AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475367)

red82 29-11-2014 22:00

nome pesci
 
ciao ragazzi,
ho inserito i primi abitanti nell'aquario,
cercavo dianema urostriata oppure ancistrus perche in un forum diceva che potevano andare
con il fondo di ghiaia grande, ma il rivenditore mi ha detto che gli ancistrus sono da vetro e non da fondo, e mi ha consigliato questi che vedete in foto, che purtroppo non riesco a ricordare il nome,
potete aiutarmi in modo da poter trovare la loro scheda,?
inoltre diceva che per stabilizzare il ph ci vogliono 6 mesi, secondo voi?

http://s27.postimg.cc/cahtcorov/DSCN4674.jpg

http://s27.postimg.cc/5lb9wo6cv/DSCN4675.jpg
------------------------------------------------------------------------
forse sono loricaridi?

stefano.c 29-11-2014 22:10

Perché.... Perché hai ascoltato quell'incompetente? Ti facevi dire il nome e poi chiedevi qui.
"gli ancistrus sono da vetro" ma he cacchio vuol dire? Probabilmente è il classico incompetente che vede gli ancistrus come pulisci vetro e i corydoras come pulisci fondo... Gli ancistrus sono pesci da fondo che si nutrono di alghe, quindi spesso capita di vederli attaccati ai vetri a raschiare le alghe, ma molto più spesso li trovi attaccati ai legni.
Quello a me sembra un corydoras, non so di che specie, qualcuno lo identificherà di sicuro.
Ma poi mi pare che li hai presi come se non potessi farne a meno. Puoi benissimo non mettere pesci da fondo e non cambia niente.

red82 29-11-2014 22:13

lo so ho sbagliato, mi sono fatto convincere, il fatto è che una volta che inizi a conoscerlo incominci a fidarti.
------------------------------------------------------------------------
cmq lui non ha detto che era un coridoras ha usato un altro nome, purtroppo non lo ricordo,
ho voluto prendere pesci da fondo perchè mi piaceva l'idea che usano nascondersi.

andre8 29-11-2014 22:16

Forse stefano è stato un po troppo diretto. L'ha fatto, penso, per fartelo entrare bene in mente.
Prendi comunque come regola generale che PRIMA ci si informa sulle esigenze dei pesci E POI li si compra. Il negoziante ha come scopo vendere e per questo è più facile imbattersi in uno disonesto che cerca di appioppare pesci e intrugli magici che uno serio e onesto (ci sono anche loro, ma meglio chiedere prima qua, visto che spesso si rimane "fregati"). Qualcuno lo fa in malafede, altri proprio per ignoranza (mi riferisco ai negozianti disonesti)

stefano.c 29-11-2014 22:17

Quote:

Originariamente inviata da red82 (Messaggio 1062541816)
lo so ho sbagliato, mi sono fatto convincere, il fatto è che una volta che inizi a conoscerlo incominci a fidarti.

Ma guarda, magari è ancheuna brava persona che operò fa un'acquariofilia a metà strada tra quella è ben fatta e quella contaminata da credenze popolari.
Per questo è sempre meglio informarsi prima sul forum, perché spesso trovi negozianti in buona fede e che sono convinti dei suggerimenti che ti danno però spesso sono suggerimenti basati un'acquariofilia fatta male.
Comunque aspetta qualcuno che ne sa di più di pesci da fondo, magari è un pesce che riesce a star bene in un fondo grosso. Che il negoziante però non abbia le idee chiare è sicuro...

red82 29-11-2014 22:17

loricardi non sembrano perchè i lorocaridi non hanno barbugli (almeno da una foto su internet)

andre8 29-11-2014 22:18

Ti piacciono i pesci che si nascondono? Metti qualche guppy e poi buttaci un astronotus occellatus adulto e le tue richieste saranno esaudite (scherzo eh) :-D
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo scritto tutti insieme e in 2 min ci sono stati una decina di messaggi. Mi sono perso :-))

stefano.c 29-11-2014 22:20

Guarda io dalla foto non lo vedo benissimo, anche perché sono con il cellulare. Inoltre non sono bravo con questi pesci. Però a me sembra proprio un corydoras.
Ora cerco qualcosa.
Quella del ph non l'ho capita. La torba dovrebbe esaurirsi dopo 6 mesi, forse anche 3 devi leggere sul pacchetto ogni quanto va cambiata.

red82 29-11-2014 22:23

anche io l'ho capito che non ha le idee chiare perchè mi fece usare acqua ad osmosi per abbassare il ph e diceva che una volta abbassato il kh doveva abbassarsi anche il ph.
mi sa che cambio negozio ma no per un fatto di fiducia ma ne conosco un altro molto più fornito e grande solo che è un po lontano, pero risparmio anche su l'acqua 0,20 anzichè 0,30 solo che non so se quest'ultimo negozio se prende gli altri scalari una volta formata la coppia, accordi gia fatto invece con l'altro negoziante.
domani vado a chiedere, ci sarei andato cmq perchè volevo comprare altre piante e un nascondiglio per i pesci da fondo.

stefano.c 29-11-2014 22:25

Corydoras hastatus può essere? Guarda su google.
I pesci da fondo non si nascondo sempre e comunque.
I corydoras se tenuti bene (in gruppo), possono essere degli sfacciati. Pensa che reggono benissimi ai pestaggi dei ciclidi nani e gli mangiano le uova.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11789 seconds with 13 queries