![]() |
forze volevi dire sul blu troppo poco e sul giallo troppo... kmq vedi te... se incroci Kh 8 e ph 8 sei sull'ultima casellina in fondo... ovvero quasi nulla... come cavolo posso fare... kmq l'impianto adesso è a gel e la quantità è regolare... ma adesso sto mandando circa 70 bolle al minuto e il ph nn scende... nonostante le piante arrivano ad emettere ossigeno...
|
sta venendo davvero carino!!! #25
|
Quote:
|
JACK87, ti ho risposto a pag. 6... #23
|
si ho visto ma è possibile che a 70 bolle al minuto... nn riesca ad abbattere nemmeno un pò il ph...?? il test permanente mi da sempre che la CO2 è insufficente...
|
Quote:
Quote:
E' ovvio che un neon da 25W resterà sempre da 25W, ma se recupero i raggi luminosi superiori e laterali e li convoglio verso il basso l'illuminamento aumenta e l'effetto è quello di avere un neon di potenza superiore senza riflettore (col vantaggio di un consumo inferiore). Perciò non credo sia sbagliato dire che il rapporto W/l migliora. JACK87, non fidarti dei test permanenti, non credo proprio siano affidabili. |
Infatti, quando ho rifatto i riflettori all'askoll ho usato un luxmetro da fotografo e ho verificato che l'irraggiamento migliora di circa il 20%... come dissi a suo tempo :-)) :-))
|
ecco le foto della vasca pressoche finita e definitiva pronta per l'arrivo dei pesci che però arriveranno a settembre...
http://img116.imageshack.us/img116/5...oto0047bp9.jpg http://img522.imageshack.us/img522/2...oto0048tw3.jpg http://img266.imageshack.us/img266/7...oto0049ch8.jpg http://img266.imageshack.us/img266/5...oto0050ph2.jpg http://img374.imageshack.us/img374/8...oto0051bw5.jpg http://img299.imageshack.us/img299/9...oto0053bd1.jpg http://img517.imageshack.us/img517/6...oto0055rn4.jpg http://img521.imageshack.us/img521/5...oto0056lo7.jpg ho però un problemino (se così si può chiamare) ho appena misurato sia nitriti che nitrati... i nitrati sono legermente maggiori di 5 mg/l e i nitriti danno origine a una colorazione giallognola- rosastra che però nn è confrontabile con nessuna colorazione del test... poi ho appena ripescato due possibili mute di caridine... l'unico dubbio che mi viene è perchè c'erano anche le gambe,la codina e la testa... però erano diciamo come finissime e pressochè spezzettate... confermate che si trattano di mute oppure potrebbero essere cadaveri...? kmq la maggior parte delle caridine vendutomi per japonica mi sa che nn lo sono... perchè hanno la parte della testa leggermente dorata e sul dorso una linea sempre dorata-marroncina... poi sto rilevando una quantità industriale di escrementi sul fondo... come faccio ad eliminarli??? perchè il filtro nn riesce a tirali dentro... e in alcuni punti ci son proprio delle montagnette di escrementi di caridina... aspetto vostri commenti e risposte... |
aumenta la potenza del filtro x gli escrementi. comq complimentissimi x il risultato, che pesci ci vorrai mettere??
|
cosa intendi per potenza del filtro...?? dici la potenza della pompa?? adesso è in funzione una pompa di 450l/h a tutto gas e il filtro è caricato con una scatola di cannolicchi normali e sopra uno straterello di ovatta(ovvero in ceramica dura e sono entrambi i sacchetti contenuti nella scatola)... e dalla parte opposta della vasca c'è in funzione una pompettina da 200l/h per evitare che si formi la patina sulla superficie dell'acqua.
devo mettere altra roba nel filtro oppure devo aumentare la pompa?? magari nn riesce a pomparli perchè le caridine li fanno diciamo già in terra quindi ovviamente nn riescono ad alzarsi e ad andare nel filtro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl