![]() |
su 200 litri, con le mie proporzioni sono 70 grammi al mese...
|
io passero al berlinese tra poco con l'aggiunta della hqi perche con il biologico tutto sta filando per il verso giusto ma i vetri interna,mente si sporcano sempre pur avendo i fosfati a zero quindi decido di cambiare
|
Quote:
|
Scusatemi ma senza offendere nessuno vorrei fare una semplice domanda ai fanatici del biologico ...
Quanto pensate che sporchi un pesce in vasca ? Esplico la domanda ... Ora i fanatici del biologico quasi mai si accontentano di mettere il filtro normale per quel litraggio , lo mettono sovradimensionato quasi avessero paura che un pagliaccio di 5 cm defechi quanto una carpa da 40 kg ... ok ... facciamola pure passare ... ma allora perchè spendere un monte di soldi in rocce vive ( che alla fine svolgono la stessa azione - no scusate ... svolgono un azione ancora più completa - di un biologico ) ? E' una contraddizione in termini . Non lo capisco ... Io ho iniziato da poco con il reef e devo dire che nel mio piccolo ho le mie soddisfazioni . I nitriti neanche li ho visti passare per strada , le diatomee sono venute e sono passate , i nitrati ed i fosfati mi inizia a sembrare inutile misurarli ( salifert mi dice zero da un po' ) . Gli animali ( qualunque animale ) sono in crescita ... ok che è facile ma ho dovuto ingrandire la vasca perchè il sarco NON CI STAVA PIU' nonostante avessi preso il più piccolo che ho trovato . Ancora oggi sento gente dire che lo skimmer è " Una trovata commerciale " oppure " Non si sa cosa toglie " . Bah ... Poi ci sono quelli che " Il mio negozio ha le vasche così e stanno benissimo " ... peggio ancora . Do pappa ai pesci ed ai coralli in un modo mostruso e non ho la minima oscillazione nei valori . Il berlinese è stata una fortuna per tutti coloro che amano avere un acquario reef in casa ... perchè non rassegnarsi ed ammettere che è MOLTO difficile che un acquario peggiori dopo aver messo uno skimmer e tolto il biologico ? Ognuno è re a casa sua ma fatevi due conti ... Io ho comprato un ottimo Tunze 3115 usato a 95 euro ... Che filtro potevo comprare con quella cifra ? :-) Ciao |
#25 #25 #25
|
Quote:
Non sto, e non ho mai, criticato il Berlinese come metodo di conduzione, anzi, metodo che come tale ha dei punti fermi che devono essere rispettati. Probabilmente (o meglio certamente) dovrò ricercare la causa altrove, rocce di pessima qualità/luce o movimento insufficienti ecc.. (sto facendo ipotesi). In ogni caso se ho scritto che i miei coralli non stanno bene, non l'ho certo scritto perchè sono un fanatico del biologico, è solo perchè così stanno le cose, non capisco perchè non crederci. Ciao a todos |
La mia era una domanda in generale .
Per quale motivo mettere un bio se ci sono già le rocce vive ? :-) Nel tuo caso mi sento di dire solo una cosa . Se il berlinese è rispettato in ogni sua parte funziona , se manca una parte , anche la più insignificante crolla tutta la baracca . :-) Certo che se manca il movimento , le rocce non sono buone , la luce è carente il problema filtro è il minimo . Quanta acqua cambi la settimana ? |
Ho sottolineato però che errano ipotesi....... che avrei dovuto cercare la causa.....
Le rocce mi son state vendute per buone Il movimento è dato da 4 maxijet 1000lt/h più una 650lt./h dell'ormai ex biologico La plafo è una 2x150 hqi + 1x96 pl Lo schiumatoio è il deltec MCE600 (comunque è tutto scritto nel profilo) E' chiaro però che, come ho già detto c'è qualcosa che non funziona, perchè da quando ho tolto il biologico i coralli sono sofferenti (anche i molli), alcuni duri penso stiano morendo boh.... #23 La cosa strana è che, con la stessa configurazione + il biologico tutto andava bene e coralli crescevano, forse sono proprio le rocce che non riescono a fare bene il loro lavoro di denitrificazione, ma a sto punto dovrei avere i nitriti alle stelle, invece no... #23 Io sto tenedo monitorato la vasca sperando sia un normale periodo di acclimatamento alle nuove condizioni dell'acqua, ma non ne sono più tanto convinto. Ciao a todos |
nitriti? ammoniaca?
|
la luce sembra buona ( partendo dal presupposto che la temp di colore sia dai 6500 in su ) , il movimento è poco ( 2 pompe da 1000 L/h non ne fanno una da 2000 ) , che sabbia hai e quanto è lo spessore ?
I PO4 a quanto sono ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl