![]() |
Quote:
A questo punto proverò con resine a metà carico e ogni tanto scossa ed acqua buttata fino a valori buoni. In merito alla questione dell'alto vs basso ho invece bisogno di un ulteriore chiarimento: - (scusa in anticipo se la domanda sembra banale, ma c'è un motivo) con riferimento al bicchiere da 10" di Forwater intendi tubo di arrivo su IN e tubo di uscita (verso stadio successivo o vasca rabocco) su OUT oppure vanno invertiti? Il motivo della domanda è che avevo letto un post che suggeriva di invertire (tubo ingresso su OUT e uscita su IN) ma quando ho chiamato Forwater per un altro problema mi aveva sconsigliato di utilizzare l'inversione, almeno per le SIL. E quindi ho rimesso tutto come in origine (IN su IN e OUT su OUT). In sintesi, tu come fai? PS: cmq da un punto di vista chimico-fisico è abbastanza strano e singolare che rilascino quando le scuoti. Se adsorbono, adsorbono. Mi piacerebbe chiedere a chi le fornisce chiarimenti scientifici in merito al meccanismo di funzionamento di queste resine. A meno che il rilascio sia dovuto ad acqua interstiziale che, avendo saturato localmente la capacità delle sfere di resina circostanti accumula robaccia che misuri quando scuoti e metti in circolo tutta l'acqua degli interstizi. In tal caso perché non studiano un letto fluido che farebbe lavorare meglio le resine? |
Adesso non ricordo di che marca siano i miei bicchieri....ma ho in e out invertiti....l'acqua in pratica entra dal centro ed esce dall'esterno.....girando il tappo del bicchiere vedi subito dove devi collegare l'entrata e l'uscita
inviato da xCover2 |
Quote:
|
Secondo me sarebbe ben gradito un commento della Forwater!
Anche perché meglio di loro chi può dire......#24 |
Anche a me consigliarono di collegare l' entrata dell' acqua con il foro in e l uscita con out....qual' è il modo migliore?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Scusate ho fatto un casino ;) ricomincio: mi dissero di collegare l' ingresso dell' acqua con il foro out e l' uscita con quello in, quindi INVERTITI, è giusto o meglio fare al contrario? Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
No si parla del bicchiere post osmosi con le resine
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E uguale alla mia, anzi la mia a volte e anche più dura, acqua piemontese... Che schifo di acqua.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl