AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83526)

4Angel 18-06-2007 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Xander Cage

Da qui non te lo so dire... lo vedi dai comportamenti e dalla ripro. Per le risposte, mi spiace, ma io mi collego quando posso, oltre al forum devo pensare anche a due figli, una moglie, due vasche, un gatto, una moto.... ;-)

4Angel 18-06-2007 10:08

Quote:

Originariamente inviata da ryanfdl
Ho letto da qualche parte nel web che gli scalari possono mangiare i germogli di certe piante (ad esempo mayaca fluvialis). Volevo sapere se per alestire un acquario per una coppia di scalari piante come mayaca, heterantera o alternantera rossa si possono inserire o sono a rischio, oppure le mangiano solo se hanno carenza di cibo?
#24

I miei mangiano anche l'alternantera e l'apogeoton, e non hanno carenze di cibo...

4Angel 18-06-2007 10:29

Quote:

Originariamente inviata da DoppiaC
Salve ragazzi, venerdi ho acquistato 6 scalari piccoli (tutti dello stesso tipo) da mettere in 200litri netti (120x40x50) nella speranza si formino 2 coppie.
Solamente 5 su 6 scalari sembrano ambientarsi molto bene, mangiano voracemente il granulato che somministro, girano per la vasca, ogni tanto si stuzzicano a vicenda, mentre 1 rimane in superficie a respirare e raramente si sposta o per nuotare o per mangiare.

I valori in vasca sono:
- gH = 7/8
- kH = 6
- pH = 7.5
- NO2 = assenti
- NO3 = assenti
Questo fino a ieri sera.

Oggi dopo pranzo ho trovato la prima perdita, uno scalare sul fondo e credo sia quello che respirava in superficie e nn si muoveva...vi posto una sua foto, magari riuscite a capire se aveva qualche malattia.
I 5 supersiti invece sembrano stare benissimo, nuotano, mangiano voracemente.

Dato che vorrei formare 2 coppie, forse è il caso che vada a prenderne altri 2 vero??
Almeno su 7 (5 attuali + 2 futuri) forse 2 coppie riescono a formarsi, che ne dite?

PS: la riga rossa sulla foto è un mio errore in photoshop #12

Molto probabilmente era malato al momento dell'acquisto, dalla foto non saprei che dirti... Hai il pH troppo alto, portalo al max a 7. Io ho avuto due coppie partendo da 10 piccoli... Vuoi tenerle entrambe in quella vasca?

DoppiaC 18-06-2007 10:34

Capisco.

Il pH sto cercando di farlo scendere.

Si, vorrei tenere 2 coppie perchè?

4Angel 18-06-2007 10:51

Due coppie in 200 litri netti (120 cm di larghezza) ti combineranno un caos, dubito che riescano a sopravvivere entrambe nella stessa vasca.

DoppiaC 18-06-2007 10:57

Dici che sono pochi 120cm di lunghezza per 2 coppie??
Eppure ho letto che 80/100 litri a coppia dovrebbero andare bene #24

4Angel 18-06-2007 11:04

100 litri per una coppia sono il minimo.... ma se ne metti due in 200 litri scoppia una guerra. Il dominante costringerà l'altra coppia in un angolo della vasca, e al momento della ripro qualcuno ci lascerà le pinne. Se vuoi provare fallo, non posso certo costringerti a non farlo, ma se poi ti troverai lo stesso con una coppia sola perchè l'altra è stata uccisa potrai solo fare il mea culpa...

DoppiaC 18-06-2007 11:13

Volevo mettere 2 coppie perchè anche il precedente possessore della vasca le ha allevate senza problemi.
Come al solito ci sono sempre 2 scuole di pensiero #24

Vedrò il da farsi...grazie per le dritte ;-)

4Angel 18-06-2007 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Xander Cage

Si, scusami... non mi ero accorto che la foto è grande. A vederla così sembra una femmina. Se si è già riprodotta è una femmina al 99%, se non si è mai riprodotta devi osservarla quando fa i suoi bisogni, se escono da li può essere maschio o femmina, altrimenti al 99% è femmina.

4Angel 18-06-2007 11:19

Quote:

Originariamente inviata da DoppiaC
Volevo mettere 2 coppie perchè anche il precedente possessore della vasca le ha allevate senza problemi.
Come al solito ci sono sempre 2 scuole di pensiero #24

Vedrò il da farsi...grazie per le dritte ;-)

Se hai la fortuna di trovare 4 pesci con carattere molto tranquillo magari puoi riuscirci, io ho dovuto prendere un'altra vasca per la seconda coppia, e non credo che 20 cm (la mia vasca è 100 cm) potrebbero fare la differenza, visto il carattere dei due maschietti. Questa è la MIA personale esperienza, of course.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10654 seconds with 13 queries