8 gr di solfsto di Mg Calcio e Kh vanno dosai in parti uguali ed il sale senza NaCl va dosato nella stessa quantità del Ca e del Kh. -28 |
anche io vorrei adottare questo metodo...ma quando ci dice sale senza nacl cosa si intende ovvero che tipo di sale è quale marca?
|
Quote:
Io lo compro, come tutti gli altri prodotti per il Balling, in Germania. Lo vendono anche in Italia e ce ne sono diverse marche :-) |
Quote:
|
[/QUOTE]
E' un sale senza cloruro di sodio e serve a bilanciare il maggior apporto di quest'ultimo dovuto alle integrazioni di Calcio Diidrato ed Hydrogenocarbonato di Sodio. Io lo compro, come tutti gli altri prodotti per il Balling, in Germania. Lo vendono anche in Italia e ce ne sono diverse marche :-)[/QUOTE] mi potresti fare un esempio magari postando un link[/QUOTE] Io li acquisto qui http://www.matuta.de/de/Balling---62...ffc96a755ea807 I prodotti per Ca-Kh e Mg puoi prendere quelli economici da 2,65 per Kg. Il sale costa di più, ma se ne usano 25 gr per litro ;-) -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl