![]() |
Quote:
Grazie in anticipo |
L'unico paragone fra test ed ICP è sul B il test seachem legge 4,5 contro 1,59 ppm trovate con l'ICP .
Sullo Sr non ho test colorimetrici per effettuare il paragone , la curiosità è il livello trovato senza dosaggi supplettivi e quindi imputabile al sale usato . ciao Alessandro |
HY alessandro, che quantità dosi di B-Balance? eppoi non ho capito cosa si riferivano i vari dati di B e Sr (a una vasca? a una marca di sale?), se me lo puoi spiegare.
Ciao |
Hello Bibarassa ,
il B.Balance lo doso 1 ml su 100 litri ogni day , ma ora smetto per un pò visto il sovradosaggio . I dati si riferiscono alla mia vasca ed a quella del Salva . Prossima settimana misurerò anche il K . Ciao Alessandro |
HY alessandro, grazie, tienici aggiornati, che con i test colorimetrici qui si va moooolto a spanne
Ciao P.S.: che aggeggio sarebbe l'ICP OES? |
Nessun chimico che sappia con esattezza che scompenso ionico possa portare l' acido borico?
|
Molto interessante HY alessandro,
facci sapere eventuali differenze con il test del K (per altro di difficile lettura). Grazie |
Grazie Ale...mi sa che devo cominciare a pompare anch"io un po" con la mia vaschetta visto che altrove un si pompa piu".comunque il test che mi da 4,5 di boro e" quello della SALIFERT che a quanto dicono dovrebbe essere uno dei piu" attendibili.UN SALUTO A TUTTI:leggo sempre ...ma scrivo poco!!!!!!!!!!!!!!!
|
...aggiungo che sarebbe davvero utile verificare i valori di Sr e B di un campione di acqua del Mar Rosso o similari con ICP
|
Scusate la mia ignoranza ma che cos'è un ICP?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl