![]() |
Azzo hai ragione...si chiamano Planorbis...mi sbaglio a scrivere...sorry...ora lo scrivo 100 volte così lo imparo...planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis planorbis...naturalmente senza fare copia e incolla...non sò se sono 100 ma più o meno ci dovremmo essere...
Domandina domandina...ma a che temperature le fai riprodurre le Planorbarius Corneus (che subito avevo confuso per Planorbis...ma sono un'altra cosa...) e le Thiara Winteri ?? |
Quote:
le mie credo (e sottolineo credo... lo sono anche secondo l'allevatore che me le ha passate ma non me ne ha dato la certezza) siano non Planorbarius Corneus, ma Planorbella Duryi. Comunque le tengo in due vasche diverse: le rosa che si sono riprodotte bene sono state fin'ora con riscaldatore a 21 gradi (ora si sta alzando la temperatura esterna per cui si alzerà un po'). Le blu son nella vasca comune attualmente a 25 gradi. Però credo che a parte temperature basse, diciamo dai 15 greadi in giù, no nci siano problemi: basta dargli da mangiare e le uova le fanno. Poi credo che per la crescita valga la stessa cosa che per altre, cioè che le temper<ture un po' più alte (intorno ai 24) favoriscano la crescita. Con le ampu questo è vero: le bianche che ono a temperatura ambiente on mi sono cresciute quasi niente da gennaio, le altre sono molto più grosse. |
Quote:
Per ora mi metto, come già detto, in lista x Planorbarius blu e rosa, Pomacea viola e blu (sempre se sono disponibili...) Il tipo che ti ha mandato le lumache, che disponibilità ha, che tu sappia?? |
Mmm...in effetti non è semplice distinguerle...almeno per uno poco esperto come me...cmq sono in lista...quando sarà il mio turno e le avrò a casa cercherò di farci uno studio approfondito...
Altra cosa: ho visto che nelle vasche hai la lemna minor...ma le ampu non se la mangiano? Dicono che sono ghiotte di lemna...ed in effetti la mia l'hanno mangiata tutta!!! Maledette... |
a me le planorbis si sono estinte spontaneamente... credo che le planorbarius ne siano la causa, dato che sta succedendo lo stesso ad un amico a cui diedi mesi fa le planorbarius...
|
Quote:
Quote:
in realtà l'ho inserita principalmente per loro: è utile anche perché ciuccia i nitrati e aiuta dunque a tenerli sotto controllo anche con cambi d'acqua poco frequenti, ma principalmente la uso perché le ampu non restano mai senza cibo e anche senza riempire la vasca di verdura bollita che si decompone, loro non soffrono mai la fame ;-) poiché si riproduce molto molto velocemente, pur avendo iniziato con solo un pizzichino in una vasca già popolata da ampu, ora ne ho ben 3 vaschette la cui superficie ne è del tutto ricoperta. |
Ok...gli scriverò anche io per vedere che mi dice...se magari ha qualche novità...ma questo parla solo in tedesco o anche in italiano??
Già...non ci avevo pensato ad usare la lemna apposta come cibo per le Ampu...ora inizierò a farlo anche io...magari quando uno sta via qualche giorno quello può essere un buon metodo per evitare che si mangino tutte le piante... |
Quote:
Quote:
|
A direil vero alcune piante le mangiano...per esempio la lemna...lo dici tu stesso...ci sono un paio di piante che mangiano...devo solo ritrovare i nomi...l'avevo segrati da qualche parte...
|
LISTA AGGIORNATA
newgollum... siamo in 20 per di piú, ad aspettar le ampu blu, new, e dagli sta pillola blu wow, a me il leopardi e il carducci me fanno na pippa :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl