![]() |
meglio averli a 0... tanto con i test colorimetrici qualche traccia ne hai sempre... imho
e cmq fra nitrati 0 e nitrati 5, con i test salifert, le acropore cambiano colore... |
***dani***, il test che uso è tunze (macherey) e non ho acropore (ho lampade da 150 w). Comunque andrò ancora avanti per un bel po' con 4 ml (acido acetico glaciale al 50%) e vediamo cosa succede...
Bellerofonte87, l'acido acetico l'ho trovato in farmacia (se siamo vicini te lo posso dare io). Ho iniziato con 0.5 ml in 500 lt d'acqua, ho aumentato di 0.5 alla settimana e dopo due mesi sono arrivato a 4 ml. Somministravo una boccetta di prodibio biodigest ogni settimana (ora una ogni 15 gg). Sono partito con no3 a 25 e ora sono a 5. |
Fra poco spacco tutto... -04 -04 -04
Il fatto che con il salifert mi uscisse 25 e con i nagel uscisse 5 non mi faceva stare tranquillo, anche se i secondi sono, a detta di tutti, i migliori colorimetrici in circolazione. Quindi ho deciso di comprare una soluzione tampone a 5 ppm: http://www.ondablushop.it//catalog/p...aa6dc1d875105f Risultato: il nagel segna 3 e il salifert segna 5 AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH HHHHHHH Ho buttato via dei soldi per un test costosissimo fallato o che comunque non funziona e inoltre l'acido aceti non mi ha fatto assolutamente niente Sono tornato alla disperazione più nera, il marronaio avanza, mi sta passando la voglia di continuare... -20 -20 -20 |
-20
|
secondo me hai un mega acquario con tre lucette che non sono minimamente sufficenti soprattuto per la profondita quindi non ti si maturera mai e non ne verrai a capo
|
E se tu provassi a fare un riepilogo di com'è ora la vasca.......forse ti potrei aiutare ok? Con calma racconta tutto quello che fai alla vasca, e sopratutto cerca di dire la verità, cioè essere sincero con te stesso e dire cosa butti in vasca......ma proprio tutto eh!!!!!
Poi fai delle foto decenti sia della vasca che della sump e postale quì, e ne riparliamo. |
VIC, ok, facciamo un bel riepilogone, chissamai che si arriva a capo di qualcosa -28d#
Vasca da 200x47x63, quindi lunga ma stretta (me l'hanno regalata), vetri da 19, un centinaio di kg di rocce vive. Conduzione a oggi: berlinese con acido acetico glaciale (a oggi 7 ml). Uso resine nophos con relativo letto fluido. Le luci sono 3 hqi da 150 con neon t5 attinici, fotoperiodo hqi 8 h, attinici 11 h. Movimento dato da 4 stream 6100 impulsate a 6 sec (100% - 20%), cambio direzione ogni 6h. Schiumatoio H&S 200 2x2001. Popolazione pesci: Naso Sohal 2 frenatus 5 squamipinnis 2 Centropyge 1 Pseudocromis 1 Pseudocheilinus Popolazione invertebrati: 7 gamberi 1 paguro Coralli molli (xenia, sinularia) LPS (Plerogyra, Catalaphyllia...) SPS (Montipore, Seriatopore, Pocillopora, Hidnopora, Merulina...) Alimento con un fondino di cucchiaio (neanche 1 gr.) di granulato SHG 2 volte al giorno i pesci e con zoomax e phytomax (Kent) i coralli (1 goccia di zoo e 1 di phyto al giorno). Una volta la settimana alghe essiccate (ocean nutrition o simili). Ogni 15 gg uso batteri biodigest e nutro gli lps direttamente con del mysis e artemia o con del fresco (gamberi o altro) Mi sembra che possa bastare, se si voglio altre info basta chiedere Grazie a tutti |
Porta le hqi a 10 se non 11 ore e 12 di attiniche, hai poca luce secondo me, poca ossidazione, forse dandogli qualche ora in più bilanci leggermente la cosa
smetti con l'acido acetico, visti i problemi, è ovvio che non funziona, ed anzi... potrebbe essere la fonte dei problemi smetti con le resine nophos, se hai nitrati e fosfati c'è qualcosa che non va. Escludendo po4 e no3 dall'acqua di osmosi o dei cambi, schiuma più liquido per favorire l'asportazione dei nutrienti e pulisci il bicchiere a giorni alterni, almeno per un mese. Aumenta il movimento delle stream in notturna al 50% Cambio d'acqua e per un mese vediamo che succede |
Sono daccordo con dani, però io oltre a smettere con l'acetico, in quanto difficile da gestire, farei un bel cambio d'acqua del 50%, leverei per il momento le resine, metterei del carbone attivo, che mi par di aver letto tu non abbia, posizionerei meglio le pompe in modo da dare movimento a tutta la vasca.
Lo schiumatoio usalo in questo modo: aria tutta aperta e scarico idem. Usa un buon sale mi raccomando. p.s. la plafo mi pare troppo alta, a quanto la tieni dal pelo dell'acqua? Da quanto tempo non cambi le hqi? |
inoltre non alimentare al momento ne con congelato, ne con fresco gli lps, tanto non mancano in vasca i nutrienti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl