![]() |
In realtà ho sbagliato a mettere il tag LIST (l'ho inserito a mano) e la domanda era unica:
Ora che ho lavato la spugna con acqua di osmosi (percui credo di aver ammazzato tutto), cosa devo aspettarmi dai test che varò la prossima volta ? Il non mettere le mani in vasca lo devo vere in senso figurato aka non fare più modifiche o in senso materiale, quindi non pulire i vetri manualmente con la spugnetta e non imboccare più il Synchiropus ? Per l'ossigenazione, posso implementarla in qualche modo ? Che so inserendo un aeratore a porosa o simili ? Nel locale tecnico ho parecchio spazio vuoto, il vano con la spugna è vuoto per più di metà, quindi potrei eventualmente sfruttarlo per ........ Tornando sempre alla tua riposta Inoltre se hai cambiato il carbone un minimo può aver influito; il carbone l'ho tolto dopo aver effettuato i test, ed ormai era in vasca da 2 settimane ..... Come ultimissima domanda, esco da un periodo di cambi del 20% due volte a settimana, l'ultimo l'ho fatto del 20% con cadenza settimanale, continuo così o torno a un cambio del 10% settimana ?? Come Sempre grazie di tuttissimo ^_^ |
Quote:
I cambi sono in senso positivo i responsabili dell'abbassamento dei nitrati. Il 20 % due volte a settimana è tantissimo, vista la popolazione comunque troppo elevata, proverei a ridurlo ad una volta a settimana sempre del 20 % poi vedi se i nitrati salgono troppo a fine settimana, lo puoi provare a spezzare in due cambi del 10 % a settimana; se invece sono abbastanza contenuti puoi provare a tornare ad un 10 % a settimana. Pulisci i vetri con una calamita piccolina, imbocca il synchi con una pinzetta, ma non mettere tutti i giorni le mani a bagno, non in senso figurato ma in senso fisico :-)):-)):-)) Per il ph anche se è basso, ma risulta abbastanza stabile non farei niente, visto che è solo di rapida transizione, gestione al minimo che tutto stia bene e basta, non pensare troppo a soluzioni, più che altro concentrati sulla nuova in ufficio dove poter ospitare i pinnuti in attesa che tu faccia la nuova a casa. #70#70#70 |
Roger ^_^
Il synchiropus lo imbocco con uno stuzzicadenti da spiedino, ma se è sul fondo (come è di solito) devo mettere almeno la punta delle dita a mollo ma questa operazione la faccio solo ogni 2 / 3 giorni, per il resto lascio che si sfami con il secco o con quel che trova. In corrispondenza con "imboccatura" ne approfitto per far divertire un pochino il Lysmata amboinensis che gradisce pizzicarmi le dita ... La pulizia con la calamita purtroppo lascia il tempo che trova visto che sta maledetta vasca ha il vetro arrotondato :( quindi di norma una volta a settimana faccio pulizia con la lana di perlon. Se anche questa "intrusione" settimanale è eccessiva, provvederò a riesumare la "spatolina" anche se agiva con scarsi risultati, ma se però devo lavare ogni 2/3 gg la spugna con l'acqua di osmosi, sarò comunque costretto a mettere a mollo le mani anche se solo nel locale tecnico. Per la vasca di casa mi sa che le cose si dilungheranno ancora perchè oggi il falegname non è passato a valutare la modifica alla dispensa necessaria per alloggiare una vasca leggermente più grande del previsto .... |
Vai avanti così allora.
Visto che la vasca a casa avrà tempi lunghi, tra un pò non puoi momentaneamente traslocare gli ospiti nella vasca in ufficio, poi li riporti a casa quando quella nuova sarà pronta ad accoglierli? |
Non so, magari trasloco i pinnuti e tengo gli invertebrati giusto per lasciare qualcosa per la bimba, devo solo capire quando la vasca in ufficio sarà pronta.... Ho fatto i test giusto ieri e guarda caso anche li ho il ph basso...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Non posso dirmi soddisfatto .....
Serata di test .... speravo meglio, ma in realtà guardando la vasca temevo quanto è poi emerso dai test .... In pratica dopo aver lavato con l'osmosi la spugna (filtro biologico) speravo che i Nitrati fossero scesi ancora anche se la vasca dopo il lavaggio della spugna è tornata particolarmente algosa ..... morale della favola: Fotoperiodo - Notte Densità - Milwaukee MR100ATC - 1024 PH - PH Meter - 7,6 KH - Salifert - 6 NO2 - Elos - 0 NO3 - Nyos - 25 PO4 - Elos - 0 Ca - Non ho ancora il test - ??? Mg - Non ho ancora il test - ??? Per la prima volta ho trovato Nitriti (NO2) e Fosfati (PO4) a zero ma i Nitrati (NO4) sono tornati a 25 ....... Ma non era il biologico a far alzare i nitrati ??? Che l'ho sterilizzato a fare ??? Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa non vedo l'ora di avere la vasca nuova matura :| |
Forse non hai ancora capito,a fare danni o comunque peggioramenti ci vuole un attimo per i miglioramenti tanta pazienza,speravi diventasse un gioiello in due giorni?
Non migliorerà mai Ci sono pesci,niente luce ,è coperta e ci metti continuamente le mani. E finisci di buttare soldi nei test di quella vaschetta ,tanto va smontata no? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Come niente luce?
26 watt led in 30 litri non mi sembrano pochi, tutto il resto invece, confermo. I test li faccio in realtà per avere un idea dello stato generale della vasca, anche se in questo caso o nitrati li avevo già intuiti ad occhio nudo :( Non fate proprio per nulla i test non e che mi piaccia molto ed oltretutto ho scoperto che forse ho sempre sbagliato a fare il test KH salifert..... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Dopo pochi gg pensi che possa veramente cambiare qualcosa? Ci vuole tempo e bisogna vedere il carico se può essere supportato con anche l'aggiunta delle ultime rocce.
I nitrati te l'avevo già scritto, si erano abbassati per i cambi d'acqua elevati. |
Si si lo so che ci vuole tempo per i piccoli cambi, ma con tutto quello che avete detto sul filtro biologico, speravo in un risultato miracoloso, ma soprattutto non mi spiego questa nuova fase algale iniziata in seguito alla pulizia del filtro (immagino che le cose non siano correlate ma...)
:( un po' triste.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl