![]() |
ieri sera ci ho dato un occhiata... mi manca manca materialmente il posto...ho dimenticato di scriverlo mi sa!!! #07
|
uhmmm io avevo pensato di usare quei mini ventilatori per l'automobile collegati a un trasformatore... magari uno per lato.... potrebbe funzionare secondo voi?
|
certo che funziona, ma tutto in proporzione alle dimensioni della vasca, senza pretendere di raffreddare l'oceano con uno starnuto :-)) :-)) :-))
|
premetto che non letto tutto il topic,secondo me però la soluzione migliore,almeno per chi può montarle sono le ventole tangenziali ;-)
|
beh effettivamente la vasca è di 220 litri... però il refrigeratore costa troppo... e io e i lfai da te stiamo su due pianeti differenti
|
anche per una questione estetica........... ;-)
|
bè non ci vuole molto, compri 2 ventole da PC da 12 cm e le alimenti con un alimentatore (quello che tu chiami trasformatore ;-) ), e il gioco è fatto.......e occhio all'evaporazione.
|
Quote:
in che senso l'evaporazione? può rovinare le ventole? http://www.dimatica.it/ebf/ventolahd.jpg andrebberò bene? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl