![]() |
Quote:
|
Quindi il collegamento è corretto. Per quanto riguarda il riempimento, l'ho fatto, prima attraverso l'apposito pulsante da premere più volte. Visto che non partiva, e siccome utilizzo i set opzionali di aspirazione e mandata (quelli grigi, sempre Eheim), ho seguito anche le istruzioni di questi due elementi, riempiendo di acqua anche dall'apposito tappo. Però niente neppure così. Inoltre nelle istruzioni del filtro c'è scritto che la parte alta, cioè il prefiltro, non deve contenere acqua, così ho tolto l'acqua dal prefiltro, lasciando però quella che c'era al di sotto di esso, ma niente lo stesso.
|
Prova a inclinarlo, anche a 45%.
|
Domattina proverò anche a inclinarlo, speriamo bene... Poco fa ho riprovato e sembrava che stava quasi per partire, ma faceva un rumore strano e alla fine non è partito più. Speriamo non sia difettoso...
|
Inclinandolo funziona, però appena lo rimetto dritto, non va più. Ho anche provato a staccare il tubo di mandata e a metterlo in un secchio. Anche in questo caso funziona tutto, grazie alla forza di gravità. Ora ho anche accorciato il tubo, per evitare che dovesse fare un percorso troppo lungo, ma niente da fare. La situazione attuale è che l'acqua viene aspirata, infatti nel tubo di aspirazione si vede che c'è l'acqua, mentre il tubo di mandata non riesce a portare l'acqua fino all'acquario e al suo interno si vede una parte senz'acqua, di circa 10 cm. Inoltre l'ho riempito tutto, come suggerito sopra da flashg.
|
se puoi prova a staccare il rientro in vasca e mettilo piu basso che puoi in un secchio, se funziona
lo rimetti al posto suo e vedi , se non va' ancora ,allora e' un problema di prevalenza o della girante ,magari si e' rotto l'alberino , smontalo e vedi se e' tutto a posto |
Sì, ho fatto questa prova: ho staccato il tubo di rientro e l'ho messo in un secchio e l'acqua circolava. Appena l'ho rimesso in vasca, non va, come se non ce la facesse a salire.
|
Tieni il livello dell'acqua più basso rispetto al tubo da dove l'acqua deve entrare in acquario. Una volta partito riempi l'acquario.
Anche a me quel filtro dava un sacco di rogne e partire, tant'è che è finito in soffitta. |
Nell'attesa di trovare una soluzione per il problema del filtro esterno, provo a postare una foto dell'acquario, fatta il giorno dopo il riempimento.
https://www.flickr.com/photos/12100820@N07/16295589270/ ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io avevo il 2071, devi premere velocemente il pulsantone (se è uguale a quello che avevo).
Mi tengo il bel filtro interno e vivo felice. :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl