AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Secondo acquario 200L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471271)

andre8 30-10-2014 18:45

Sabato dico, scusa se mi sono espresso male

stefano.c 30-10-2014 18:51

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062518469)
Sabato dico, scusa se mi sono espresso male

Ma è giovedì.
Sei in Italia o in Mozambico :-))

andre8 30-10-2014 18:53

Volevo andare sabato, ma oggi mi sono accorto che sabato è festa:-D

stefano.c 30-10-2014 18:57

Aaah ok :-D

andre8 30-10-2014 19:10

Mi sorge un dubbio... C'è un modo più semplice per bollire grossi legni che non sia fare "pezzo a pezzo"?
------------------------------------------------------------------------
Non li bollirò tanto perché un po l'acqua ambrata, come ho già detto, mi piace, ma non da non vedere nulla.

stefano.c 30-10-2014 19:20

Puoi anche metterli in una bacinella con acqua calda che cambierai quando diventa troppo ambrata. Ovviamente non prendere come misura l'acqua della bacinella o quella della pentola dove andrai a bollire i legni.
Comunque non tutti i legni ambrato tanto l'acqua, dipende da quanto sono maturi.

Avvy 30-10-2014 19:21

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062518485)
Mi sorge un dubbio... C'è un modo più semplice per bollire grossi legni che non sia fare "pezzo a pezzo"?.

Sì, basta mettere il legno in una pentola che lo contenga tutto e bollirlo in una volta sola :-D :-D :-D


Spedito con un pandarmato

andre8 30-10-2014 19:31

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062518497)
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062518485)
Mi sorge un dubbio... C'è un modo più semplice per bollire grossi legni che non sia fare "pezzo a pezzo"?.

Sì, basta mettere il legno in una pentola che lo contenga tutto e bollirlo in una volta sola :-D :-D :-D


Spedito con un pandarmato

Non sono una strega col calderone per bollire un albero:-D

Twinkle 30-10-2014 20:54

Però la risposta meritava :-) :-) :-)

andre8 02-11-2014 14:32

Aggiornamenti
Ieri sono andato in negozio (era aperto anche se festa) e ho dato un occhiata. Il Rio 240 me lo fa a 550€ (anticipandomi lo sconto di Natale) e mi regala i neon con la gradazione di colore che voglio (perché mi ha detto che di serie hanno quelle a luce bianca, penso si riferisca a 10000°K)
Se riesco a tirare un po sul prezzo, dicendo che, giustamente, compro tutto da lui magari glielo prendo, altrimenti vado per l'online (che fra acquario (379€) e spedizione dovrei essere sui 410€ circa)
In nquesto negozio hanno dei trichopodus leeri. Li ho osservati per un po e mi sembravano in forma: pinne intere, niente malformazioni, colori accesi (non da strapompati però:-D) e tutti vispi. I pangio non mi pare di averli visti ma forse un tizio prima di me lo ha presi tutti, visto che entrando ho visto uno con un sacchetto pieno di serpentelli). Ho deciso che vado di foglie di catappa (e magari pignette di ontano). Le foglie mi ambrano l'acqua e acidificano leggermente e, decomponendosi, dovrebbero creare una patina melmosa, che nel mio caso della palude va benone. Anche se così alzo gli inquinanti, non penso sia un problema, dato il restante carico organico esiguo (in 240L lordi 3 tricho leeri e un gruppo di pangio)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10800 seconds with 13 queries