![]() |
Ci sono varie scuole di pensiero sull'illuminazione quindi non fa nulla che per ora non l'hai accesa, ma considera che lasciando delle rocce senza luce fai morire le macroalghe e le coralline al di sopra. ...puoi partire benissimo da 10h
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk |
Allora grazie... le coralline e i discosomi sono ancora vivi a mio parere... erano in vasca illuminata prima di me quindi credo che adesso si riprendano... allora parto con la luce e aspetto...grazie
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Il periodo di buio non è servito a molto.
Con la luce partirà la vera maturazione ed avrai una fase algale. Terminata questa farai i test degli inquinanti (no2, no3 e po4) e, solo allora, potrai inserire animali. Pazienza! Anche perchè con questo caldo è meglio non correre. |
Si infatti mi hanno consigliato di iniziare a popolare verso settembre così hi anche come scusa il caldo
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
dopo un problema dovuto ai led, ho finito definitivamente la plafo con led bridgelux.. ho 27w su 20 litri lordi.. quindi da oggi parto subit con 10 ore.. tra un paio di settimane farò i primi test.. Per divertirmi un po, nel frattempo, ho fatto un piccolo schiumatoio a porosa.. So che molti di voi lo sconsigliano però era più un divertimento.. A proposito secondo voi un aeratore da un 80 l/h può bastare ? e poi quale sarebbe il suo lavoro senza pesci ?
Perchè sto leggendo molto in questo periodo e vedo gente esperta che ha nano come il mio con ocellaris.. so che sono esperti e che quindi sanno il fatto l'oro, ma secondo voi con piccolo skimmer , cambi costanti e un ocellaris posso provarci ? Stavo anche pensando che se l'ocellaris andasse in simbiosi con un euphyllia non si muoverebbe nemmeno più d tanto e quindi il problema principale sarebbero gli inquinanti #70 |
Se devi farlo a porosa metti almeno un areatore da 200 litri di aria all'ora.
|
Sono appena arrivati i test... quindi per te può funzionare con un ocellaris ? perchè seno mi limiterò a gobide e invertebrati vari
|
Ragazzi stavo leggendo un post su un forum dei reef (non so se posso fare nomi) e leggevo questi pesci adatti a 20/25 litri :
STONOGOBIOPS YASHA TRIMMA CANA TRYSSOGOBIUS COLINI ELACATINUS OCEANOPS La trimma cana dovrebbe essere ecnomica confermate ? |
Per me nessun pesce sotto i 40 litri,volendo essere generosi,
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Nemmeno un gobidino? Perchéi sembra un po eccessivo come litraggio per un piccolo pesce che in un acquario grande non si andrebbe a vedere.... ho viato gobido okinawe in 4 litri in una boccia qui sul forum
Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl