![]() |
Sono interessato anch'io al progetto con rocce carribean e volevo sapere da te (visto che sei l'unico che l ha fatto) come ti sta procedendo la vasca.
Mi dici anche la procedura che hai usato per inoculare batteri. Grazie |
..ciao emcantu..per i batteri ho utilizzato in fase di avvio il kit Prodibio Reef Start Nano (Biodigest+Stop Ammo) ed una fiala di Prodibio Bioptim Nano..in maturazione settimanalmente aggiungevo dell'attivatore batterico (nel mio caso SHG AktiveReef 1.6)…ora ho iniziato con piccoli cambi d'acqua settimanali che integro sempre con attivatori (per ora sempre SHG..appena finita la scatola pensavo di passare allo ZEObak)..
..non ho molti riferimenti sull'andamento della vasca in quanto sono alla mia prima esperienza col marino…sto combattendo con i residui di un'invasione di alghe (credo diatomee) che mi sono esplose in maturazione, ma sono fiducioso di risolvere il tutto con l'inserimento di qualche lumachina..per il resto i primi molli che ho inserito non sembrano dare segni di sofferenza.. |
Ciao mikreef, come procede?
|
..i benefici della revisione del fotoperiodo stanno iniziando a dare i loro frutti…forse dovrei ridurlo ancora un pochino…c'è ancora una patina di diatomee sulle rocce e qualche filamentosa verde sulla vetta della rocciata...ho iniziato con i cambi d'acqua (come suggerito cerco ove possibile di effettuare piccoli cambi giornalieri)…i coralli mi sembrano in salute…la discosoma si sta espandendo a vista d'occhio ed anche lo zoah sembra in salute dopo il trauma iniziale (vedendo alcuni polipi marci l'ho tolto dalla vasca e l'ho diviso eliminando quelli secondo me irrecuperabili…gli ho anche fatto un bagno nel betadine e secondo me ho cannato il dosaggio perché alcuni polipi si sono scuriti di brutto…ora sembra che pian piano si stia rimettendo)….aggiungo anche (e qui spero di non essere fucilato) di aver inserito un piccolo fridmani (che alimento col contagocce) e una turbo…dico la verità, ero partito con l'idea di non inserire pesci, mi sono lasciato convincere dal negoziante secondo cui il pesce mi avrebbe aiutato con la stabilizzazione della flora batterica…devo dire che in effetti un leggero miglioramento mi è parso di notarlo..per ora il pesce mi sembra in salute..è attivo e mangia e smerda per benino tutta la vasca senza notare sbalzi nei valori degli inquinanti..
|
Inserire il pesce è stato un azzardo, speriamo bene...Con gli inquinanti come stai messo? Gli No3 sono scesi in prossimità dello 0?
|
NO3 = 1 mg/l
PO4 = 0,01 mg/l ..valori rilevati a due settimane dall'inserimento del pesce (prima del cambio d'acqua)..al termine della prima settimana erano entrambi zero.. |
..qualche aggiornamento..settimana scorsa ho inserito due nuovi ospiti (e direi che con questi ho completato la popolazione che mi ero preposto)..una lumachina nassarius ed una lysmata kuekenthali..animali a mio avviso davvero splendidi..sopratutto la lysmata...credevo che come alimentazione fossero abbastanza autonomi cibandosi dell'abbondanza di alghe nella mia vasca ma ho notato che non disdegnano anche krill surgelato che ogni tanto somministro...chi ha avuto esperienze potrebbe consigliarmi il modo corretto di alimentarli?..
|
..aggiornamento della situazione..dopo 5 mesi di relativa calma il nano ha iniziato a "collassare"...se devo essere sincero sto ancora ragionando sulle cause, forse la sabbia ha iniziato ad accumulare sporco..forse il sistema non è mai realmente maturato...sta di fatto che ad oggi i valori degli inquinanti sono questi:
NH4: non misurabile NO2: 1 mg/l NO3: 5 mg/l PO4: 0,03 mg/l ..acqua inquinata e ciclo dell'azoto inesistente...la turbo non ha resistito a valori così alti e mi ha lasciato...gli altri ospiti invece resistono stoicamente...oltre a ciò una bella invasione di Cyano.. ..le contromisure che ho attuato sono state le seguenti: sono passato al sistema completo OceanLife..ho montato un filtro esterno caricato solo con zeolite e carbone attivo (Life Zeo e Life Carbon) nella speranza di aumentare la superficie colonizzabile e riportare gli inquinanti a livelli accettabili..attualmente doso Biogenesi ed UltraLife per la proliferazione batterica..di sera doso anche LifeSnow per cercare di contrastare le alghe ma senza grossi risultati per ora.. ..ho sospeso tutti gli integratori...fatto un cambio del 25% e ne farò altri tre da 10% per cercare di cambiare in un paio di settimane almeno il 50% dell'acqua...ho lasciato la vasca a digiuno e con luci spente per 3 giorni di fila..oggi dovrei riaccendere.. ..poco alla volta sto cercando di eliminare il fondo sabbioso e se le cose non dovessero migliorare avevo in mente nei prossimi giorni di inserire anche rocce vive.. ..la cosa che più mi preme in questo momento è la salute degli ospiti della vasca...avete qualche buon consiglio per me??..grazie.. |
la causa è che non era matura, e che probabilmente non può sopportare il carico organico di un pinnuto e l'alimentazione con surgelato. I cambiamenti che apportiamo in vasca, piccoli o grandi che siano non si vedono in un giorno ma la vasca spesso ti presenta il conto anche a distanza di settimane o mesi.
Continuare a cambiare, porta comunque modifiche alla chimica della vasca per cui ora avrai di nuovo un cambiamento. Io dopo il cambio grosso, aspetterei e basta, nessuna alimentazione e spostato il pinnuto che la vasca non riesce a supportare. IMHO |
Quote:
..amen fratello...parole sante #36#.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl