AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   reattore fitoplancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57188)

Rama 11-10-2006 13:37

Zenith, il fito non deve lavorare in saturazione fotosintetica durante tutto il fotoperiodo, occhio coi watt che gli dai. ;-)

Se usi il grotech credo che tanto più verde non diventi, franklin ha ragione.

Ho preso un pò di fertilizzanti diversi da provare, questo "dogma" di avere NPK 6.6.6 non l'ho mai capito... i vegetali molto raramente consumano azoto fosforo e potassio nelle stesse quantità, finito l'elemento che consumano maggiormente si ha residuo degli altri e questo non è corretto. La Redfield Ratio parla di rapporti diversi sul peso a secco delle unicellulari, per avere maggiori info comunque aspetto di poter passare con un amico ai laboratori universitari oceans... ;-)

igorbolo 11-10-2006 14:35

volevo sapere una cosa, ma le bottiglie per la aprte della giornata che lo permette possono essere esposte al sole e solo poche ore ai neon?

Rama 25-10-2006 02:02

Tiro su il post...

Casomai le vostre menti avessero partorito qualcosa di carino... :-)) ;-)

leletosi 25-10-2006 18:08

flavio dove si può beccare un link COMPLETO per l'utilizzo, gestione e metodologia del phyto in rete?? in inglese va benissimo #36#

ho visto sezioni,forum,discussioni ecc ecc......ma c'è qualcosa di bello e pronto per principianti (io.... -28d# ) ??

Rama 25-10-2006 19:35

leletosi, non sei un principiante, chi vuoi prendere in giro? -ROTFL-

Per i link... a parte che ho cambiato da pochissimo il pc e non li ho travasati, ma articoli unici veramente completi su tutto non ne ho trovati... sul sito dell' aiam c'è qualcosa ma è un pò datato... vai sui classici, tipo reefkeping e advancedaquarist...

Sui dosaggi specialmente ti dico che ognuno spara veramente la sua... #23

La gestione, secondo me, se non è automatizzata dopo un pò viene a noia... troppi rabbocchi da fare : metti fito, rabbocchi la coltura, riprepari l'acqua, togli l'acqua dalla vasca che sennò ti sballi la salinità, fai partire la seconda coltura da mettere a ciclo, rabboccala... insomma, du palle... con un paio di dosometriche o più il discorso cambia parecchio...

Heros 25-10-2006 21:04

ragazzi avendo letto questo post mi è passata la voglia di fare fito!!

con le bottigflie sembrava semplicissimo....

vedremo!!!

se cambio idea qualkuno vuole prendere la mia quota di Scubla???

Rama 25-10-2006 22:12

Heros, con le bottiglie è semplicissimo...

Però il lavoro è manuale... togli, riempi, travasa, rabbocca... a me è durata qualche mese, poi mi sono "dosometricizzato". ;-)

Heros 25-10-2006 22:30

quanto dosi in vasca al giorno??

ora mi sto buttando avanti con le info

beh mi sa che quando sara l'ora vado di bottiglie poi se mi stufo si vedrà!!!

pero la cosa la vado molto ma molto caotica!!

gia mi sto incasinando con tutti i collegamenti tra galleggianti elettrovalvole e pompe e l'impianto di Fito lo sto vedendo difficile da gestire!!

sara per ora???

forse domenica posto qualke foto provvisoria (vasca Vuota) #19

roby3 08-12-2006 15:56

Ci sono novità sulle colture?
Io ho in programma di realizzarne una e stavo seguendo i vostri progressi....

rveronico 09-12-2006 11:53

aggiungo un po' di foto, lo schema lo trovate a pag 1 (aveva fatto il disegno Niko).
Sulla destra si vede una dosometrica ed una bottiglia di plastica piena d'acqua salata al 30 per mille: rabboccando per troppo pieno esce il fito (nel bicchierino di carta).
I contenitori sono portaspaghetti (Guzzini mi pare) pagati 4,50 € alla Coop.
Nella terza foto ho messo un dettaglio dell'areatore (sollevato per ridurre le vibrazioni) con i 2 rubinettini per regolare le bolle.
I contenitori sono dentro una vaschetta di vetro solo per problemi di spazio, tengono molto bene.
Gli attacchi usati sono quelli john guest recuperati da vecchi impiantini di osmosi inversa, i tubicini neri sono quelli degli impianti di irrigazione.
Spero di essere stato abbastanza esauriente ma in caso chiedete...
;-)

Ciao a tutti
Rob.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11271 seconds with 13 queries