![]() |
Purtroppo i medicinali non sono altro che "veleni", quando e se si azzecca la cura giusta servono ma chi più, chi meno, debilitano i pesci che poi cadono facilmente soggetti ad altre patologie, molto spesso noi possaimo fare ben poco sono i pesci che "decidono" di guarire o meno.
|
non so quanto ancora resisterà questa povera guppy... comunque grazie per l'assistenza che mi avete offerto in queste settimane!
Dato che durante questo mese si sono susseguiti vari episodi di malattie anche differenti, oltre che diverse morti sporadiche nei mesi precedenti, penso che siano perlopiù dovuti all'eccessivo popolamento di questo acquario da 40 litri, nonostante abbia provato a mantenerlo pulito e nell'ultimo periodo grazie al vostro supporto stia imparando a non indurre variazioni chimico-fisiche ai cambi. Ultimamente ho trovato in soffitta un vecchio acquario Broadway sui 200 litri degli anni '80, se riesco a convincere la mia famiglia penso proprio di metterlo in funzione anche soltanto per allevare i guppy che abbiamo... comunque prima di tutto cercherò di studiare quanto meglio posso e poi chiederò aiuto per l'eventuale nuovo allestimento! |
Ottimo, quell'acquario è un pezzo di storia, sarebbe bello rimetterlo in funzione.
|
eh sì, da quando l'ho trovato domenica scorsa non ho pensato ad altro!! purtroppo diciamo che a casa, avendo poco spazio, i miei non ne sarebbero proprio entusiasti!
altrimenti mi sembra in buono stato, niente graffi sui vetri...però temo che il mobile di supporto in legno sia da cambiare vista l'età e che servirà un filtro (o doppio filtro) nuovo... Nel caso riuscissi a convincerli, vi farò sapere!! |
Se non ricordo male dovrebbe avere il filtro interno.
|
Fai molta attenzione all'incollaggio. Prima di qualsiasi azione farei una prova di tenuta.
|
Ragazzi, oggi smuovendo un po' il fondo di ghiaia in un angolo sono usciti 3 vermicelli lunghi circa 5-7mm, trasparenti che correvano sinuosi verso la superficie... mi sapete dire di che cosa si tratta? sono innocui? (uno è stato mangiato da un pesce )
https://s22.postimg.cc/my7mdqcu5/20161115_165853_3.jpg https://s21.postimg.cc/ev7710f5v/20161115_165853_5.jpg |
Nulla di preoccupante :)
|
Generalmente vengono introdotti con le piante e non rappresentano un pericolo per i pesci che, anzi, se ne cibano. Comunque, io, quando vedo qualche cosa di simile tendo sempre a toglierla.
|
ok, grazie delle rassicurazioni!
Non ne ho più visti finora...credo che i pesci li abbiano mangiati... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl