AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acqua torbida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442801)

bart9 19-02-2014 19:07

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062327721)
Se apri e il cotone è bianco vuol dire che non sta filtrando niente, quindi o è messo male o quello che ti intorbida l'acqua è infiltrabile. Se è marrone o verde vuol dire che qualcosa sta facendo e gli darei un pò più di tempo.

Se il cotone non funzione l'unica opzione che io prenderei in considerazione a questo punto è la lampada UV...

Cotone bianco, provo a metterlo all'uscita del flusso dell'acqua nell'acquario in una calza, almeno filtra di più

tommaso83 19-02-2014 19:18

Prova,,,

bart9 19-02-2014 21:19

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062327806)
Prova,,,

Per ora niente, tutto uguale a prima.
Una filtrazione chimica, tipo carbone attivo, può essere utile?
Ho preso dell'acqua della mia vasca e l'ho messa in un bicchiere, dopo una mezz'ora ho osservato questo che vedete in foto:

http://s2.postimg.cc/gk5d5felh/DSC_2066.jpg

http://s30.postimg.cc/p4scci25p/DSC_2067.jpg

http://s27.postimg.cc/rexk14qtr/DSC_2071.jpg

Non sembra omogeneo, ma più filamenti.

inviato dal mio Xperia Z con tapatalk 2

tommaso83 20-02-2014 09:49

Se hai del carbone attivo che avanaza puoi provare..

Vista nel bicchiere a me sembra proprio una carica batterica elevata... #24

Se hai dell'acqua ossigenata in casa, provi a metterne qualche goccia nel bicchiere e vedere cosa succede?

bart9 20-02-2014 12:04

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062328435)
Se hai del carbone attivo che avanaza puoi provare..

Vista nel bicchiere a me sembra proprio una carica batterica elevata... #24

Se hai dell'acqua ossigenata in casa, provi a metterne qualche goccia nel bicchiere e vedere cosa succede?

Lana tolta stamattina... è bianca
carbone attivo devo chiedere a qualche amico se ne ha.
Ho messo due gocce di acqua ossigenata nel bicchiere (quella per disinfettare le ferite, giusto?), cosa dovrebbe succedere e in che lasso di tempo? devo mescolare?

tommaso83 20-02-2014 13:11

Prova a mettere e dare una mescolata... Se è qualcosa di vivente potrebbe morire e magari lo vedi depositarsi o separarsi..

Però sto proprio andando a tentoni...

bart9 20-02-2014 13:49

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062328589)
Prova a mettere e dare una mescolata... Se è qualcosa di vivente potrebbe morire e magari lo vedi depositarsi o separarsi..

Però sto proprio andando a tentoni...

L'acqua è rimasta bianca ma non vedo più i filamenti.

tommaso83 20-02-2014 14:53

Può essere che quello che intorbidisce l'acqua sia meno concentrato?

A questo punto mi pare proprio un'esplosione batterica particolarmente ostica che io proverei a debellare con UV..

bart9 20-02-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1062328725)
Può essere che quello che intorbidisce l'acqua sia meno concentrato?

A questo punto mi pare proprio un'esplosione batterica particolarmente ostica che io proverei a debellare con UV..

Oramai è l'ultima possibilità che ho.

Ale87tv 21-02-2014 10:36

#24

esplosione batterica senza dubbio ormai. Rivedrei la gestione :-)

- via le mangiatoie, nutri a mano. di fame non muoiono, ma ricomincerei a nutrirli poco.
- se non lo fai già utilizza un mangime granulare.
- sospendi i cambi con osmosi + sali, torna all'acqua di rete che usavi prima. Procederei con un 10% al giorno, per allegerire la vasca senza squilibrarla.
- lampada uv. ok, se te la noleggiano, ma abbinala ai cambi, altrimenti i batteri morti rialimentano l'esplosione.
- assolutamente non toccare più il fondo, non sifonare mai più, è quella la causa. Piuttosto inserisci delle melanoides tubercolata, che smuvendo il fondo aiutano il ciclo del detrito in vasca, che ospita i batteri. Sifonando hai liberato i detriti dal fondo che vengono degradati dai batteri in colonna.

La temperatura quant'è? puoi tenerla sui 22 -23 senza problemi.

Alza la mandata del filtro a smuovere la superficie e a ossigenare

Areatore h24, sospendi la co2

Togli l'ancy, non ci stà bene con i guppy e in questa fase soffre maggiormente della carenza di ossigeno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13474 seconds with 13 queries