AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario marino prima volta, proprio prima!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=535808)

SEVENSON71 01-01-2019 18:52

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062922121)
Io ho sempre avuto gatti e mai nessuno ha tentato di entrare in vasca,
Ora però ho un Maine coon ed è attirato dall’acqua ,non dalla vasca, ogni tanto (se non gli riempio la sua vaschetta ) si fa un tuffo in sump [emoji35][emoji35][emoji35]


Questo è il mio reattore di calcio con la bombola

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0104c726f7.jpg

Rivedevo Gerry questo tuo intervento e non capisco come è collegato il riduttore al reattore di calcio.
Non si collega con un tubicino dell'aria di quelli usati per la porosa nel acquario dolce?

gerry 01-01-2019 18:58

Il riduttore è collegato alla bombola, sul riduttore ho avvitato 7na elettrovalvola che comandata da un phmetro apre e chiude la co2
Dall’elettrovalvola un tubicino dello stesso diametro di quello da aeratore lo collega al reattore di calcio; nel tubo c’è una valvola di non ritorno per evitare che l’acqua vada nella bombola. (E nella valvola)
Il tubo non è quello da aeratore, quelli sono permeabili alla co2 e ti svuoterebbero la bombola in un attimo

SEVENSON71 01-01-2019 19:03

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062924371)
Il riduttore è collegato alla bombola, sul riduttore ho avvitato 7na elettrovalvola che comandata da un phmetro apre e chiude la co2
Dall’elettrovalvola un tubicino dello stesso diametro di quello da aeratore lo collega al reattore di calcio; nel tubo c’è una valvola di non ritorno per evitare che l’acqua vada nella bombola. (E nella valvola)
Il tubo non è quello da aeratore, quelli sono permeabili alla co2 e ti svuoterebbero la bombola in un attimo

Tubicini e tutto li trovo dal negoziante se mi ci rivolgo? questa 7na non so cosa sia, ma immagino sia indispensabile, dico bene?

questo riduttore lo prenderesti in questione?

https://www.amazon.it/Regolatore-pre...ressione&psc=1




https://www.amazon.it/Yunt-regolator...tore+co2&psc=1

gerry 01-01-2019 19:39

Quote:

Originariamente inviata da SEVENSON71 (Messaggio 1062924373)
Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062924371)
Il riduttore è collegato alla bombola, sul riduttore ho avvitato 7na elettrovalvola che comandata da un phmetro apre e chiude la co2

Dall’elettrovalvola un tubicino dello stesso diametro di quello da aeratore lo collega al reattore di calcio; nel tubo c’è una valvola di non ritorno per evitare che l’acqua vada nella bombola. (E nella valvola)

Il tubo non è quello da aeratore, quelli sono permeabili alla co2 e ti svuoterebbero la bombola in un attimo



Tubicini e tutto li trovo dal negoziante se mi ci rivolgo? questa 7na non so cosa sia, ma immagino sia indispensabile, dico bene?



questo riduttore lo prenderesti in questione?



https://www.amazon.it/Regolatore-pre...ressione&psc=1









https://www.amazon.it/Yunt-regolator...tore+co2&psc=1



Il secondo riduttore dovrebbe andare bene , ma se gli metti una elettrovalvola devi togliere il contabolle , su ebay di roba simile ne trovi in quantità (in Cina)

La 7na non è altro che un errore volevo scrivere una [emoji3][emoji3][emoji3]

SEVENSON71 01-01-2019 19:46

Gerry che riduttore usi così mi so orientare, in modo da avvitargli questa eletrovalvola comandata da phmetro….

gerry 01-01-2019 19:51

Quote:

Originariamente inviata da SEVENSON71 (Messaggio 1062924379)
Gerry che riduttore usi così mi so orientare, in modo da avvitargli questa eletrovalvola comandata da phmetro….



Ora utilizzo questo
https://www.aquariumline.com/catalog...i-p-22310.html

gerry 01-01-2019 19:52

L’elettrovalvola e il phmetro non sono fondamentali, se ne può fare a meno.....
Ma così è più facile tarare il reattore di calcio

pedroju 02-01-2019 10:48

Scusami Sevenson, il reattore non ti servirà per il primo anno! Piuttosto definisci la questione alimenti e luci, prova a girare i mercatini e chiedici. Se tu trovassi un LGM900 sarebbe l'ideale....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

SEVENSON71 03-01-2019 22:30

Spiegatemi bene, per quale motivo il reattore non servirebbe? nel primo anno cosa dovrei fare? rocce vive e basta? e loro con calcio possono farne a meno? spiegami bene , estintore e reattore quando, e quando introdurre coralli molli o meno che siano?

pedroju 03-01-2019 23:06

Quote:

Originariamente inviata da SEVENSON71 (Messaggio 1062924543)
Spiegatemi bene, per quale motivo il reattore non servirebbe? nel primo anno cosa dovrei fare? rocce vive e basta? e loro con calcio possono farne a meno? spiegami bene , estintore e reattore quando, e quando introdurre coralli molli o meno che siano?

Ok reattore ti serve a tenere a bada i consumi, questi dipendono dalla popolazione (coralli) e dalla crescita.... in ogni caso maggiore in una vasca con prevalenza di SPS, i primi mesi sarai in maturazione, quindi niente animali, a un certo punto farai i primi inserimenti ma sicuramente molli.... ma questo ne passeranno dei mesi..... sicuramente dal momento che monti tutto avrai bisogno dello skimmer..... @gerry che ne pensi?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11610 seconds with 13 queries