AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ventolina ed alimentatore....si può fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47650)

Alfaking 06-07-2006 18:30

sì ok ho capito...
quindi tu dici che è meglio inclinalre piuttosto che spararle sul pelo dell'acqua parallelamente ?

MixPix 06-07-2006 18:50

Secondo me sì, così vai più distante...e in più rinfresco i neon... :-)

Hiroshi 07-07-2006 14:53

scusa misix75 fammi capire una cosa; se metto il termostato prima dell'alimentatore come lo alimento? Non ho ben capito la faccenda dei rele scusa ma potresti spiegarmelo meglio?

misix75 07-07-2006 18:48

dipende dal termostato. spesso non necessitano di alimentazione esterna perchè hanno delle batterie interne. quindi sono autosufficienti.
per il relè ... dipende sempre dal termostato :-) ... devi controllare il contatto del relè e verificare quanti ampere e quanti volt riesce a "mantenere".
per il relè in cascata .... mi dispiace... ma anche se è una cosa semplice dovrei scrivere un poema per essere sufficientemente chiaro con tutte le variabili che ci sono in gioco.
diciamo che è facile da fare ma diffcile da spiegare...
fai una ricerca con google o consulta un amico elettricista che fai prima ;-)
comunque in linea di massima il discorso è questo:
se il relè del termostato dovesse essere sottodimensionato si fa in modo che quando il relè del termostato chiude il contatto ecciti un'altro relè più grosso al quale è collegato l'alimentazione 220 che va all'alimentatore.
ovviamente il circuito che fa chiudere il secondo relè deve essere indipendente dalla linea di alimentazione che va all'alimentatore....... #23 sto combiando un casino....
lasciamo stare dai ... rischio di scrivere cose inesatte.....
ho cercato 5 minuti in rete ma non ho trovato alcuno schema o guida.... se lo trovo ... lo posto
ciao ;-)
http://digilander.libero.it/nick47/index.htm#parte5
http://www.electroportal.net/vis_res...ction=RP&id=83

Hiroshi 08-07-2006 16:30

Ok, grazie mille :-)) quando avrò finito di assemblare il tutto te lo faccio vedere.

misix75 09-07-2006 13:15

ok :-) . vedi se riesci a risolvere con il relè del termostato.... in caso contrario facci sapere che una soluzione la troviamo :-)

newgollum 09-07-2006 13:42

ri-rispondo tardi, scusate se quoto una marea tutto insieme:

Quote:

Originariamente inviata da cri
sei sicuro che c'è il rischio che si bruci?

Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981
non credo che si possa bruciare, brucerebbe se la alimentssimo a un voltaggio maggiore

esatto, maggiore! l'alimentatore sotto troppa tensione si brucia, non l'inverso. la regolazione serve a questo, se no sarebbe un controsenso...

Quote:

Originariamente inviata da misix75
fate attenzione perchè gli alimentatori da pc possono dare scariche elettriche anche quando sono scollegati dall'alimentazione.

tranquilli, non si muore! ti fa solo un po' di solletico se dovesse capitare.

Quote:

Originariamente inviata da Alfaking
incollandole sul coperchi, è che non ci fosse spazio materiale per fargli prendere aria da rimandare in vasca...

eh già, se non ha aria da prendere da un lato non la può buttare fuori dall'altro.
Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Le ho messe di fianco al buco per la mangiatoia...
Quello era il posto migliore..almeno secondo me...

anche secondo me

Quote:

Originariamente inviata da misix75
informatevi bene prima di modificare apparecchiature così delicate.... perchè tornare a casa e scoprire che ha preso fuoco il tutto (magari anche la vostra amata casuccia)

modificare apparecchiature è proprio illegale quindi lungi da noi solo il parlarne! costruire qualcosa con pezzi separati invece non lo è e comunque non ha questi rischi, anche se la garanzia del venditore non copre gli utilizzi diversi dal previsto. al massimo ti salta e ti fa una scintilla ma non prende fuoco perché tra l'altro sono tutti materiali che si fondono ma non prendono fuoco (ignifughi). l'unico modo per rischiare sarebbe imbottirlo con un po' di paglia o farlo 'abbracciare' da uno di quei peluches cinesi fuori legge.... :-D

Quote:

Originariamente inviata da Alfaking
quindi tu dici che è meglio inclinalre piuttosto che spararle sul pelo dell'acqua parallelamente ?

anche secondo me sì: o le inclini o le spari perpendicolari. parallelamente perdi molto dell'effetto rinfrescante... dipende da quanto devi rinfrescare.

Quote:

Originariamente inviata da misix75
vedi se riesci a risolvere con il relè del termostato....

se ti funziona posta una foto #36# e poi scrivi un manuale su come risparmiare.... :-D ovvero fregare i produttori di apparecchi specifici #18

misix75 09-07-2006 14:16

newgollum non ho scritto che si muore :-D ....se devo essere sincero quando è capitato a me non è che mi sono scompisciato dalle risate dal solletico .... diciamo che non è stato piacevole scaricarmi addosso i 240 volt dei condesatori -04 .... forse sono stato sfortunato..... :-))
per il discorso del fuoco.... a volte la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo .... quindi è meglio andarci con i piedi di piombo quando si fanno queste cose..... ad un mio amico, per una scintilla, gli ha preso fuoco il garage!!!!! (per fortuna)
ovviamente è solo un mio modesto parere
ciao :-)

Alfaking 10-07-2006 16:26

io ho fatto in questo fine settimana.
non sono riuscito ad inclinarle per ovvii motivi di spazio, però ho ottenuto esattamente quello che volevo.
la vasca è a 26,5° costanti di giorno, e sale a 28° di notte.
non ho termostato perchè non avevo voglia di lavorare troppo
#07 , ma soprattutto perchè la notte non voglio sentire il rumore delle ventole.
le ho timerizzate, facendole accendere un pò prima delle luci al mattino e facendole spegnere un pò dopo.
questo il mio risultato

TuKo 10-07-2006 16:51

newgollum, il tuo sarcasmo nell'affrontare questi discorsi è disarmante e fuori luogo,trovo molto più appropriate(e decisamente più sensate) le osservazioni di misix75.
newgollum quando si entra nello specifico di argomenti di questo tipo è meglio rispondere se siè padroni della materia altrimenti è meglio tacere,il rischio di folgorazioni con alimentatori da pc nn è poi cosi remota(prova ne è la scarica dei condensatori cha ha subito lo stesso misix75),ma di tutto quello che hai scritto questa:
Quote:

esatto, maggiore! l'alimentatore sotto troppa tensione si brucia, non l'inverso. la regolazione serve a questo, se no sarebbe un controsenso...
che vuol dire????? se è referito all'alimentazione della ventola, mi pare ovvio e logico che se quest'ultima è a 12volt questa sia la massima tensione applicabile.
Quote:

modificare apparecchiature è proprio illegale quindi lungi da noi solo il parlarne! costruire qualcosa con pezzi separati invece non lo è e comunque non ha questi rischi, anche se la garanzia del venditore non copre gli utilizzi diversi dal previsto. al massimo ti salta e ti fa una scintilla ma non prende fuoco perché tra l'altro sono tutti materiali che si fondono ma non prendono fuoco (ignifughi). l'unico modo per rischiare sarebbe imbottirlo con un po' di paglia o farlo 'abbracciare' da uno di quei peluches cinesi fuori legge....
questa poi......illegale di cosa??? c'e una legge che mi impedisce di modificare un termostato o una plafoniera?? l'unica cosa che rischio e il non riconoscimento della garanzia del prodotto nn di certo un avviso di garanzia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,54632 seconds with 13 queries