![]() |
magari si pappassero le calcaree... nel mio acquario le devo togliere con il raschietto, altrimenti mi popolano i vetri...
|
Sapete dirmi se quelli in allegato sono proprio i simpatici esserini in questione??? se sì, che metodi avete usato per debellarli??
ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/gwg_097_203.jpg |
se non hai molti coralli, o meglio, se è ancora in fase di allestimento la tua vasca, prova con i dardanus, mega paguri che divorano tutto #18
|
Grazie....
Sì al vasca è allestita ma in via di popolamento, al momento ho solo degli zohantus cresciuti spontaneamente, della xenia e un po' di caulerpa racemosa. Secondo voi, se tolgo la roccia, la spazzolo e la metto un meseto in sump al buio posso risolvere il problema?? al momento è l'unica roccia infestata. attendo ansioso notizie, ciao e grazie |
le rocce le hai prese a Monteverde?? un negozio li vendeva...occhio anche agli spirografi calcarei (non ricordo il nome scientifico) che crescono da sotto alle rocce, perchè si riproducono velocemente.
Per la roccia in sump temo che poi comunque ritornino in vasca. Prova a metterla in un secchiello con la parte infestata fuori dall'acqua.... pare che non li mangia nessuno, ma non sono ancora stati provati i Wundermanni, chissà... |
Ciao Giando,
(sono il ragazzo che ti aveva scritto per le talee... non sono sparito, ho avuto precchio da fare ma appena posso ti chiamo e vengo a prendere qualche taleuccia). Il mio wundemanni non ha considerato proprio questi simpatici esserini. Comunque oggi pomeriggio ho provveduto a togliere la roccia (per fortuna piccola) dalla vasca. La terrò fuori per un po' ed eventualemnte poi ne farò dei pezzetti per usarli come basi per talee. La roccia in questione l'avevo presa da un ragazzo di ostia che ha dismesso l'acquario questa estate, ostisurfer. Quando l'ho presa non aveva gli esserini e la sua vasca non era colonizzata..... non saprei, ciao |
Quindi neanche i wundermanni se li mangiano...
per le rocce gli spirografini bianchi li avevo visti proprio da Samuele, e le rocce le aveva prese dove dico io...che poi è lo stesso negozio che vendeva i mirionemma, guarda un po' :-)) :-)) comunque hai fatto bene secondo me ad eliminare la roccia. ;-) A titolo informativo io ne avevo un gruppetto di 4-5 su una roccetta in ombra, ho controllato propio ora e sono spariti....chi è stato lo Pseudochelinus exatenia o il Chelmon rostratus che mi ha parcheggiato in vasca un amico?? comunque non ci sono più #22 #22 #22 |
non se li mangia nessuno... purtroppo...
l'unico metodo è sopraffarli con altri coralli... da me ad esempio la xenia ci è cresciuta sopra e li ha soffocati, ma poi mi tocca uccidere la xenia, anche se è più facile... :-) |
da quando ho messo le hqi anno cominciato a prolificare mi si sono appiccicate al vetro posteriore e lo hanno quasi ricoperto , sulla roccia da cui sono partiti li ho ricoperti con della carta stagnola, tolta dopo dieci giorni ed erano spariti, dopo una settimana sono ricomparsi #23 #23
|
disse il saggio: ...chissà perchè le schifezze sono immortali mentre le cose belle muoiono con estrema facilità... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl