![]() |
miccoli, magari fai un bel video di qualche minuto, lo carichi su youtube e poi ci posti il link che ce lo andiamo a guardare....
|
miccoli, magari fai un bel video di qualche minuto, lo carichi su youtube e poi ci posti il link che ce lo andiamo a guardare....
|
UHM.. #24
meglio se mi apposto tipo viet cong e scatto 60000 foto e poi scelgo le meno mosse :-)) |
UHM.. #24
meglio se mi apposto tipo viet cong e scatto 60000 foto e poi scelgo le meno mosse :-)) |
miccoli, aiutati appoggiando la macchina fotografica su qualche superficie ferma...somministra da mangiare e se i tuoi sono di quelli che si fiondano sul cibo mentre mangiano gli fai il set fotografico senza flash #36#
|
miccoli, aiutati appoggiando la macchina fotografica su qualche superficie ferma...somministra da mangiare e se i tuoi sono di quelli che si fiondano sul cibo mentre mangiano gli fai il set fotografico senza flash #36#
|
ahm..
non è che mi trema la mano..è che si muovono in continuazione, specialmente quando sto per premere il pulsante :-D |
ahm..
non è che mi trema la mano..è che si muovono in continuazione, specialmente quando sto per premere il pulsante :-D |
prova a puntarne uno quando dai da mangiare, e premere il a metà(se hai una compatta generalmente così ti mette a fuoco) poi aspetta che ci ripassi e premi a fondo, coì scatta nell'esatto momento che volevi, e magari si riesce a prendere in un moento che è fermo.
magari aiutati con una lampada non troppo potente puntata li, visto che la vasca è buoia i tempi d'esposizione dovranno essere grandi, così magari li riduci e riesci ad evitare il mosso. poi dico tanto ma non riesco nemmeno a fotografare bene i neon -28d# -28d# |
prova a puntarne uno quando dai da mangiare, e premere il a metà(se hai una compatta generalmente così ti mette a fuoco) poi aspetta che ci ripassi e premi a fondo, coì scatta nell'esatto momento che volevi, e magari si riesce a prendere in un moento che è fermo.
magari aiutati con una lampada non troppo potente puntata li, visto che la vasca è buoia i tempi d'esposizione dovranno essere grandi, così magari li riduci e riesci ad evitare il mosso. poi dico tanto ma non riesco nemmeno a fotografare bene i neon -28d# -28d# |
Quote:
provero'..non stasera, ma provero' ;-) |
Quote:
provero'..non stasera, ma provero' ;-) |
sono riuscito a fare qualche scatto, ma la vasca ormai è molto buia, nonostante i 180 w su 100 lt
http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/09feb002.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/09feb004.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/09feb005.jpg la femmina è malefica, prende il colore solo in presenza del chironomus -28d# |
sono riuscito a fare qualche scatto, ma la vasca ormai è molto buia, nonostante i 180 w su 100 lt
http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/09feb002.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/09feb004.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/09feb005.jpg la femmina è malefica, prende il colore solo in presenza del chironomus -28d# |
180 wat su 100 litri?!?!?! -05
|
180 wat su 100 litri?!?!?! -05
|
grandissimo quante ceres ti sono costate queste due foto :-D
|
grandissimo quante ceres ti sono costate queste due foto :-D
|
bella ora si che acque scure :-))
|
bella ora si che acque scure :-))
|
oggi ancora niente, ma provvedero'
:-D |
oggi ancora niente, ma provvedero'
:-D |
complimenti davvero... #25
|
complimenti davvero... #25
|
e ti credo che è buia...hai quella ceratopteris che ti scherma quasi completamente la luce!!!!! #22
Ma di ripro ancora niente???? |
e ti credo che è buia...hai quella ceratopteris che ti scherma quasi completamente la luce!!!!! #22
Ma di ripro ancora niente???? |
oh! finalmente!! :-))
beh, giusto cosìì in fondo, io sono risucito a fotografare decentemente dei neon :-D :-D (ero avvantaggiato da una reflex xo #23 ) sempre molto bella la vasca, e simpatici gli inquilini! |
oh! finalmente!! :-))
beh, giusto cosìì in fondo, io sono risucito a fotografare decentemente dei neon :-D :-D (ero avvantaggiato da una reflex xo #23 ) sempre molto bella la vasca, e simpatici gli inquilini! |
maurizio una domanda: ma perche hai messo il fondo marrone se i pesci sono marroni?
non ti conveniva mettere come fondo della sabbia bianca o un altro colore pur sempre naturale? |
maurizio una domanda: ma perche hai messo il fondo marrone se i pesci sono marroni?
non ti conveniva mettere come fondo della sabbia bianca o un altro colore pur sempre naturale? |
il fondo marrone mica deve essere in coordinato coi pesci :-D
scherzi a parte, i pesci non sono marroni, la femmina ha un giallo bellissimo, solo che lo sfoggia soltanto in certe occasioni -28d# il maschio, visto dal vivo ha delle sfumature violacee ,bordatura della coda rosso fuoco, e le lunghe pinne pettorali giallissime,,ma come dicevo poc anzi le foto non gli rendono giustizia(specialmente con la mia foto -28d# camera ) spero in futuro di prenderne una migliore #36# |
il fondo marrone mica deve essere in coordinato coi pesci :-D
scherzi a parte, i pesci non sono marroni, la femmina ha un giallo bellissimo, solo che lo sfoggia soltanto in certe occasioni -28d# il maschio, visto dal vivo ha delle sfumature violacee ,bordatura della coda rosso fuoco, e le lunghe pinne pettorali giallissime,,ma come dicevo poc anzi le foto non gli rendono giustizia(specialmente con la mia foto -28d# camera ) spero in futuro di prenderne una migliore #36# |
miccoli,
sono stupendi,sono indeciso se sono più belli gli esemplari o la vasca... -11 #70 |
miccoli,
sono stupendi,sono indeciso se sono più belli gli esemplari o la vasca... -11 #70 |
i nijsseni non li ho mai visti di persona quindi mi devo limitare alla foto...
Comunque ho pensato a quello visto che praticamente sei partito con l'idea di una vasca da riproduzione per nijsseni tutto qui. La vasca è bellissima cosi com'è pero magari pensavo che con un fondo costituito da sabbia chiara(non necessariamente bianca) i colori e le sfumature dei pesciozzi sarebbero state evidenziate ancor di piu #36# magari mi sbaglio e dal vivo e tutta un 'altra cosa ;-) ps sbaglio o hai un po di alghe? |
i nijsseni non li ho mai visti di persona quindi mi devo limitare alla foto...
Comunque ho pensato a quello visto che praticamente sei partito con l'idea di una vasca da riproduzione per nijsseni tutto qui. La vasca è bellissima cosi com'è pero magari pensavo che con un fondo costituito da sabbia chiara(non necessariamente bianca) i colori e le sfumature dei pesciozzi sarebbero state evidenziate ancor di piu #36# magari mi sbaglio e dal vivo e tutta un 'altra cosa ;-) ps sbaglio o hai un po di alghe? |
Proprio una bella "vaschetta"...... :-))
Occhio all'espansione della Ceratopteris, perchè tra un pò avrai le sue radici (anche fuori dal substrato) ovunque...... :-)) Per riuscire a fotografare al meglio una vasca "semibuia" (con luci forti e zone buie), prova ad usare un cavalletto, punta il centro dell'inquadratura su un punto buio della vasca (se hai la selezione dell'esposizione SPOT è anche meglio), spingi per metà il pulsante di scatto, poi ricomponi l'inquadratura con al centro la vasca e scatta. Oppure prova ad inquadrare più dall'alto, senza prendere nell'inquadratura le luci della vasca. Oppure (sempre se ne hai la possibilità) sovraesponi di 1/3 o di 1/2 l'esposizione e poi correggi in postproduzione gli eventuali spari di bianco. Per le foto ai pesciolotti, devi solo armarti di santa pazienza, stazionare fisso davanti alla vasca con la fotocamera (per abituarli alla presenza) e scattare mentre dai loro il cibo in un punto prescelto e più illuminato possibile dell'acquario. Una lampada esterna puntata obliqua (per evitare riflessi) sul vetro frontale può aiutarti nell'evitare i tempi lunghi ed il mosso. Magari poi, se puoi regolare gli ISO, mettili più alti possibili ;-) |
Proprio una bella "vaschetta"...... :-))
Occhio all'espansione della Ceratopteris, perchè tra un pò avrai le sue radici (anche fuori dal substrato) ovunque...... :-)) Per riuscire a fotografare al meglio una vasca "semibuia" (con luci forti e zone buie), prova ad usare un cavalletto, punta il centro dell'inquadratura su un punto buio della vasca (se hai la selezione dell'esposizione SPOT è anche meglio), spingi per metà il pulsante di scatto, poi ricomponi l'inquadratura con al centro la vasca e scatta. Oppure prova ad inquadrare più dall'alto, senza prendere nell'inquadratura le luci della vasca. Oppure (sempre se ne hai la possibilità) sovraesponi di 1/3 o di 1/2 l'esposizione e poi correggi in postproduzione gli eventuali spari di bianco. Per le foto ai pesciolotti, devi solo armarti di santa pazienza, stazionare fisso davanti alla vasca con la fotocamera (per abituarli alla presenza) e scattare mentre dai loro il cibo in un punto prescelto e più illuminato possibile dell'acquario. Una lampada esterna puntata obliqua (per evitare riflessi) sul vetro frontale può aiutarti nell'evitare i tempi lunghi ed il mosso. Magari poi, se puoi regolare gli ISO, mettili più alti possibili ;-) |
Quote:
solo un po di puntiformi sul vetro da raschiare sabato :-)) ps DEVO acquistare una digitale seria..avete idee, prezzi e modelli da suggerirmi?(p.s. non vorrei svenarmi oltremodo :-D ) |
Quote:
solo un po di puntiformi sul vetro da raschiare sabato :-)) ps DEVO acquistare una digitale seria..avete idee, prezzi e modelli da suggerirmi?(p.s. non vorrei svenarmi oltremodo :-D ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl