AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte VIII) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=97292)

pisolo68 21-10-2007 08:54

fuffy86, prova a controllare anche i nitrati perchè è un comportamento he hanno anche quando c'è troppi ;-)

fuffy86 21-10-2007 10:34

buongiorno cmq tenendo tutta la nottata sulle 5 bolle di co2 stamattina i pesci sono tornati normali a nuotare dapertutto.... l'unica cosa è ke escono 5 - 7 bolle dal contabolle ma non riesco proprio a vedere uscire qualkosa dalla porosa appena aumento ha uno sfogo di 15 bolle nel contabolle e dalla porosa ne escono migliaia appena abbasso di nuovo un'altra volta non esce niente dalla porosa o forse uscira' ma talmente poko ke non vedo... giovera' lo stesso questo poko quantitativo alle mie piante ke sono 3 medie e 5 mini di cui 1 media completamente gialla e l'altra media ha 2 foglie ridotte malissimo.

pisolo68 21-10-2007 12:05

fuffy86, se ti escono nel contabolle e nel diffusore quando sono poche non ne vedi .... o hai una perdita oppure si microrizzano talmente da essere invisibili ;-)

fuffy86 21-10-2007 14:00

vabbè quindi se non ho perdite è ottimo!!

pisolo68 21-10-2007 19:22

Quote:

vabbè quindi se non ho perdite è ottimo!!
infatti ;-)

fuffy86 22-10-2007 11:55

buongiorno a tutti volevo sapere la quantita di co2 in acquario deve essere bassa perchè altrimenti disturbo i pesci ma se avessi un acquario di sole piante??? la valvola del contagocce potrebbe stare anche al massimo?? sarebbe meglio per le piante, si intossicherebbero anche loro o non trarrebbero nessun beneficio in piu rispetto alle 7-8 bolle al minuto?????

Tiziano58 22-10-2007 13:04

Prima producevo la CO2 dallo zucchero utilizzando le cartine (3) originali della Ferplast: un disastro!!! 8 bolle al minuto :-(
Poi ho scoperto questa discussione, ho seguito le istruzioni e fatto il gel (direttamente nella bottiglia di fermentazione originale Ferplast che guarda caso è da 1/2 litro!), ebbene............ SUCCESSONE!!!! Viaggio a 40 bolle al minuto! Veramente incredibile quanto funzioni bene questa tecnica!
Grazie per averla divulgata.
La consiglio assolutamente a tutti #25 #25 #25

fuffy86 22-10-2007 13:13

scusami io sono ignorante ma non è troppo 40 bolle al minuto?

Max85 22-10-2007 13:44

ciao fuffy, per vedere se la quantità di CO2 nell acquario è ottimale devi usare la tabbela di confronto tra PH e KH. se hai questi 2 valori, incrociandoli, trovi il giusto valore di CO2 nella vasca.
Se il KH è basso circa 4-5, troppa CO2 puo abbassarti notevolmente il PH, cosa non gradita dai pesciotti.Percio devi trovare un compromesso.
ti linko il sito della tabella. http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

fuffy86 22-10-2007 13:50

grazie per la tabella l'unica cosa che volevo sapere l'ho scritto un paio di messaggi fa......volevo sapere la quantita di co2 in acquario deve essere bassa perchè altrimenti disturbo i pesci ma se avessi un acquario di sole piante??? la valvola del contagocce potrebbe stare anche al massimo?? sarebbe meglio per le piante, si intossicherebbero anche loro o non trarrebbero nessun beneficio in piu rispetto alle 7-8 bolle al minuto?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08510 seconds with 13 queries