![]() |
Sì esatto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
http://s31.postimg.cc/vvt88r6hj/20160613_163150.jpg
Queste sono le finestre che verranno vetrate... per entrare in vasca farò una scala dalla parte opposta |
Quote:
Il mio cliente di Dubai praticamente campa con le manutenzioni (ha svariate squadre di operai che svolgono le operazioni di manutenzione ed un biologo marino che li dirige). ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non vanno bene! Ci vogliono pietre porose. Dovresti usare pietre sintetiche (cercando di acquistarle direttamente dall'importatore). PERO' FERMATI!!! Prima di fare acquisti, perchè non chiedi? Poi decidi tu comunque cosa fare, ma perlomeno hai delle opinioni per poter valutare. In ogni caso avevo capito che ti aveva fatto il progetto un progettista di piscine perchè lo skimmer che ti ha realizzato con una vasca non va bene per acquario ma, appunto, per piscina... Gli skimmer per acquari sono tutt'altra cosa. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Eh come da foto.. Una e larga 1mt e l'altra 1,5 mt ... Ho trovato un biologo marino che mi fa una consulenza,, nei prossimi giorni vi aggiorno..viene nel week end, dopo una chiaccherata mi haun po aperto gli occhi.. Dato delle dritte.. Secondo lui la pietra vulcanica va benissimo... Faremo un test con delle pietre immerse in acqua per vedere se rovinano l'acqua o rilasciano sostanze strane...
|
Ottimo una consulenza e aiuto da un esperto è la cosa migliore che potevi fare[emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Scusami, ma mi piace parlar chiaro: il primo problema è il progetto e la parte tecnica in particolare. Come ti diceva Buran (che non è proprio l'ultimo arrivato) la composizione della pietra lavica può essere molto diversa a seconda del tipo di eruzione, ed il rilascio di elementi dannosi può non essere rilevata in tempi brevi. In ogni caso per ora lascerei perdere le rocce, la sabbia l'acqua e tutto ciò che ha a che vedere con "l'arredamento". Concentrati sulla tecnica che è decisamente moooolto carente, per non dire inesistente. E' il progetto in generale che va rivisto. Ad esempio vedo cemento nella vasca. E' cemento idraulico? Trattato come? |
ANche a me il cemento faceva storcere il naso....:-)
|
Sarà ovviamente e spero cemento drytech
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl