AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera led acquario dolce passo passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461985)

mogan 08-07-2014 10:35

@scriptors

Così meglio? :-))
http://s3.postimg.cc/bjudpp2bz/scriptors2.jpg

Ok, per i consigli sulla maturazione.

carlo napoli 08-07-2014 11:07

http://s27.postimg.cc/6h8ftbwsf/48g.jpg

giusto per curiosita' , come mai 6500k e rossi vicini?

in questo schema qua il rosso dove lo metti lo metti e' esattamente sempre alla stessa distanza dal bianco freddo, carino il disegno del rosso che sale e scende :-)

mogan 08-07-2014 11:19

Sì, cmq non è che cambi sto gran che, soprattutto se non si usano lenti, la differenza di 2-3 cm nel posizionamento dei led è IMHO irrilevante, almeno dal punto di vista del risultato. Dal punto di vista stetico concordo che un lavoro ben proporzionato è più gradevole

scriptors 08-07-2014 11:54

il problema, detto mille volte, è il cono del rosso che, quando le piante sono alte si vede fin troppo con effetto disco dance

mettendo vicini bianco freddo e rosso i coni vengono miscelati ed il risultato è gradevole (oltre che quasi invisibile) .. i restanti bianchi caldi e neutri servono a coprire gli 'spazi vuoti'

il tutto sempre secondo me, voi fate le vostre prove e le vostre esperienze dirette ... se non ci si sbatte la testa resta sempre il dubbio :-D #70

carlo napoli 08-07-2014 12:17

c'e' anche a chi non piace la vasca rossa eh....3 bianchi piu' il rosso e' perfetto per te e per le tue convinzioni, ti danno uno colore che fa schifo e uno spettro non completo... e tu insisti!!!! smettila di sentirti dio sceso in terra e partecipa attivamente alla discussione senno', fatti da parte se non condividi o ti da fastidio quasi tutto quello che cercano di fare altri a loro spese..... se per te sembra tutto superfluo e inutile, e mi dispiace pure che sei moderatore.... ma questyi commenti di "sbattere la testa" sono proprio fuori luogo sopratutto su un campo dove nessuno , comprese le grosse societa' specializzate in questo campo hanno messo la parola "fine" a quello che c'e' da scoprire sui led!!

e cmq aldila' di tutto.... ripeto, qua stiamo cercando di imparare tutti... tu che sai gia' tutto, non criticare per piacere gli altri o quello che fanno,o ti rendi costruttivo o ti metti da parte e salti il topic se stiamo solo sbattendo la testa inutilmente qua

edit: e aggiungo, ad essere proprio sincero,a me interessa piu' quello che sta facendo lui, provando varie cose, varie idee, varie situazioni, che te che continui a scrivere post dopo post le tue convinzioni andando contro alcune cose evidentissime , mettendo il punto dopo le tue parole.......no basta non voglio nemmeno piu' continuare a scrivere....

scriptors 08-07-2014 12:24

#24

mi sai che hai qualche problema, alzato male oggi ?

mogan 08-07-2014 12:24

Pregherei di evitare certi flame che non servono a niente. Se non ad infarcire la discussione di inutili post privi di contenuto. Grazie!

scriptors 08-07-2014 15:07

Quello della foto è praticamente lo spessore di un paio di neon scarsi, saranno 4 - 5cm di dissipatore, di spessore complessivo 8cm ... se non ricordo male, non lo misuro da qualche anno, da montare poi su un RIO240 ... non è che ci sia molto da posizionare vicini o lontani i led ;-)

mogan 19-07-2014 16:08

Questo dovrebbe essere lo schema finale (ho aggiunto alcuni led UV):
http://s30.postimg.cc/8g41sa2x9/schema.jpg

Ricordo che si tratta di due barre di Makersled da 48" (circa 120 cm) affiancate.

Nel mezzo c'è uno spazio vuoto (senza led) di circa 18 cm dovuto al tirante della vasca.

E' vero che i led sulla parte sinistra sono di più (64 a 56) ma dobbiamo tener conto che i led verdi verranno utilizzati ad una potenza diminuita. Presumo che anche i led uv verranno accesi ad una potenza minore, ancora non so che effetto facciano in vasca.

Come era logico aspettarsi, la battaglia dei lumen la vince invece la parte bianco/rosso, pur avendo minor led in numero assoluto.

Per ora ho saldato solo metà di una barra con i led multicolor. Non è stato molto semplice, il cablaggio è complesso con tutte quelle linee insieme. Il lavoro non è molto bello a vedersi #07#07 però funziona. Ho usato un filo da 0,75mm2, che credo sia troppo grande. Per il resto del lavoro userò un filo molto più piccolo.

Ho ordinato i led che mi mancano, nel giro di una settimana dovrebbe arrivare tutto. Come alimentatore ho preso un 48v 5,2A con cui non dovrei aver problemi ad alimentare le 11 linee da 350mA ciascuna.

Per controllare il tutto userò uno Storm-X led controller che ha 16 canali pwm a 12bit ciascuno. Arduino purtroppo ha solo 6 canali ed una risoluzione di 8 bit il che lascia degli scalini visibili al variare della luce.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che nel frattempo ho allestito una vasca alternativa per ospitare i pesci nel mentre che allestisco la plafoniera. Ho utilizzato una vecchia cassapanca,rivestendola con fogli di plastica spessa, addoppiata. Ho caricato un filtro con cannolicchi, lana e parte dei cannolicchi del vecchio acquario, in modo da avere già una flora batterica pronta all'uso. Ho anche usato parte dell'acqua del vecchio acquario per riempirla. Ora sono 2 settimane che è in funzione, appena posso misuro i valori e vedo se è pronta ad ospitare i pesciotti così posso svuotare la vecchia vasca.

Ad occhio e croce penso che sarò pronto per partire con il nuovo allestimento tra un mesetto.

mogan 03-08-2014 18:59

Aggiornamento.
Sono andato avanti con la costruzione della plafo.
Vi metto alcune foto.
La plafo per intero, sulla sinistra i led multicolor, sulla destra i led bianco/rossi. Nel centro (visto che c'era spazio) ho sistemato i driver.
http://s30.postimg.cc/949i39ze5/DSC_0440.jpg

Dettaglio del sistema di fissaggio MOLTO artiginale. Prima o poi comprerò il kit a sospensione apposito.
http://s1.postimg.cc/of01hppwr/DSC_0430.jpg

Dettaglio parte multicolor, ci sono degli spazi bianchi, sono per i led UV, mi devono ancora arrivare, ho anche lasciato dei fili volanti per il collegamento.
http://s10.postimg.cc/5i3s1ks3p/DSC_0437.jpg

Dettaglio driver led. Sono stati fissati con lo stesso sistema dei led, chiaramente utilizzando dei distanziali per isolarli dal dissipatore ...
http://s11.postimg.cc/52d47jjwf/DSC_0438.jpg

Dettaglio parte led bianco/rossi
http://s14.postimg.cc/iwkya9wh9/DSC_0439.jpg

Boccole per far passare i cavi, quello rosso /nero porta la corrente continua (48v), nell'altra boccola ci dovranno passare i fili per il segnale pwm (11 in tutto). Ho preferito bucare i tappi in plastica e non i dissipatori in alluminio.
http://s7.postimg.cc/3ltxugr4n/DSC_0448.jpg

Dettaglio boccole dall'interno
http://s10.postimg.cc/8dv3x1h6t/DSC_0435.jpg

Dettaglio sistema di passaggio cavi da un dissipatore all'altro. Ho utilizzato anche qui delle boccole per fare un lavoro più preciso ed evitare che magari i fili si trancino.
http://s15.postimg.cc/jcxm55yqf/DSC_0451.jpg

COSE ANCORA DA FARE:
1) collegare i cavi del segnale pwm.
2) collegare i led UV (appena mi arriveranno)
3) sistemare il tutto in vasca (che devo però ancora svuotare).

Vi metto anche una foto della vasca di fortuna che ho allestito per i pesci, ormai è pronta, ho misurato i valori ed ha nitriti ed ammoniaca assenti ed un moderato tasso di nitrati.
http://s12.postimg.cc/5qafmt4g9/DSC_0452.jpg

L'unico problema è che ha un ph molto più alto della vasca dove stanno ora i pesci, circa 8 contro 6,7. Pensavo di usare un po' di torba, la CO2 mi sembra uno spreco visto che non ci saranno piante. Avete suggerimenti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10365 seconds with 13 queries