![]() |
beh considera che calcio e kh vengono alzati dai cambi....visto che il sale ne dovrebbe contenere in valore naturale....
indi è normale che coi cambi calcio e kh si alzino un poco. ottimo per i nitrati ma ha ragione burns....devi dare qualche giorno x vedere se si sono abbassati sul serio o li hai solo "diluiti" col cambio |
veramente prima del cambio li ho misurati i valori...
Anzi mo ve li posto: :-)) :-)) :-)) - No2: 0 Mg/L - No3: 25 Mg/L - Kh: 11,8 dKh - 4,23 Meg/L - Po4: 0 Mg/L - Ca: 390 Mg/L - Si: 0 Mg/L Con i cambi regolari settimanalmente conviene che cominci questa domenica o l'altra? |
io comincerei fra 2 sett
|
.
Quote:
|
-20 a sapere le risposte volentieri #07
|
Mi introduco in quest'interessante discussione per dirvi che anch'io ho dovuto battagliare contro tonnellate di alghe filamentose verdi che il mio acquario di 60lt sembrava il prato di san siro dopo la rizzollatura e che a confronto le vostre neanche si vedono. Risultato dopo mesi di battaglie, sono stato sconfitto a 360 gradi, ho perso rovinosamente la guerra e dichiarata la disfatta su tutti i fronti ho deciso di dismettere l'acquario e di rifarne un altro.
Questo anche perche' avevo commesso parecchi errori da neofita in avviamento, che poi ho pagato in seguito (vedi 4cm di sabbia...). Marzia, credo che la luce nella stanza sia uno dei fattori determinanti per le alghe perche' l'avevo anch'io e se non sposti l'acquario in una zona con meno luce, non per fare il corvaccio, ma non credo ti scompariranno tanto facilmente. Questa e' la prima cosa che devi fare. Se metti i cartoni, quando li togli dopo un po' la luce del sole ti fara' tornare le alghe. Ora sono piu' rigoroso nell'allestimento e gestione degli acquari perche' vivo col costante incubo delle invincibili alghe verdi filamentose...... -04 |
Beh paolo, io non sono proprio disposto a rifare l'allestimento anche perchè sono a quasi 4 mesi di maturazione, non ho un animale in vasca e la vasca è stata avviata e gestita da manuale (nel senso che ho proprio seguito il manuale di Lele :-D :-D :-D )
|
Grazie Paolotrust, per la posizione della vasca so benissimo che non è il massimo ora, ma ho già risolto trovandole un posto dove c'è un po' meno luce, devo trovare il momento giusto per spostarla.
Mi sarebbe piaciuto sapere se è il caso di cambiare lampade (quella che ho indicato è accesa da 5 mesi per 7 ore al giorno e sapevo che occorre cambiarle ogni 6 mesi ma se accese per 10/11 ore), se è il caso di utilizzare il tech anche se il kh varia continuamente (magari deve essere utilizzato solo che c'è un minimo di costanza nel valore) e che tipo di alghe erano. Lo so che di errori ne sono stati fatti tanti e vorrei porre rimedio con il vostro aiuto, se volete darmelo, sebbene spesso penso di abbandonare tutto e dedicarmi solo ai miei malawi. |
Marzia, non sono le lampade usurate a farti venire le alghe, ancora e' presto per cambiarle.
Non abbandonare, io ho rifatto tutto perche' era veramente una situazione tragica (se posto la foto di com'era vi spaventate) ma non e' l'unica soluzione, Melodiscus, sono sicuro che ce la puoi fare ma occorre pazienza. A volte per qualche motivo inspiegabile alcune vasche hanno le alghe e altre no. Come dice leletosi noi conosciamo solo il 10% delle reazioni che avvengono in vasca. Marzia, se hai spostato l'acquario, e i valori no3 (e' l'no3 una delle principali cause delle alghe), po4, silicati, li porti tutti a zero (usa test affidabili) il calcio, kh e magnesio ai valori giusti (non ho mai usato i prodotti kent quindi non posso aiutarti con le dosi), poi usi il carbone attivo (quello buono tipo cleanwater) vedrai che risolvi. Infine c'e' un'altra strada se le altre le avete gia' percorse tutte, e' un po' controversa perche' alcuni la sconsigliano ma a molti ha fatto miracoli. Si chiama metodo Vodka probabilmente gia' lo conoscete, nella vodka c'e' il carbonio del quale si nutrono alcuni batteri denitratori che si sviluppano e contribuiscono alla pulizia dell'acqua dell'acquario e piano piano spariscono le alghe. Sul forum trovate diversi articoli a riguardo. Alcuni pro altri contro. Io l'ho provato e comunque se dosata con parsimonia gli organismi non ne risentono. |
.
Quote:
Quote:
Quote:
ph 7,7 - densità 1022 (sto alzando) - kh 6,8 (sto alzando con buffer fai da te) - ca 440 - no2 0 - no3 0 - silicati 0 - po4 0. Tutti test salifert tranne no2 e no3 che sto finendo quelli della Elos e veranno sostituiti con salifert. Per i valori a 0 si consideri "non rilevabili". Il magnesio non l'ho mai controllato in quanto non ho il test. Questi valori sono stati sempre così. Quote:
Paolotrust quindi ora non nessun nanetto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl