![]() |
raddoppiano in una settimana e via di questo passo in maniera esponenziale finchè nn fa troppo caldo quando rallenta molto
|
a tipo ... 2 - 4 -8 - 16 - 32 - 64 etc etc?
|
Si #36# #36#
|
Ciao a tutti...da un po' mi sta gironzolando un'ideuzza per la testa...cosa ne pensate di una mangiatoia vivente a base di daphniae? Cioè mi spiego...una bella sala parto artigianale, fatta con una rete di dimensioni tali da far passare solo le daphniae più piccole, ma non quelle più grandi...ci metto dentro qualke daphnia bella cicciotta e con le uova...Secondo voi potrebbe funzionare? O mi ritroverei con la vasca piena di daphniae indesiderate? (oddio...forse i miei pesci sarebbero contentissimi...)
|
ehm....ovviamente la sala parto dovrebbe essere situata nella vasca #13
|
Caro manolo1961 l'idea mi sembra buona, #24
una sala parto ad oc ... :-) ma le daphnie adulte poi come le alimenti ? -28d# mettere del lievito in vasca non la vedo assolutamente una buona idea ... #07 ma se la vasca contenesse degli alimenti naturali ... -28d# ci vuole l'aiuto di un espertone ... #36# sotto ragazzi!!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 |
Potrebbe essere una buona idea, per alimentare le dafnie nella sala parto potresti utilizzare del muschio di Java tenuto in una vaschetta all'aperto così che si riempie di alghette e microrganismi, non farà alcun danno una volta messo in vasca, oppure si potrebbe mettere una compressa di spirulina (quelle della Hikari nn si sciolgono per niente in acqua e quindi mettendone u pezzetto piccolo nn incidi sulla qualità della acqua dellacquario. Facci sapere se tenti come viene anche con qualche foto e/o disegno
|
Bé vi dico il vero...io le daphnie le tengo in una vaschetta di 4 litri scarsi e le alimento poco o nulla...la coltura va avanti da sè per il momento. Io pensavo: l'acqua delle nostre vasche, per quanto pulita possa essere, conterrà lo stesso batteri, alghette, protozoi, etc etc...tutte cose di cui le daphnie si nutrono.
E poi io pensavo di prelevare una decina di daphnie adulte e con le uova ben evidenti dall'allevamento e tenerle nella sala parto-magiatoia fino a quando non si riproducono. Poi ovviamente la popolazione nella sala parto-mangiatoia dovrebbe essere puntualmente ricostituita con altre daphnie adulte...io ci voglio provà! ;-) Magari ci scappa pure l'articoletto :-D |
1/2 litro....sono 1981, non 1961!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -05 -05 -05
arghhh #09 |
tutto questo potrebbe essere una buonissima :-)) idea ma non hai pensato che facendo uscire solo le dafnie più picole dopo poco la mangiatoia vivente va a farsi friggere!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl