AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   La maturazione per una corretta partenza dell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57501)

SJoplin 24-12-2007 00:20

mauridj, è probabile che perdi almeno una parte degli invertebrati che hai in vasca. il punto è se vuoi avviare la vasca bene o meno.. oltretutto c'è pure la sabbia di mezzo che ti porterà non pochi problemi. metti un post nella sez.nano-reef che ripartiamo da lì. qui siamo off-topic con quest'argomento ;-)

mauridj 24-12-2007 18:49

qualcuno mi aiuta per favore help!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!

Trauma 06-02-2008 18:00

Ciao a tutti, sto pensando di partire anche io col mio primissimo acquario marino e ho letto più volte che proprio il periodo di maturazione è la fase più delicata ed importante. Tuttavia come ha già notato qualcuno nonostante le tantissime informazioni utili ed interessanti di questo topic, chi è alle prime armi si ritrova a non saper effettivamente che strada prendere...buio si o buio no? Entrambi gli approcci sembrano essere funzionali. Quindi alla fine basta che uno si decida, o buio o niente buio e poi al massimo vedrà come andrà, regolandosi di conseguenza.
C'è però una domanda che vorrei farvi, scusandomi in anticipo se sarà alquanto stupida e ridicola, ma sono proprio alle primissime armi e quindi nel dubbio io chiedo, al massimo faccio ridere qualcuno per la ridicolaggine: cosa significa "periodo di buio"? Intendo dire che la vasca deve stare proprio al buio totale (mi sembra un po estrema come cosa) oppure "buio" è inteso con le luci dell'acquario spente, ma pur sempre esposta ad una normale illuminazione di una comune stanza della casa?

ALGRANATI 06-02-2008 23:10

Trauma, Non preoccuparti della luce ambiente ;-)

periodo di buio si intende senza le luci della vasca accese ;-)

Trauma 07-02-2008 00:16

Grazie Algranati, fortunatamente era come pensavo, altrimenti prima dell'acquario avrei dovuto costruirmi un bunker sotterraneo... #19

egabriele 07-02-2008 13:54

io sono ancora neofita, quindi le mie osservazioni valgono l'1% rispetto a chi ha anni di esperienza. Pero' ho notato le seguenti cose:

RESINE PO4: se durante la maturazione superano certi vaolri (tipo 1mg/l) vengo assorbiti ed accumulati nelle rocce, e poi ci vuole molto di piu' a toglierli. Quindi se dovessi ripartire una occhiata durante la maturazione ai PO4 la darei e se salgono sopra un tot metterei un po' di resine.

LUCE: Se le rocce provengono da un acquario conosciuto e buono, perche' fare il mese di buio? a quel punto quello che c'e' e' buono! L'unica accortezza in generale e' cercare di rispettare il lato esposto alla luce e quello in basso.

SABBIA: A me l'hanno fatta mettere presto, ma confermo che e' meglio aspettare, in modo che ai primi cambi il fondo si sifona tranquillamente e a tutto spiano. Inoltre se per sfortuna alla accensione delle luci hai una esplosione algale, devi aspirare il fondo, lavarlo con acqua ossigenata e rimetterlo. Se non ce l'hai e' piu' semplice!! Certo gli acquari senza fondo in sabbia a gusto mio sono bruttini forte!!

ik2vov 07-02-2008 17:09

Ciao egabriele, permettmi alcuni appunti:
Quote:

RESINE PO4: se durante la maturazione superano certi vaolri (tipo 1mg/l) vengo assorbiti ed accumulati nelle rocce, e poi ci vuole molto di piu' a toglierli. Quindi se dovessi ripartire una occhiata durante la maturazione ai PO4 la darei e se salgono sopra un tot metterei un po' di resine.
ci vuole molto di piu' che si rimuovano, verissimo, ma quale e' il problema? l'impazienza :-)) ?
Io reputo molto piu' "profiquo" attendere magari anche molto di piu', c'e'chi ha atteso 6 mesi di maturazione, piuttosto che squilibrare l'acqua che abbiamo in vasca.....
Quote:

LUCE: Se le rocce provengono da un acquario conosciuto e buono, perche' fare il mese di buio? a quel punto quello che c'e' e' buono! L'unica accortezza in generale e' cercare di rispettare il lato esposto alla luce e quello in basso.
Le rocce, tutte, sono un supporto.... il migliore supporto, ma sempre un supporto.... nel momento in cui vengono estratte dalla vasca, prendono aria, subiscono sbalzi di temperatura, sbalzi causati da differenti acque, parte di quanto presente sulle rocce muore.... e questo poduce nuovamente un ciclo di maturazione e spurgo..... ed a mio avviso puo' essere meglio fare il mese di buio.....
Motvo per non farlo? l'impazienza :-)) ?
Quote:

SABBIA: A me l'hanno fatta mettere presto, ma confermo che e' meglio aspettare, in modo che ai primi cambi il fondo si sifona tranquillamente e a tutto spiano. Inoltre se per sfortuna alla accensione delle luci hai una esplosione algale, devi aspirare il fondo, lavarlo con acqua ossigenata e rimetterlo. Se non ce l'hai e' piu' semplice!! Certo gli acquari senza fondo in sabbia a gusto mio sono bruttini forte!!
Beh, che gli acquari senza sabbia siano bruttini forte fortunatamente e' un tuo parere, ho visto spettacolari vasche con tapeti di Paciclavularia di fondo splendide... io sto utilizzando come fondo della Montipora.... poi come sempre de gustibus.

Ciao

egabriele 07-02-2008 17:42

Quote:

Citazione:

RESINE PO4: se durante la maturazione superano certi vaolri (tipo 1mg/l) vengo ...

ci vuole molto di piu' che si rimuovano, verissimo, ma quale e' il problema? l'impazienza ?
Io reputo molto piu' "profiquo" attendere magari anche molto di piu', c'e'chi ha atteso 6 mesi di maturazione, piuttosto che squilibrare l'acqua che abbiamo in vasca.....
Beh... ma se dopo la maturazione ci sono i fosfati come li togli? Non ugualmente con le resine ? L'unico altro metodo che conosco e' la proliferazione batterica, ma ho letto che sopra certe concentrazioni non ce la fa... Se ci sono altri sistemi mi interessa!!! :-))


Quote:

Beh, che gli acquari senza sabbia siano bruttini forte fortunatamente e' un tuo parere, ho visto spettacolari vasche con tapeti di Paciclavularia di fondo splendide... io sto utilizzando come fondo della Montipora.... poi come sempre de gustibus.
Avevo detto a gusto mio. Comunque vedendo le foto della Pachyclavularia effettivamente un fondo di quella deve essere splendido. #25
Io i fondi senza sabbia li ho visti solo con qualche patacca corallina rosa in qua e in la ed effetto specchio altrove. ;-)

Pfft 07-02-2008 17:47

Quote:

Beh... ma se dopo la maturazione ci sono i fosfati come li togli? Non ugualmente con le resine ?
No.. se li hai vuol dire che la maturazione ancora non è finita..
Quote:

L'unico altro metodo che conosco e' la proliferazione batterica, ma ho letto che sopra certe concentrazioni non ce la fa...
??? i sistemi a proliferazione batterica hanno proprio la funzione di portarli a livelli naturali.. cioè praticamente a niente..
Anzi.. il rischio è proprio di privare il sistema di PO4 che comunque servono..
Quote:

Avevo detto a gusto mio.
Sì.. questa è una questione di gusti..

ik2vov 07-02-2008 18:04

Quote:

Beh... ma se dopo la maturazione ci sono i fosfati come li togli? Non ugualmente con le resine ? L'unico altro metodo che conosco e' la proliferazione batterica, ma ho letto che sopra certe concentrazioni non ce la fa... Se ci sono altri sistemi mi interessa!!!
Perdonami, ma secondo te come fanno a non avere Po4 tutte le vasche che non utilizzano resine?
La mia vasca non ha praticamente mai visto le resine..... i Po4 sono sempre stati tra 0,01 e 0,03 (tranne quando a seguito di un problema ho tentato di risolvere).... non uso alcuna fonte di carbonio.... come e' possibile?

Chi si "nutre" dei Po4? alcuni batteri.....
Dove si trovano e proliferano questi batteri? all'interno delle rocce
Come si insediano e poliferano? con il tempo (maturazione e stabilita') i batteri si sviluppano e si creano le condizioni a loro congenali per assorbire i Po4.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18190 seconds with 13 queries