AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Come faccio a salvare le uova? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458813)

adri rtg 21-07-2014 16:15

Nel senso che l'ho messa nello sfondo. Me l'hanno venduta come rotala ma solo dopo che é stata messa in acqua mi sono accorto che era higrophila

onlyreds 21-07-2014 16:43

se cresce troppo la poti ;-)

adri rtg 21-07-2014 16:46

Ok

adri rtg 22-07-2014 09:13

Appena posso vi invio una foto dell'acquario

adri rtg 23-07-2014 22:53

Ecco l'acquario!

http://img.tapatalk.com/d/14/07/24/yzuve2eb.jpg

PH:8
GH:<15
KH:8
No2 ecc. non lo so, non ho i test.

Flora:
- diverse higrophila
-pezzi di riccia che galleggiano
-diverse lemna
-3 anubias nana
-5 cladophora (una schiacciata su sasso)
-una dozzina di cryptocorine wendtii brown
-2 cryptocorine becketti
-in futuro: una piccola microsorum, del muschio di Giava e marsilea hirsuta.

Fauna:
Per ora solo alcune melanoides (che appena ne trovo qualcuna la rimuovo immediatamente) e planarie.

Come illuminazione va bene lo snakeled 24 della haquoss? Per il riscaldamento invece va bene il termoriscaldatore della blu bios thermo easy da 25w.
------------------------------------------------------------------------
PS: come tolgo quella pellicola semitrasparente sulla superficie?

onlyreds 25-07-2014 13:30

se alzi l'uscita della pompa fino a pelo acqua, in modo che gorgogli un po', pian piano la patina sopra se ne andrà

adri rtg 25-07-2014 15:01

Quindi vanno bene la plafoniera e il termoriscaldatore?
------------------------------------------------------------------------
Si credo che alzeró il filtro così avrò più spazio.

cocodiamante 25-07-2014 23:12

La patina batterica a pelo d'acqua la elimini assorbendola con carta scottex... te lo dico perchè fino a poco fa avevo solo acquari senza movimento... in pratica ricreazioni delle pozze stagionali. la patina era spesso presente. Da quello che ho notato si forma principalmente con eccessi di materiale organico vegetale, oppure con immense dosi di mangime. Non so se era un caso :)

adri rtg 25-07-2014 23:18

Nella mia vasca ci sono infatti tanti eccessi di materiali organici vegetali, ho sentito dire che la higrophila cresce bene se sono presenti tanti nitrati e allora le foglie marcie le lascio lì. Su tutte le piante é normale una specie di detrito marrone? Sembra polvere e appena tocco le foglie si sparge nell' acqua. Intanto la radice rilascia se per meno tannini. Quando inizio a fertilizzare?

adri rtg 03-08-2014 12:23

Ma se volessi inserire una neritina black helmet posso già subito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10592 seconds with 13 queries