![]() |
in così pochi litri l' eden ti fa un uragano in vasca, non proprio adatto a degli avannotti...!
secondo me è meglio un filtro ad aria oppure niente filtro e piccoli cambi regolari giornalieri. vai di muschio e galleggianti a manetta #70 i miei stanno benone, sono proprio dei pesci fantastici! però ancora niente riproduzioni... e se hanno fatto le uova mi sa che le Multidentata se le sono pappate #28d# adesso ho in ballo un progetto coi killifish, ma quando finisco voglio tentare la ripro isolando una coppia! chiuso l' OT all' inizio avevo provato a frantumare il cubetto quando era ancora congelato, ma il risultato non era un gran chè... adesso invece li scongelo normalmente, li metto su un piattino e li taglio in pezzettini con la forbicina del coltellino svizzero ( ormai lo uso solo per quello XD ) tra i due io preferisco i microworms. sono molto più comodi da somministrare e sinceramente non trovo nemmeno che puzzino tanto... conta che li tengo in camera mia! |
Quote:
Quote:
Grazie I chironomus dalla prossima settimana passano al venerdì, col digiuno al sabato ;-) Quote:
In media una confezione di uova quanto si conserva? Quote:
Muschi e galleggianti di sicuro :-)) anche della limnophila lasciata galleggiante credo che vada bene,nella vasca cresce un sacco. Quote:
Fine OT:-) Quote:
Ora guardo meglio come si allevano ;-) Questo è il legno, potrei metterlo con la parte ramificata verso il centro e con l'altra parte che finisce in mezzo al cespuglio di rotala...e ricoprirlo di muschio :-) Grazie :-) Stefano 99 Inviato con una carpa giù dal Po' |
Forse non hai capito, parlo dei naupli in più che vanno congelati :-) le cisti decorticate invece sono cisti "sgusciate". Le cisti si conservano per parecchio, anche se mettono la scadenza durano minimo il doppio, se sono di qualità... poi poco alla volta la% di schiusa diminuisce
A meno che non trovino delle condizioni casuali fra tante piante, la riproduzione è meglio farla in vasca separata Inviato dal mio Asus Memopad 10 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Per non perdere l'inoculo basta fare nuovi contenitori quindi...? Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Quote:
Quote:
Rimetto le foto del legno, che nell'altro post Tapatalk me le ha caricate storte -_- http://s25.postimg.cc/x874cnom3/1418394496581.jpg http://s25.postimg.cc/bztfv8a57/1418394548657.jpg L'ho bollito e sembra dello stesso tipo (ha lo stesso colore). Grazie:-) Stefano 99 |
Quote:
non ho mai provato a congelarli... esatto! a me una coltura dura circa 1,5 / 2 mesi; dopo un mese preparo un nuovo contenitore con un nuovo substrato e ci metto l' inoculodopo due giorni, preso dalla coltura già avviata. in questo modo faccio girare tutto su due contenitori e ho sempre microworms pronti :-) Quote:
|
No sono un alimento diretto non schiudono, inferiori ai naupli, ma cmq una alternativa da provare
Inviato dal mio Asus Memopad 10 ------------------------------------------------------------------------ Io ho già del vivo e congelato, i microworrms nella dieta come si inseriscono? Sono tanto proteici? Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
abbastanza proteici si... ma anche piuttosto grassi!
quindi vale lo stesso discorso dei chironomus: il giorno dopo si fa digiuno. |
#28
Ho acquistato un riscaldatore (non l'ho ancora montato), il Newa therm eco 100W...come vi sembra? Ho diminuito la fertilizzazione a 0,5 ml al giorno, domani misuro il Fe. Il muschio probabilmente lo prendo dopo le feste...e sono sempre indeciso tra fissidens fontanus e nobilis e riccardia chamaedryfolia:-D Il legno che volevo mettere per ora è ancora all'asciutto :-)) Inizio a testare la mangiatoia, dato che starò via per una settimana e mezza...speriamo bene. Ed ora passiamo al problema del giorno: Ho notato che questa pescetta (per lo meno...a me sembra femmina) si è gonfiata parecchio Prima era meno gonfia ma comunque un po' rotonda lo è sempre stata...ora (da circa due o tre giorni)è così http://s25.postimg.cc/vltfvbgij/IMG_7322.jpg http://s25.postimg.cc/dp9gtg4ez/IMG_7324.jpg http://s25.postimg.cc/r8qaz5ie3/IMG_7386.jpg http://s25.postimg.cc/t37qumusb/IMG_7427.jpg http://s25.postimg.cc/5xsquw09n/IMG_7436.jpg ...mi devo preoccupare? E' attiva, mangia e nuota tranquillamente, non ha scaglie sollevate o altro, in sostanza non ha sintomi di nessun tipo. Stefano 99 |
La femmina è ancora gonfia, incomincio a preoccuparmi seriamente!
Idropsia non può essere: non ha le scaglie sollevate e nuota normalmente...però non saprei cos'altro potrebbe causare un gonfiore del genere... Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
sicuramente è ammalata... se riesci prenderla spostala e devi usare un medicinale.
Ti consiglio di aprire una discussione in malattie. La cura deve essere immediata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl