AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   bk 250 intrno&lg2000 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51382)

*Tuesen!* 11-08-2006 17:42

Quote:

Quindi ricapitolando e per restare nel tema del topic, risulta che LG 2000 e' caratterizzato da 4000lt/h di ricircolo di acuqa come il BK 250, la differenza sta essenzialmente nell'aria che ciucciano, 1500lt/h del BK contro i 430 del LG che scende a 380lt/h con il silenziatore, e dal consumo in corrente, 45w del BK contro i 70w e passa del LG.
Quindi LG è un grosso pacco e non lo comprerò mai a meno che non me lo regalino per pubblicizzarlo......ma quanto costa e per quale carico di vasche lo danno? (litraggio) :-))

*Tuesen!* 11-08-2006 18:20

Mi rispondo da solo, lo danno per 2000 lt e costa circa 800 euro........praticamente la metà del BK............ #24

HD 11-08-2006 19:02

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Quote:

x essere esatto sono 2100l x pompa di ricircolo di acqua x 230 l/h d'aria
l'aria lo misurata io con un amico con un flussimetro di precisione,l'acqua e stata misurata in un laboratorio hydor nella loro sede,quindi si ha un totale di 4000 l /h di ricorcolo e 460-circa di aria immessa
Quindi ricapitolando e per restare nel tema del topic, risulta che LG 2000 e' caratterizzato da 4000lt/h di ricircolo di acuqa come il BK 250, la differenza sta essenzialmente nell'aria che ciucciano, 1500lt/h del BK contro i 430 del LG che scende a 380lt/h con il silenziatore, e dal consumo in corrente, 45w del BK contro i 70w e passa del LG.

Secondo me non è così, se mi date il volume della camera di contatto ( dalla base delle bolle all'inizio del collo) dei due faccio 2 conti precisi.
Donatello, mi confermi che lg2000 lavora 1000l/h come scritto sul sito?
Ho una teoria............. :-)
Partendo dal presupposto che il 2000 lavori 1000l/h...... notato che il rapporto tra acqua trattata e volume d'aria è uguale per i due skimmer?

Il resto quando avrò i volumi richiesti. :-)

*Tuesen!* 11-08-2006 21:24

Quote:

Partendo dal presupposto che il 2000 lavori 1000l/h...... notato che il rapporto tra acqua trattata e volume d'aria è uguale per i due skimmer?
è vero,l'acqua viene caricata a velocità di 1000 lt l'ora e viene processata dalla pompa di ricircolo almeno 4 volte.....quindi al minimo valore di aria succhiato.....380 lt/h.....x 4.....1520 lt/h..... #24 a questo punto è decisivo il tempo di contatto tra aria e acqua..... #24 bel casino visto che i due skimmer usano modi diversi di distribuire l'acqua nella camera...per i volumi non sò..... :-))

NIKO 11-08-2006 21:27

Quote:

.....quindi al minimo valore di aria succhiato.....380 lt/h.....x 4.....1520 lt/h.....
Lore' questa non l'ho capita, che significa ?

*Tuesen!* 11-08-2006 21:34

bhè, è semplice, dal LG2000 entrano ed escono 1000 lt l'ora mentre dal BK entrano ed escono 4000 lt/h.
Di conseguenza l'acqua all'interno della colonna di LG rimane per un tempo 4 volte superiore rispetto a BK. Questo permette alla pompa di ricircolo di miscelarla con aria almeno 4 volte prima che venga espulsa. La conseguenza è che l'acqua riceve la stessa quantità di aria nei 2 skimmer......naturalmente il tempo di intervento di BK è 4 volte superiore perchè carica 4000 lt, li processa subito con 1500 lt di aria e poi la espelle...... ;-)

NIKO 11-08-2006 21:36

Quote:

Originariamente inviata da blureff
Quote:

Originariamente inviata da NIKO
Donatello parlavbo dei 2000lt/h di ricircolo d'acqua non di aria

x essere esatto sono 2100l x pompa di ricircolo di acqua x 230 l/h d'aria
l'aria lo misurata io con un amico con un flussimetro di precisione,l'acqua e stata misurata in un laboratorio hydor nella loro sede,quindi si ha un totale di 4000 l /h di ricorcolo e 460-circa di aria immessa


restando qui io so anche qunti accendi e spegni regge,ma e inrilevante poiche in acquario abbiamo a chefare con calcare,sedimenti.....

ciao da blureff


Io invece ho capito da quello che ha scritto donatello che vengono immessi 2000lt/h o poco piu' di acqua da ogni pompa, per un totale di 4o00lt/h di acqua.
Puo' essere che mi stia sbagliando ?

nicnoc 11-08-2006 21:39

io invece vorrei chiedere a blureff perchè ha detto che è molto importante la turbolenza all'interno della camera,io credo di avere sempre sentito il contrario,meno turbolenza c'è meglo è.

*Tuesen!* 11-08-2006 21:41

4000 lt di ricircolo e non di immissione. E' un tre pompe, 2 per il ricircolo e 1 per l'immissione. L'immissione dicono che è 1000lt/h, il ricircolo è 2000lt/hx2=4000lt/h

NIKO 11-08-2006 21:43

Ok adesso ho capito :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries