![]() |
Probabilmente per lo meno raddoppiare la plafo potrebbe essere una soluzione...
la E27 la lascerei un attimino perdere.. cioè per carità, se hai modo di mettere un'altra plafo da 18w e in aggiunta, continuare ad utilizzare anche la E27 è positivo eh. Continuo a non capire la necessità di dover coprire la vasca |
Ciao,
Ok opterò per la soluzione più semplice : raddoppio plafo.. Con 180 euro totali probabilmente avrei preso qualcosa di meglio della somma delle 2 Ma ormai proseguo su questa via/vasca Il coperchio lo chiudo ogni tanto sia per questioni estetiche... (Aperta la vasca é davvero brutta..) Che per evitare che ci finisca dentro qualche giocattolo più o meno volante di mio figlio Ormai come dicevo la sfida é fare funzionare questa vasca.. Poi un domani se e quando avrò più spazio e tranquillità magari rifare le cose per bene..😉 Ciao e grazie Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Con 180 euro compri una signora plafoniera.. magari usata, ma sicuramente un'ottima plafo... E' proprio vero che "de gustibus", a me le vasche chiuse non mi piacciono per niente, nemmeno le dolci |
Ciao
..non é che mi piaciono le vasche chiuse, quelle aperte tutto vetro son decisamente molto più belle ed eleganti anche per me.👍 Diciamo che tento di mantenere guardabile quella che ho, Che é una vasca che andrebbe chiusa.. Se la tengo aperta con il coperchio tenuto su dalle staffe si imbruttisce..😕😉 Cmq, ordinata altra plafo.. E sifonati ciano (Anche se ritornano 2 giorni dopo..) sperem Ciao, grazie Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Tienici aggiornati!!
|
Ciao e buon anno a tutti
La seconda arcadia ormai è su Da quasi 2 settimane Questi i valori No3: 65 (timida tendenza a migliorare o almeno mi illudo ) No2: nulla Po4: meno di 0,03 K: 7,3 Mg:0,26 1110 Ca: 400 Salinità 32%° 1023 I cianobatteri ora si sono aggiunti come problema perché dopo 2 giorni che li aspiro tendono a ricoprire nuovamente tutte le rocce... Se continua così sono orientato a usare un prodotto tipo cyano clean korallen visto che non ho ancora animali.. e poi se i cyano spariscono fare cambio acqua.. che dite? Ciao Grazie Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ciao... la salinità e bassissima, dovrebbe stare a 35 per mille. .. devi rimediare..
Anche il magnesio é molto basso... devi portare a 1300 almeno.. Anche kl.calcio dovrebbe stare sui 420-430.. Per i ciano aspetterei un attimo, sei in maturazione giusto? |
Ciao Riccio
Si in maturazione dal 27 agosto con un mese di buio e mai cambiata acqua. Prima la Salinità era ok, ma sbicchierando e sifonando (rimettendo dentro acqua) é scesa. Ma se faccio cambio acqua o metto un pó sale in tanica osmosi, in questo modo non alimento i ciano? Se mettessi sale la triade si aggiusterebbe un pó o saranno comunque necessari prodotti specifici? E della idea di usare cyano clean? Ciao Grazie! Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
I ciano sono una questione un po' a se... non li alimenti con i cambi...
Il fatto è che quando ti arriverà l'altra plafo, aumentando la luce sicuramente avrai di nuovo ciano... quindi trovo inutile fino ad allora andare ad agire con un prodotto specifico... Per il resto invece, tecnicamente tu avresti già dovuto fare un cambio a sto punto. .. il fatto è che hai valori di inquinanti molto alti, quindi potresti andare a stimolare le alghe invece che farle regredire... Devi però riportare la salinità al 35... quindi io fare un minicambio di 1 litro, andando a preparare acqua con una salinità tipo al 40-42... poi aspetti una mezz'ora e riprovi a misurare la salinità |
Grazie Riccio
La seconda Lampada é già installata da 2 settimane e visto che ormai le alghe non crescono piú pensavo di fare il primo cambio di acqua. Mi fermava proprio il fatto dei cyano. Avevo capito che gli oligoelementi del sale li nutrivano.. Per ciò avevo pensato di fare trattamento con prodotto cyano clean per eliminarli prima di fare primo cambio 25%, che dovrebbe via via ridurre i nitrati con altri cambi e quindi diminuire la possibilità di ritorno dei cyano.. non capisco una cosa, se porto la Salinità al 35 con 1 litro o con 10 litri cosa cambia? Alla fine non metteró la stessa quantità di sale? Forse se faccio un litro alla volta riesco ad aggiustare meglio il tiro? Ciao grazie Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl