![]() |
Quote:
Ha un difetto che ne io ne Marco riusciamo a capire, funzia per un po e poi si stampa. Io non spenderei neanche 50 euro per quello skimmer, mi riferisco a quello che ha li da vendere usato, resta inteso che il primz per la tua vasca va benissimo a mio modo di vedere. Ti prego di non dirgli queste cose però, è un mio amico e sembra quasi che non voglio fargli vendere lo skimmer ma non mi va di farti buttare i soldi ;-) |
OK, ma non capisco...cosa intendi che dopo un pÒ si stampa?
|
Quote:
Se tu lasci sempre lo starter collegato lo skimmer pesca ma siccome lo starter fa entrare pochissima aria non schiuma come dovrebbe. Io ti consiglio di non prenderlo, poi i soldi sono i tuoi ;-) |
OK, e quale altro mi consigli sui 150 euro e che sia esterno alla vasca....
|
Quote:
|
di solito i nanoreef hanno schiumatoi a porosa oppure vengono gestiti con metodo naturale.
|
Quote:
Altrimenti un sea clone che costa intorno ai 130 140 euro, ma quello che avevi comprato usato??? |
Scusate se mi intrometto ma queste vostre ultime affermazioni mi hanno lasciato un pò perplesso.... sto per comprare un Prizm usato #23 . Molto mi hanno detto che lo skimmer in questione lavora bene ed è indicato per i nano reef.
Ho letto su nano-reef.com che bisogna tararlo spesso per ottenere una buona schiumazione. Il problema di cui parlate è di tutti i prizm ? Ciao |
Quote:
il mio nano gria con un primz da 1 anno, è sempre andato da dio e non l' ho mai regolato ;-) il problema di cui parlo riguarda un primz usato in offerta dal mio neg di fiducia, è un caso rarissimo, calcola che avro visto vendere una cinquantina di primz e nessuno ha mai dato problemi. Calcola però che è sempre uno skimmer da 400 l\h e io penso che non vada molto bene per proprio tutti i nano, secondo me va da dio per nanoreef dai 60#70 l in su con un funzionamento di 12 ore al giorno. Io gestisco così poi è questione di pareri ;-) , se la vasca è troppo piccola toglie tutti gli oligoelementi ;-) |
Quote:
Personalmente credo che se si usa lo skimmer correttamente non ci siano problemi, ho avuto uno skimmer a porosa per circa 2 anni ma ti assicuro che non toglieva neanche 1/3 di quello che mi toglie il primz anche se non ti nego che integro tutti i giorni. Penso anche che poi dipende dagli ospiti della vasca e da tante e tante altre cose, personalmente penso che uno skimmer con i contro proporzionato alla vasca sia indispensabile per certi tipi di coralli e per eliminare proteine non cosumate che provocherebbero sbalzi di nitrati dannosi anche per gli invertebrati più resistenti ;-) poi è solo questione di correnti di pensiero!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl