![]() |
Doc.Grayling,
perchè si vede che "spingono" di meno...luce bella, colori che "risaltano" di più..però meno PAR, si vede a occhio, mettendo 2 lampadine una di fianco all'altra ( ad es una 10.000 ed una a 20.000), che la seconda "spara" meno luce. In una vasca come quella di Wurdy una luce del genere ci sta bene, la vasca è più bella e si vede, ma lui non ha animali particolarmente difficili in vasca, ed è notoriamente un amante del pesce ( :-D )..quindi, giustamente, preferisce avere appagato l'occhio rispetto ad un corallo colorato..non so se mi sono spiegato.. |
Doc.Grayling,
perchè si vede che "spingono" di meno...luce bella, colori che "risaltano" di più..però meno PAR, si vede a occhio, mettendo 2 lampadine una di fianco all'altra ( ad es una 10.000 ed una a 20.000), che la seconda "spara" meno luce. In una vasca come quella di Wurdy una luce del genere ci sta bene, la vasca è più bella e si vede, ma lui non ha animali particolarmente difficili in vasca, ed è notoriamente un amante del pesce ( :-D )..quindi, giustamente, preferisce avere appagato l'occhio rispetto ad un corallo colorato..non so se mi sono spiegato.. |
Quote:
|
Quote:
|
#17 che pesci!!!!!! stupendi....no che il resto non lo sia ;-)
da quanto le monti le 20k? hai mai provato con le 15? |
#17 che pesci!!!!!! stupendi....no che il resto non lo sia ;-)
da quanto le monti le 20k? hai mai provato con le 15? |
Nicky, la prima foto sono 14000K e la seconda da 20000K montate da 2 giorni.
Tra 14000 e 15000 credo che poco cambi, anche se è da vedere se siano veramente reali queste gradazioni che sono scritte sui bulbi. ;-) |
Nicky, la prima foto sono 14000K e la seconda da 20000K montate da 2 giorni.
Tra 14000 e 15000 credo che poco cambi, anche se è da vedere se siano veramente reali queste gradazioni che sono scritte sui bulbi. ;-) |
si si, riguardo le gradazioni lo so che non c'è molto da attenersi....
cmq bene, c'è più di qualcuno che le sta provando....si potranno avere più opinioni a proposito..... |
si si, riguardo le gradazioni lo so che non c'è molto da attenersi....
cmq bene, c'è più di qualcuno che le sta provando....si potranno avere più opinioni a proposito..... |
Scusate....
qualcuno ha provato i bulbi rxs7 da 70W o 150W pre dal cinesino ? ne sto testando uno ma fa una luce giallissima alimentato con ferromagnetico da 1A e accenditore adeguato , 70W-150W se non erro 1,8 A. Se qualcuno ha esperienza + positiva della mia mi faccia sapere se devo cambiare magari il reattore o l'accenditore con altra marca e quale... Grazie PS: fate presto....... |
Darkhead, io ho avuto i 150W/14000K presi da fish street (no PLUSRITE, cino-americano) e alimentato con un ferromagnetico (non ricordo le caratteristiche, era una JKS marinestar, comunque).
secondo me non erano male, però l'avrò fatto andare un mese, dopodichè ho dato via anche la plafo |
Wurdy la differenza in termini visivi è notevole.... #25 #25
|
La mia e' da 70W/14000K, se la provo non sulla vasca mi fa una luce che a occhio sembra bianca tendente all'azzurro, me appena la metto sulla vasca la luce e' gialla...
Non so che fare, provo a cambiare il reattore o l'accenditore ? e poi vi volevo chiedere , quel piccolo piolino che c'e' all'interno del bulbo deve stare dalla parte del riflettore o dalla parte esterna ? Grazie... |
le 70w non le ho mai provate, per cui, non ti so dire.
la posizione del piolino secondo me è indifferente, o almeno, io non me ne sono mai curato |
Ciao Sandro,ma ascolta...la 150w/14k la tagliavi cmq con l'attinico o gia' di suo era abbastanza bianca tendente all' azzuro ?
Grazie Angelo |
no, non avevo lo spazio per l'attinico. e poi secondo me non ce n'era pure bisogno (però attenzione che la quantità azzurrino dipende molto dal fabbricante e forse pure dal rendimento del ballast)
|
mah...sono troppo indeciso se prendere la 150w in cina o america...il fatto e' che la 70W cinse aqualighting effettivamente e' un lumino , alimentata con ferromagnetico Relco da 1A (nuovo) , non so se l'accenditore puo' entrare in gioco, ma di azzurrino non ha niente...inoltre dovrei cambiarlo con 1,8A , l'accenditore c'e' la fa....e' un ERC ASP1,8 3,5-4,5 kv da 35W a 150W
che faccio...cina o america ? o dato che ci sono prima cambio l'accenditore con un Relco ? al massimo me lo ritrovo nuovo... |
io farei con gli americani, anche se son cinesi pure quelle..
per l'accenditore nunzò.. |
Mah...
faccio una cosa...tanto l'accenditore costa un paio di euro...lo prendo e vediamo se la 70W migliora...cosi' almeno mi rendo conto...e da li decido... se qualcuno ha esperienza con gli accenditori si faccia avanti.... Grazie |
Come avevo già scritto io uso una cinesina aqualight da 70w 14000°k con accenditore elettronico della Relco e fa una bella luce bianca. La uso da qualche mese e per adesso tutto bene (....sgratt.....).
|
Quote:
|
Bella la luce della 20K, io ho appena iniziato a provare la FC2 250W 14K e almeno i primi giorni è un bel bianco con giusto un pò di azzurrino...la foto di wurdy mi ha fatto rimpiangere :-)) -04
PS. Io l'ho presa direttamente qui #13 |
oggi ho montato una 150w da 14.000 cinese vediamo un pò appena posso metto le foto :-))
|
Quote:
Alimentatore da Ampere, marca ? Accenditore quanti Ampere e KV, marca ? insomma un po tutto....grazie, devo fare dei confronti urgenti con la mia 70W aqualight cinese che sembra una ciofeca... fammi sapere al + presto... grazie anticipatamente Angelo |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...753261#2753261
ecco le foto :-)) |
Darkhead,
attacco rx7s alimentatore ferromagnetico (so solo questo #13 ) la marca non la ricordo ma è quella indicata nel topic ..... ;-) |
oggi finalmente mi sono arrivate ci hanno messo 2 settimane, ne ho prese due da 14000 e40, dopo due bestemmi mi si è avvitata sul portalampada, l'ho accesa con accenditore elettronico ma la lampada faceva uno strano rumore dipo un soffio/ pareva che sfriggeva... questo rumenre ha durato un minuto poi si è fermato e dopo un pò si è risentito, poi l'ho spenta... è normale quando uno la accende per la prima volta sulle blv non lo mai sentito... comuqnue ora stiamo a vedere per ora ho alzato la plafo di 7/8 cm
|
a me con uno scherzo del genere dopo un paio di mesi m'ha abbandonato. ti sto parlando di un' XM, ma il concetto mi sa che sia lo stesso...
guarda la base della lampada, tra il vetro e l'attaccatura. se dopo un po' inizia a diventare bianca per un paio di cm il bulbo ti saluta. |
Quote:
|
non mi ricordo bene perchè son passati degli anni, comunque prima di bruciarsi ci son stati pure degli sbalzi di luminosità. qualcuno mi disse che aveva perso il vuoto, o qlc del genere, cosa che potrebbe essere successa anche a te, magari mentre cercavi di forzare l'avvitamento su un portalampada probabilmente con un filetto di passo diverso. ovviamente son tutte ipotesi campate in aria, quindi mettiti il problema solo se la vedi sbiancare come ti ho detto sopra
|
ok ma il problema oltre a quello è che quando si doveva accende non si è accesa e quindi sono dovuto andare ad staccare la spina e riattaccarla poi si è accesa... bo?? cosa dovrei scrive all'america per dirgli questo difetto qualcuno mi da una mano in inglese...
|
ricky88, io ne ho usate 4 e non ho mai avuto quel difetto, sei sicuro di non avere attacco E40 mentre il bulbo è E39...se fosse cosi il friggere è un contatto che "scintilla" all'interno
|
il bulbo è e39 e l'attacco è e40 comunque ora quel soffio non lo fa più, lo a rifatto solo quando la lampada si è accesa da poco tempo
|
ricky88, bene...
|
ricky88, se senti friggere è facile che sia come t'ha detto IVANO. in quel caso ti converrebbe provare a svitare il bulbo e vedere se è possibile alzare un po' il contatto centrale del portalampada (a volte è una linguetta). se continua a friggere alla lunga si scioglie lo stagno e il bulbo smette di andare, anche se in quel caso con un saldatore e un po' di stagno te la cavi.
|
però mettendo l'orecchio vicino alla plafoniera si sente come se la lampada vibrasse leggegrmente sarà normale??
|
premetto che non ho letto tutte le 15 pagine ma solo la prima,comunque se può esser utile,ho provato le haquos 150w 10000k dire giallissime è poco...poi col cavolo che durano 8 mesi...a 6 son già da cambiare urgentemente.
|
Quote:
sarò alla decima lampadina...nessun rumore a parte il ferromagnetico che partiva e si caricava. ora con il reattore elettronico il silenzio assoluto. le ultime due le ho montate ieri. |
montate 6 mesi fa e sono felice utilizzatore sia del 400 w che del 250
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl