![]() |
Quote:
Se le rocce non vanno te ne accorgerai solo dopo aver avviato la vasca; le alghe non sono un problema ma se la vasca in cui sono state ha avuto trattamenti medicinali, se sono state in una vasca con i fosfati a palla per lungo tempo lo saprai troppo tardi. Per questo era buona cosa sapere e vedere un paio di foto della vasca funzionante |
Quoto Gerry e aggiungo:
se le alghe presenti sono alghe da inquinanti e le rocce sono buone una volta che gli inquinanti si azzereranno spariranno,se dovessero essere alghe superiori potrebbe essere un problema eliminarle. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Non riesco a scaricare le immagini da spok,altrimenti le posta o .dopo una maturazione in acqua,con vari cambi,inserendo uno alimenti,una pompa per il movimento dell'acqua ed un aereatore,è possibile ottenere qualche miglioramento...?Ovviamente utilizzeremo una vasca a parte...Grazie ragazzi
|
Buongiorno,ho acquistato online un misuratore di salinità con un campo di lettura da 0 a 28%,un rifrattometro. L'impianto per l'acqua della forwater mi deve arrivare...volevo sapere per una buona percentuale di sale nell'acqua,quale è la percentuale corretta. Grazie e buon appetito
|
Se misura da 0 a 28% non è adatto allo scopo ,visto che l'acqua deve avere una salinità tra 33 e 35 %°
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Azz....ma il tuo amico di prima non poteva dirmelo?mi ha consigliato un rifrattometro,io lo acquistato tu mi dici che non va bene......e va bene! Mi farò fare un reso da Amazon...Grazie comunque
|
Probabilmente dava per scontato che tu sapessi la salinità che deve avere un acquario marino.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Oltre che pensare che conoscesse che valore di salinità bisogna avere , davo quasi per scontato che lo comprasse o in un negozio di acquari o in un sito specializzato ( o comunque nelle caratteristiche c'è sempre a cosa serve); i rifrattometri hanno una marea di usi e di scale Per fortuna Amazon prende i resi |
Conoscevo un valore che si aggira sui 1023 credo di densità..lo stesso strumento,stessa marca nel negozio costa 20 euro in più.fa niente,mi fanno il reso,e ho cambiato prodotto con un fondo scala più ampio. Un'altra cosa i tubi in PVC per mandata e scarico dove si comprano?in base alla vostra esperienza,la vasca è da 120 litri,ad occhio dovrei avere circa un paio di Mt di tubatura per arrivare in sump,che tipo di pompa devo acquistare per la mandata?
|
Controlla che la scala sia per mille e non per cento.
33 grammi litro di sale nel Rifrattometro sono 33%° non 33% La pompa dipende dagli scarichi che hai,per i tubi guarda nei siti specializzati ,io per la mandata ho sempre usato i tubi da scarico per lavatrici ,quelli con il colletto in gomma e diametro interno se non ricordo male 23 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl