![]() |
abracadabra, cioè i coralli con i t5 si intossicherebbero d'ossigeno?
|
Quote:
4 vasche quindi se dovessi avere problemi per l"acqua sulla mia vasca dovrei riscontrarli anche sull"altre 3 che invece godono di ottima salute |
CILIARIS, sulle altre vasche come illumini: t5 o hqi?
|
Quote:
con i t5 i coralli sembravano stare da dio in ternmini di colorazione ( molto chiare) crescita ma con poca estroflessione dei polipi e piu i neon si scaricavano cioe 3 4 mesi piu spolipavano poco. mettevo le hqi e dopo poco la vasca rifioriva colorazione un po piu scura crescita invariata me gli animali si n riaprivano tutti molto bene ed e questo che mi fa venire da pensare a questo problema. #36# io il kh l'ho sempre tenuto a 8 9 e non ho mai avuto problemi #13 io dico sento tanti che anno sto problema con zeovit e il 90% usa i t5 come fonte di illuminazione -28d# o sbaglio? e poi xche tanti che conosco smettono con zeovit e cominciano ad usare l'ozono e gli sembra che rifiorisca la vasca ? ripeto e solo una cosa che penso io in base alle mie esperienze fatte con l'illuminazione anche se magari avro torto :-)) |
Quote:
|
biba unacon t5 e due con le hqi #36# #36#
|
Quote:
|
CILIARIS, quella con i t5 è una vasca di barriera?
|
CILIARIS, non è un discorso di mare o non mare, non ho termini di paragone e sul fatto che sia meglio o peggio non saprei proprio che dire. più che altro penso che hai una situazione chimica/batterica strana, a differenza delle altre 3 vasche. giusto per toglierti il dubbio, potrebbe valere la pena di provare un'alternativa. lo dico senza nessuna cognizione di causa, ovvio, però credo che nella peggiore delle ipotesi non sposti nulla.
|
riki comunque può essere visto che il cambio luci lo fatto ad aprile una settimana prima che iniziassero i problemi e visto che avendoli tuttora montati sono anche l"unico che pur sospendendo zeovit i problemi persistono
|
Quote:
|
Quote:
Ciliaris....io ci spingerei con l'ozono se è ossigeno lo vedi in fretta...nella mia in una giornata ho notato la differenza. |
abracadabra, in pratica confermi l'ipotesi di riki e cioè che in vasche illuminate con t5 i coralli soffrono di carenza d'ossigeno e alla lunga......................schiattano -04 -04
|
bibarassa, ni.....parlo di DSB ;-) sul resto non mi esprimo non ho esperienza diretta #13
|
Pagliaccio1, ho ben detto che prima di adoperare l'ozono avevo il redox a 360-380 e con 6x54 non mi sembra male, quindi i T5 fanno il loro dovere.
|
Quote:
Diventa molto interessante seguire gli sviluppi della situazione perchè è un'esperienza negativa in un senso, e mi dispiace per il conduttore, ma può essere molto utile nello scambio di informazioni che teniamo qui sul forum. Ciao |
Quote:
-------------------------------------------------------------------------------- io adesso dico la mia ( l'avevo gia accennato tempo fa ) dopo vari cambiamenti fatti con la luce cioe t5 e hqi poi dinuovo hqi x poi dinuovo t5 ecc ecc io ho tirato due somme....... zeovit e un sistema a moltiplicazione batterica molto spinta indi x cui c'e un netto consumo di ossigeno e purtroppo i t5 non anno hanno la forza di ossidare l'acqua . io con i t5 la vasca migliora tantissimo nei primi tempi poi col tempo a un collasso xche l'aqua e quasi priva dossigeno. chi usa i t5 senza usare metodi a moltiplicazione batterica tipo zeovit xaqua ecc il problema non si riscontra cosi evidente . poi e ovio che anche chi a le hqi puo avere dei problemi ma legati alla gestione vasca e non all'ossigeno. x me i coralli sofrono molto questa caso e soffocano spero di essermi spiegato aster cosa ne pensi di quello che ho sritto piu indietro? |
guarda io ne ho provate di tutte cioe 2x400 piu 1 da250w poi le ho tolte e ho messo 3 da 250w poi ho messo una 8x80wt5 ati poi ho rimesso le 3 x 250w poi ho rimontato una kz 10x80w adesso sullavasca nuova avevo montato 12 t5 da 54w sostituite da 2 da 250w concio prove ne ho fatte parecchie
con i t5 i coralli sembravano stare da dio in ternmini di colorazione ( molto chiare) crescita ma con poca estroflessione dei polipi e piu i neon si scaricavano cioe 3 4 mesi piu spolipavano poco. mettevo le hqi e dopo poco la vasca rifioriva colorazione un po piu scura crescita invariata me gli animali si n riaprivano tutti molto bene ed e questo che mi fa venire da pensare a questo problema. io il kh l'ho sempre tenuto a 8 9 e non ho mai avuto problemi io dico sento tanti che anno sto problema con zeovit e il 90% usa i t5 come fonte di illuminazione o sbaglio? e poi xche tanti che conosco smettono con zeovit e cominciano ad usare l'ozono e gli sembra che rifiorisca la vasca ? ripeto e solo una cosa che penso io in base alle mie esperienze fatte con l'illuminazione anche se magari avro torto e di questo? grazie |
chiedo scusa in anticipo x aver tagliato e incollato #12
dobbiamo risolvere ste problema all'amico cirialis #36# #36# |
Quote:
|
opsssssssss
|
ma allora secondo voi qual'è il problema troppo ossigeno dovuto anche alla troppa schiumazione o poco ossigeno dovuto a detta vostra dalle t5 e dall'azione batterica? #24 perche io non c'ho capito nà mazza #17 chi ha modo misuri il redox altrimenti non ne veniamo a capo...
|
vuoi fare una prova ciliaris
e mi cidi se in 10-15 gg la situazione e migliorata ho perlomeno si e fermata smuovi in modo masiccio il dsb nello stato superficiale,propio un bel polverone NON SOTTO e sufficiente i primi 3 cm non sono stato li leggere 22 pagine oserva dopo 3-4 ore se i coralli si aprono maggiormente ,meglio le lo fai con le sole luci blu accese,o buio completo fai questa operazione 3 volte a settimana x 2 settimane poi mi dici dimenticavo spegni lo skimmer x tutta la notteho almeno x 6 ore |
Senza nulla togliere alla grave e tristissima situazione di CILIARIS, .....
Ma alle altre 8(e sono solo quelle che bazzicano sul forum) vasche che non avevano Dsb o non avevano T5 o non erano arrivati ancora a Zeovit "pieno" e gli sono morti i coralli che dite???????? L'unica cosa in comune e' il cambio di Zeolite............. Ora......o siamo una massa di sfigati che non sa' gestire un cambio di Zeolite e,fatalita',tutti nello stesso periodo.......o qualcosa di strano c'e'!!!!!!!!! La cosa che mi fa' piu' schifo,perche' sinceramente non trovo altre parole,e che il signor Thomas Phol's non si e' minimamente degnato di intervenire,o chi "titolato" per lui,a darci una spiegazione sensata al problema........ Certo e' intervenuto Donatello...........ma in 26 pagine(a parte l'intervento di Geronte)non c'e' stato il minimo contatto con Phol's........ Mi spiace ma se questa e' la serieta' dimostrata.......me ne staro' molto alla larga.....e se qualcuno mi chiedera' se cominciare o no sapro' cosa rispondergli............comincia pure........ma se ti va' male(anche seguando la guida)sono solo caxxi tuoi!!!!!!!!!!!!!!!! |
giangi1970, ma guarda che Geronte (Reefline) è l'importatore italiano di Zeovit e ci ha già comunicato cos'ha risposto Thomas al quesito postogli dalla Reefline riguardante questo problema
Ciao |
giangi1970, non essere cattivo... del resto anche lo skimmer KZ funziona A MERAVIGLIA... sono io incompetente... :-D :-D :-D
BAFANGULO.... VA !!! ;-) p.s. poi a Norimberga ricomparve la famosa chiavarda che nella mia versione non era prevista... chissa perche' !!! :-D :-D :-D |
ricomparve la famosa chiavarda che nella mia versione non era prevista
su questo concordo in pieno ma daltronde si diceva che non serviva a niente sto chivarda #23 #23 #23 |
Quote:
Praticamente ci ha detto che abbiamo un flusso troppo veloce....e non credo che nessuno di noi lo abbia.....o che ci dimentichiamo di cambiare la zeolite.......e ho buttato 3 sacchetti dalla rabbia.......pero' mi dimentico di cambiarla!?!?!?!?!?!?! #07 #07 #07 |
SupeRGippO, Tu sei un caso a parte!!!!!!!!!!!!
La vasca ti avra' visto col pigiamino da "trasferta" e ne ha risentito................. :-D :-D :-D :-D |
Quote:
poi se volete risposte dirette ce zeovit.com nella zezione tedesca risponde direttamente thomas phol naturalmente in inglese ho tedesco vanno poste le domande sullo schiumatoio io personalmente non mi pronuncio non avendolo mai provato,ma onestamente parlando mi trovo da favola con il mio vecchio ed ottimo lg2000 comunque da quel che vedo spesso che molti non ci fanno caso a certe cose,anomalie migliorie animale e poi arriva il disastro,ma ripeto la colpa e solo del gestore della vasca,poi vero anche che ci stanno le sfighe,ma il varo aquariofilo in gamba si vede quando le riesce a superare senza troppi danni,ho limitando al massimo questi a me ne sono sucesse di tutti i colori e non ne avete idea quante ne ho passate,assenza du luce,blak out,strem cadute a terra (avevo il dsb) biciette rovesciate,eletrolisi,cambi frequenti tecnica e metodi ..... e facile puntare il il dito e dire e colpa di quello o di questo io sono tra i piu anziani sul forum ad utilizare zeovit,o meglio aravamo in 3 io il gran maestro (gil) e thedarkmen (che saluto) poi qualcuno a detto che e un sistema caro!!!!a me sembra il piu economico,vero tante bociettine azz pero ma quanto durano in vasca medio piccole fate 2 conti ed ho una novita,ho la mezza idea di rifare il dsb, a vasca avviata,infatti sto aspettando i 2 anni di vasca che si compiono a gennaio naturalmente sconsiglio ha chiunque di copiarmi :-)) |
dona tu sei di un altro pianeta :-D :-D
|
guarda donatello io non voglio puntare il dito su zeovit anche perchè mi piace come metodo sinceramente non posso dire con certezza sè la colpa sia stata della zeolite ho dello spur oppure lo schiumatoio certezze non ne ho per dare la colpa precisa però fà male perdere tanti coralli così ecco perchè preferisco una gestione più semplice con meno colori ma con meno rischi
|
riki domani forse ti darò una conferma di quello che hai detto, forse hai ragione #36# #36#
|
prova a fare cio che ti ho suggerito prima ciliaris,smuovi la superficie del fondo in modo energico 1-2 volte a settimana,mangari anche 3,ma credo che almeno 2 possa bastare
hai un dsb be sfruttalo,peter welkens lo faceva,da lui ho preso spnto era il suo metodo x alimentare i coralli,col il miglior cibo che ci sia ciao da blureff |
Quote:
|
allora ragazzi non sò se si può collegare ha quello che ha detto riki però dopo un mese ho ricollegato il BK300 e come per incanto tutti gli sps e lps si sono riaperti
alla grande,gli sps hanno iniziato ha spolipare tutti e gli lps si sono rigonfiati tutti però attenzione lo schiumatoio non ha schiumato quasi nulla penso sia dipeso dalla molta ossigenazione che lo schiumatoio fà, in 3 gg che lo collegato gli animali stanno decisamente meglio |
Paolo spiegati meglio, ho capito poco..... ma prima non lo avevi il BK30 e stavano male, per un mese sei stato senza schiumatoio? cosa ti ha detto Riki?
|
be una sovrasaturazione di ossigeno e molto inportante,fa piu lo schiumatoio che le pompe di movimento
figuriamoci in un sistema ove lo sviluppo di batteri e alto ce un grosso quantitativo di ossigeno consumato si puo soperire alla cosa anche mettendo delle porose in sump,ripeto delle porose :-)) ciao da blureff |
Quote:
|
effettivamente per una settimana ho tenuto spento lo skimmer anche io e ho notato che non migliorava niente anzi forse peggiorava, quindi si potrebbe dedurre che le nostre vsche abbiano anche sofferto di un pò di carenza di ossigeno?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl