AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   91 litri, in progress... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470821)

Ink 18-01-2015 23:00

Sono buone per ridurre i nutrienti, ma temo che i coralli ne soffrano. Misuri il ph in vasca con qualcosa che ti mostri la curva giornaliera (aquatronica per es.)?

crestedlucifer 18-01-2015 23:20

Eccomi, scusami ma oltre ad avere problemi in vasca, li ho anche nell'accesso al forum... Allora ph non lo misuro e non ho acquatronica, posso acquistare il relativo test.
Aggiungo che illumino la sump a ciclo inverso, dentro ci sono circa 5kg di roccia viva e due alghe superiori.
Per quanto riguarda la luce quindi, diminuisco le ore del fotoperiodo? Alzo la plafo?

Ink 18-01-2015 23:24

Io metterei 10 ore, con minima alba a e tramonto, che non servono a nulla. La sump illuminala a ciclo inverso. La plafo lasciala bassa. Vedi se i coralli si chiudono col passare delle ore di luce?
Per il Ph lascia stare.

Luca

crestedlucifer 18-01-2015 23:29

No, restano aperti fino all'ultimo, solo una delle due tridacne 3/4 ore prima della notte comincia a chiudersi. Ah le acropore non spolipano, ma non lo facevano nemmeno prima :( di notte si.

Ink 19-01-2015 10:31

Normale che ora non spolipino. Torneranno a farlo quando i nutrienti saranno scesi.
Metti 10 ore di luce + alba e tramonto. Non alimentare e attendi paziente. La vasca si pulirà e i coralli miglioreranno progressivamente.

Luca

crestedlucifer 22-01-2015 17:38

La butto li...e se invece del carico organico sia colpa dell'acqua d'osmosi?

Ink 22-01-2015 18:08

non credo possa c'entrare. L'acqua introduce minerali inorganici, non organico. E' necessario che l'acqua di osmosi sia pulita per evitare accumuli, ma non ci sono molecole organiche all'interno se usi il filtro a carbone.

Luca

crestedlucifer 22-01-2015 18:42

L'acqua non la produco ma la compro in negozio, da qui l'incertezza sulla qualità. Altro dubbio, se dovessi avere un carico organico cosi alto da ridurre le rocce in questo stato... Perché i coralli non sono marroni? E non ho patine scure sui vetri, ma soltanto verdi e si formano in una settimana a volte non compaiono nemmeno
------------------------------------------------------------------------
Metalli pesanti? fosfato? non si introducono con acqua d'osmosi non buona?

tene 22-01-2015 20:11

Quote:

Originariamente inviata da crestedlucifer (Messaggio 1062577499)
------------------------------------------------------------------------
Metalli pesanti? fosfato? non si introducono con acqua d'osmosi non buona?

Indubbiamente è possibile.
la miglior cosa è prodursi l'acqua,solo così si può scartare ogni probabile causa ai malesseri della vasca ,con acqua di incerta qualità il dubbio che sia la causa rimane sempre e anche se non fosse ti fa sottovalutare le altre, dato che le probabilità che sia la responsabile sono alte.

crestedlucifer 30-01-2015 03:28

ragazzi, 2 giorni fa, non sapendo più a che santo rivolgermi... ho messo il carbone attivo in vasca, questa sera ho trovato un alone arancio sulla calza, si direbbe qualche ossido ferroso ma non so che pensare non avendo mai usato il carbone attivo, magari è una reazione normale, ma credo di no, posto la foto così mi dite...

https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/...ad&oe=5550B4A9


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10467 seconds with 13 queries