AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489579)

Donga 31-05-2015 12:03

http://m.ebay.com/itm/331510532106
------------------------------------------------------------------------
Questo va bene?

supermonte 31-05-2015 12:06

è lo stesso che ho preso io x il mio frigo ma dall'inghilterra... arriva prima e costa meno..
http://pages.ebay.com/link/?nav=item...d=271586525591


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

Donga 31-05-2015 12:12

Se ho capito bene quindi devo collegare una pompa nuova che dalla caldaia si collega al circuito dei termosifoni. ..ma così facendo, collegandomi cioè al circuito di termosifoni appunto, non è che quando l'elettrovalvola dell'acquario da il consenso, mi si scaldano anche i termosifoni? ?

supermonte 31-05-2015 12:39

devi fare un circuito in parallelo... in casa avrai una pompa che parte con il termostato (una per termostato solitamente)... prende l'acqua calda dalla caldaia la pompa nei termosifoni e torna alla caldaia in un circuito chiuso...
tu devi mettere un T prima della pompa e uno sul tubo di ritorno, dal primo parti con la pompa x l'acquario, poi metti l'elettrovalvola, poi vai alla serpentina e poi ritorni al secondo T


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

supermonte 31-05-2015 21:24

FAI DA TE - RICOSTRUZIONE acquario da 1000 litri marino
 
finalmente è attiva la centralina x il controllo delle temperature... almeno x quanto riguarda la parte riscaldante...
misuro la temperatura all'ingresso del filtro, all'uscita del filtro, in ingresso nella serpentina riscaldante, in uscita dalla serpentina riscaldante ed è pronta la lettura x l'impianto frigo...http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8d71f7a090.jpg

il tutto è già collegatu sul bus e visualizzabile sia dal touch screen che da pc e telefono...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...66f35679af.jpg

... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

supermonte 01-06-2015 02:16

si sono fatte le 2 di notte... ma anche il sensore di ph è funzionante...
non ho avuto il tempo di cablarlo, ma ho finito il software...
adesso con 3 tasti si puó richiedere la calibrazione mid a ph7, low a 4 e high a 10... basta infilare la sonda nella soluzione tampone e premere l'apposito tasto.
la centralina aziona il relais per comandare l'elettrovalvola del co2 e dovrebbe dialogare con il raspberry... anche se non ho avuto il tempo di testare questa funzione...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...e1c83a046d.jpg


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

Donga 01-06-2015 22:11

Complimenti, davvero un grande lavoro! Puoi dirmi per favore se ci sono parametri particolari nel dimensionamento delle superfici di scambio per dimensionare correttamente il tubo collegato alla caldaia che andrà a contatto con l'acqua? In più, se ho capito bene, anche se io avessi un termosifone vicino al l'acquario, non potrei collegarmi a questo ma dovrei fare ex novo un circuito che va dal l'acquario alla caldaia con una pompa dedicata? Si tratterebbe quindi di avere necessità di una caldaia che supporta questa possibilità?

supermonte 02-06-2015 00:53

dovresti scaldare il termosifone x utilizzarlo anche quando in casa fa già caldo...
il dimensionamento...
bella domanda!...
dipende da quanto lo vuoi veloce...e da quanto è coibentata la tua vasca d'inverno...
io sono andato abbastanza a stima, un riscaldatore elettrico x il mio acquario è un'ampolla di 40cm di 3 cm di dismetro... 400cm2 di contatto, ma è molto lenta...
come superfice di contatto equivale a 1 mt di tubo...
la temperatura del tubo e del riscaldatore sono simili
io ho deciso di metterci
10 mt di tubo x scaldare più velocemente e perchè quando non uso la caldaia e ho solo la fiamme pilota accesa la temperatura del riscaldatore è molto più bassa ( nelle prove che ho fatto con caldaia spenta avevo 30 gradi che mi servivano a portare l'acquario a 25, ed era molto lento.


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

supermonte 03-06-2015 02:28

intanto continuano i lavori...
finalmente i risciacqui sono finiti, x cui sto producendo acqua osmotica x riempire la vasca... ci vorrà una settimana!
intanto mentre proseguo l'interfacciamento con le schede... che mi sta dando delle gatte da pelare non so bene perchè (su una decina di dati che si passa al secondo, ogni tanto arduino passa al raspberry una temperatura sbagliata (sempre la stessa) e mi sbaglia lo storico che archivio nel db...

ma a parte questo sto iniziando a costruire le staffe x i sensori (nel tempo le ventose si seccano x cui appendo i sensori al bordo del filtro con staffe fatte ad hoc con la 3d printer...

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...68491eff0e.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...318859cb88.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...ca73d4e879.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...739a60d836.jpg

ieri sono arrivate le viti x le plafoniere a brugola M3x6 x fermare il led e in nylon M5x16 x fissare le plafoniere...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...5bb1cbc7a7.jpg


... non puó piovere per sempre... ogni tanto grandinerà...
monte

Felix7 03-06-2015 09:42

Molto belle le staffe porta sonde!!!!

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12117 seconds with 13 queries