![]() |
Ciao mattegm.
Complimenti per il tuo splendido caradinaio e per i fantastici esemplari. Sto per allestire una vasca da 22litri che vorrei dedicare agli endler ed alla neocaridine, spero di prenderne un pò da te. Penso delle red cherry ma anche le altre varietà mi intrigano molto. |
hehe capisco ok ;)
|
Ciao Matteo, complimenti per il multi-caridinaio, sia per come lo gestisci e anche per le informazioni utili che fornisci che sono di aiuto per tutti. Una sola domanda: non rischi che i cambarellus "facciano fuori" qualche caridina in fase di muta; ti sei mai accorto che abbiano atteggiamenti aggressivi verso di loro? Ciao ;-)
|
Quote:
Per quanto riguarda camarellus e blupearl la cosa non mi preoccupa piu di tanto, ce ne sono talmente tante che eventualmente tengono sottocontrollo la popolazione:) Cmq è difficile a dirsi, anche perchè la vasca la vedo si e no un paio di ore alla settimana...Qualche volta li vedo che le stuzzzicano ma mai l'ho viste attaccare aggressivamente... se hai altre domande sono qui:) |
ottimi risultati matteo:-)
bellissimi esemplari e bellissima vasca... volevo chiederti una cosa.... l'acadama e' nota per assorbire di tutto... ma ogni quanto devi metterci acqua nuova ?? |
io faccio cambi settimanali con acqua dirubinetto, mai utilizzata osmosi...per ora sembra andare tutto bene; a dire il vero non ho neanche mai controllato i valori dell'acqua, finchè va bene e finchè si riproducono non me ne preoccupo piu' di tanto....
scimmietti, il discorso dell'assorbimento ho notato che vale piu' per i primi mesi, a distanza di un'anno non credo che sia piu valido piu di tanto ciao |
matte
potrei sapere che illuminazione usi e che tipo di fertilizzazione usi(se ne usi) grazie anticipatamente |
allora:
premettendo che la dimensione della vasca è 124x30x26 circa (h utile di acqua), utilizzo 1 neon T5 da 54 W, nessuna fertilizzazione. L'unica manutenzione sono cambi settimanali/15inali di circa 3 litri a vasca con acqua di rubinetto non biocondizionata. Niente di piu. ciao |
scimmietti, l'akadama anche dopo 3-4 mesi non dovrebbe più darti problemi.
se vuoi allestire un nuovo acquario con l'akadama stai attendo soprattutto al KH. quando vedi che rimane stabile sei a posto. però non prima di 3 mesetti, almeno per quanto riguarda la mia esperienza diretta |
grazie mille....
ma un'ultima domanda...ma perche si tende ad usare l'akadama negli acquari per gamberetti.. anche tu matteo....in realta' hai messo solo muschi e non ci sono piante piantumate cosi difficili da aver bisogno di un terreno del genere... perche questa scelta??? c'e' qualche motivo biologico ben preciso o solo perche e' figo usare l'akadama e fa' moda spendere un botto per del substrato?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl