AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Lg 900 Esagerato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91597)

Geppy 13-07-2007 18:58

----------
[quote="simo1978"]
nelle istruzioni ci dovrebbe essere l'altezza dello scarico da tenere per un funzionamento che può andare bene in generale.
----------

Direi che è ancora più semplice; nelle istruzioni dovrebbe essere indicato il livello corretto dell'acqua nella colonna di contatto e la quantità minima e massima di acqua che quello schiumatoio deve trattare. L'altezza dello scarico ne viene di conseguenza.

----------
per quelli con il rubinetto il discorso è un po' più complicato, anzi sono decisamente più complicati da tarare in assoluto ma.. vedranno come sbrigarsela quelli che mettono il rubinetto in questo caso :-))
----------

Finalmente qualcuno che lo dice chiaramente.

----------
[quote="LGAquari"]Beh, se vuoi fare marino e non sai tarare uno schiumatoio........... impari!!!
----------

Ora vado decisamente OT: ma come cavolo fate tu e Gilberto a quotare pezzi di scritto ed addirittura di messaggi diversi????
Dannazione, io sono anni che impazzisco coi trattini...... -04
Anche in privato, me lo spiegate?? :-))
geppy

Geppy 13-07-2007 19:08

----------
[quote="ik2vov"]
Carissimo Geppy, un'H&S A150 viene dato per vasche sino ad 850 litri, personalmente lo reputo corretto per vasche sino ai 450 litri....
----------

Lo ho provato sotto una vasca da circa 650 litri netti e lavorava bene. E' uno schiumatoio che deve lavorare molta acqua ed a scarico aperto. Può piacere o meno ma la vasca (carico più alto che medio) la reggeva bene. Questo dimostra che ci sono situazioni molto diverse ed opinioni molto diverse.

----------
uno schiumatoio LG900 viene dato per vasche sino ai 900 litri se non ricordo male, sembrerebbe pero' vada bene per vasche da 300 litri stando all'inizio di questo post :-))
----------

vabbè, però anche da 200..... quindi è versatile!!! :-) :-) :-)

geppy

FIAT600 14-07-2007 14:32

LG900 è uno schiumatoio con due palle così :-) . io mi trovo divinamente e lo consiglio a tutti. poi smanettare per la regolazione è fondamentale per le esigenze della propria vasca. bello sul serio. ancora devo imparare bene ma vi assicuro che specialmente con le nuove pompe è un M O S T R O. ;-) . non credo cambierò più ne lo schiumatoio ne la LG casa costruttrice. troppo grandi(sempre il mio parere s'intende) ;-) .

manuelpam 14-07-2007 16:57

FIAT600, #24

Abra 14-07-2007 17:16

#23 ecco queste sono le classiche frasi che fanno saltare fuori le discussioni #23

giangi1970 14-07-2007 17:30

quoto abracadabra, #25 #25 #25

FIAT600, Senza offesa.....non c'e l'ho con te...
Ma possibile che dopo 7 pagine di interessante discussione,tu,non abbia capito che non si sta' piu' parlando di marche ma di come dovrebbe lavorare al meglio uno schiumatoio?????
Di come andrebbe gestita una vasca....secondo idee diverse logicamente????
Non facciomo diventare la discussione su quale marca o quale modello sia migliore....che tanto tutti hanno ragione e tutti hanno torto.

manuelpam 14-07-2007 17:31

oh parole sante giangi1970, #25

Abra 14-07-2007 17:33

:-D :-D :-D ok il trio medusa ha parlato :-D :-D :-D

simo1978 15-07-2007 14:28

Quote:

Direi che è ancora più semplice; nelle istruzioni dovrebbe essere indicato il livello corretto dell'acqua nella colonna di contatto e la quantità minima e massima di acqua che quello schiumatoio deve trattare. L'altezza dello scarico ne viene di conseguenza.
giusto, avevo trascurato il fatto che la pompa di mandata ha portata variabile e indicando solo l' altezza dello scarico, l' altezza nella colonna in alcuni skimmer varia sensibilmente. :-)

ik2vov 15-07-2007 14:52

Non ho molto tempo oggi per rispondere, ma lo faro' domani con piu' tempo. Due sole cose, la pompa sara' pure regolabile e quello che preferite, peccato che a parita' di portate (litri ora) cambia tutto se ho una pompa con una prevalenza di 50cm ed una di 2Mt.....
Le istruzioni purtroppo tutti sappiamo servono molto relativamente, primo tra tutti proprio perche' non vi e' "cultura" sul come deve essere lo schiumato, cosa significhi e come si fa a schiumare liquido piuttosto che secco, cosa rimuove uno o l'altro etc etc.... anche per questo motivo vi invito sul topic aperto da giangi1970, in approfondimenti a spiegare la vostra visione.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11665 seconds with 13 queries