![]() |
Guarda purtroppo quello che dici è vero, perché se ascoltassi sempre i miei genitori sarei perfetto, ma purtroppo se non tocco il fuoco e mi brucio, io non ci crederò.. Ahimè è così per tutti, ma secondo me è una fortuna, ti assicuro che di errori ne faccio tanti tutt'ora, e soprattutto ora, bisogna sbagliare, c'è poco da fare!!!!
Che skimmer hai in vasca proprio adesso?? Che modello è? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ste, ora come ora..è come se non avessi nulla..ho il filtro Niagara 280 con integrato una stupidata di skimmer.
Sono orientato a prendere quello della Hydor 135.35 Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ http://i66.tinypic.com/1z64o54.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quel bicchiere ricavato da una bottiglia è antiestetico, ma basta usare un normalissimo vasetto di plastica trasparente e regolare ------------------------------------------------------------------------ http://i66.tinypic.com/2rzuavo.jpg ------------------------------------------------------------------------ E' totalmente esterno, economico, bisogna cambiare la porosa una volta al mese ma costa circa 2 euro una piccola pietra porosa, una volta regolato va alla grande, perché nel filtro a zainetto il livello si mantiene sempre costante, ossigena l'acqua e non fa rumore, basta usare un buon areatore, costo irrisorio anche quest'ultimo! A mio parere non perché l'abbia fatto io, ma in qualità/prezzo rispetto a quel che c'è in mercato lo preferisco, uno hydor slim per quantofunzionale è lungo 30 cm e largo 8, in una vasca di 30x30... Considera anche che a me piace più sperimentare queste stronzate che tutto il resto.. :-D |
uno che se ne intendeva tanto,degno di essere chiamato "maestro" (che ora non frequenta + il forum da anni),mi disse che i porosa sarebbero stati i migliori skimmer e a lui credo cecamente,non so come lo hai fatto,ma usare la pietra porosa non è sbagliato,tra le cose mi aveva detto che però si intasano velocemente
|
Quote:
Circa per 3-4 settimane va benissimo, ma credo che non sia così impegnativo cambiare una porosa una volta al mese, inoltre il costo è davvero irrisorio, ma se comunque volessimo constatare il costo delle porose, vi direi che una pompa di un generico skimmer che consumi già 10W (ovvero quasi nulla) in un mese eguaglia il costo della porosa :-D |
Tralasciando il fatto che a fai da te..valgo come la Bindi truccata..non ho capito però la base di skimmer che hai usato..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Del teflon e un qualsiasi bicchiere ------------------------------------------------------------------------ http://www.ebay.it/itm/SIRINGA-PER-D...MAAOxy79JSUbTI Guarda, ho trovato proprio quello che ho usato io :-D ------------------------------------------------------------------------ Non è difficile da realizzare è tipo un piccolo puzzle :-)) |
Grazie Ste..per lo sbattimento nella ricerca..
Quando arrivo a casa..recupero il tuo vecchio 3D dove illustri il tuo skimmer artigianale.. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Prova a recuperare col faidate quello del newa
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ah, mi faresti vedere quello del newa?? Sono curioso, magari qualcosa si può fare! (Io ho fatto funzionare tutti gli skimmer più disprezzati, persino il niagara skimmer e il reef octopus ) :-D Basta soltanto fare qualche piccola modifica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl