![]() |
Vabbè ...mi avete convinto/sconfitto ma solo 20 cardinali mi sembrano pochissimi...in quel litraggio...comunque a questo punto comincerò con l'arredo e poi Man mano vedremo le piante...ho già un idea... Non capisco però come mettere il fondo se volessi fare il ghiaino chiaro e quello scuro separati...mi ha intrippato fare il "sentierino"
------------------------------------------------------------------------ Cioè non capisco...il fertilizzante sotto omogeneo e poi sopra le ghiaie diverse? Ma se faccio a conca i lati più alti sotto hanno anche il fertilizzante più alto in modo che le radicine prendano? Ho cercato qui nel forum ma ho trovato solo questo thread http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449821 Ma non risponde alla mia domanda per capire come è stato messo il fertilizzante. Tra qualche giorno inizia la spesa...devo capire bene per non buttare i soldi |
Il fertilizzante fidati mettilo ben livellato, altrimenti se decidi di rimuovere solo la ghiaia diventi stupido ;-)
Se devi fare grandi dislivelli mi pare che ci sono delle apposite tecniche per evitare che con il tempo si appiani tutto. Per evitare che si mischiano i ghiaini cìè chi li separa con del materiale plastico o plexiglas. Se cerchi nella sezione acquascape dovesti trovare tutto, questi acquari non sono nelle mie corde. :-D |
Quote:
Infatti pensavo di farli col fertilizzante proprio per non farli appianare..se è ghiaia tiene ma la sabbia non credo.. Poi per fare il classico sentierino ossia la striscia centrale di ghiaino bianco resta diviso con il plexiglass in modo definitivo o lo si usa solo al momento per versare la ghiaia? Bello questo... qualche pianta in più di fondo e ci siamo come stile http://s18.postimg.cc/3qnd01nn9/strisica_sm.jpg Qui io conto 17 cardinali e a occhio e croce non supera i 40 lt...non hanno spazio per nuotare anche perché il cubo lo vedo poco adatto però non mi sembrano assolutamente molti |
Beh, conta che in acquari di questo tipo protagonista dovrebbe essere il layout, non i pesci. Inoltre sono comunque vasche in cui sei sempre a rischio alghe, quindi è meglio mettere meno pesci per ridurre "l'inquinamento" e dosare personalmente i fertilizzanti. In generale sono vasche che vanno seguite molto, almeno personalmente. Per quanto riguarda il fondo invece ti consigli pure io di andare a leggere o chiedere nella sezione acquascape.
|
Sky la rete è piena di acquari insulsi, non è perché che uno lo fa e corretto.
Spesso anche qui sono forum questi acquari sono stati criticati. Prima il benessere dei pesci poi il resto. ;-) |
Trovatooooooooooooooo
Eccolo qui... rocce , piante semplici e sentierino https://www.youtube.com/watch?v=BqvoTfYLa4k Finalmente..è giorni che giro tra video e foto e non trovo uno come vorrei farlo io...eccolo qua |
Ok, ma non tutte le piante del video sono semplici.
Per i pesci? |
I pesci.... bel dilemma.... non so nemmeno io...solo i cardinali..o fare un misto mare...va a finire che ci metto dentro solo il betta che ho gia ah aha
Solo i cardinali qua mi dite 20...mi sembrano pochini...non vorrei l'impatto faunistico fosse troppo povero |
Il fritto mito sicuramente no.
Dare una sistemazione migliore al betta saggia idea, ma più di puntare su acquascape devi puntare su un bosco di piante. Cardinali si adatterebbero meglio a un acquiaschape, o comunque pesci di piccola taglia che stanno in gruppo, l'importate e dagli un riparo dove si sentano sicuri ciò che l'ultima vasca che hai postato non fa. Quote:
|
Era uno scherzo..100 litri per un betta no dai
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl