![]() |
Quote:
Assolutamente d'accordo in tutto ! Credo che gli unici a portare a casa endler "puri" (diciamo i classe N) siano stati Armando Pou (dalla seconda metą degli anni '90 fino a quasi la fine degli anni 2000) e Philippe Voisin (dal 2011 in poi).. ovviamente pescando la quasi totalitą delle volte in posti diversi.. (Armando solo a Cumaną e Phil a Campoma, e a Cumaną..) Hanno tirato su nella rete meraviglie uniche negli anni ... alcune catture di Phil : Cumaną : http://s24.postimg.cc/o161a4y4h/Cuman_2011_Phil.jpg Campoma : http://s29.postimg.cc/m6y1xf6vn/Campoma_Phil_1.jpg http://s18.postimg.cc/ccof0v511/Campoma_Phil_2.jpg |
Ricordo comunque che é secolo che buttano guppy ovunque(anche in sud Italia mi sembra di ricordare)quindi la certezza assoluta non c'č...
|
Non dimenticatevi di Kempkes e Poeser che hanno portato a casa P.wingei e ce ne sono altri di pari serieta'. Philippe Voisin ha pescato anche in zone contaminate da reticulata ed alcuni dei pesci che ha portato a casa sono poi risultati ibridi col reticulata appunto. La stragrande maggioranza,per fortuna, e' invece wingei. Il discorso della fiducia e serieta' e' il tema cruciale che accompagna la storia di questo Poecilide fin dall'inizio, e ho trovato abbastanza scandaloso che nel museo del Mitchigan ci sia conservato il reticulata con etichettatura che riporta Poecilia wingei. (cit conferenza F.Poeser 2014)
@willy83 .. In mostra a Piacenza c'erano i pesci "incriminati " e le differenze con il P.wingei sono tantissime, anche solo visivamente e' accertabile la forte dominanza del reticulata nell'aspetto del pesce , certo poi non ci si puo' basare solo su un esame visivo, ma e' evidentissia una dorsale lunga e bianca, il colore non proprio metallico ed un po' sfumato senza uno stacco netto tra pattern e colore del corpo. Anche la forma del corpo stesso decreta una influenza guppy, dove le femmine sono tozze e con un peduncolo caudale molto largo, a differenza delle wingei che hanno pancia non quadrata e una macchia gravidica piccolissima. I maschi poi sono corti e tozzi, il wingei ha un peduncolo caudale lungo e snello. |
Quote:
Assolutamente, loro lģ davo per scontato !! @willy83 , hai mp ... |
Ho allevato anch'io in passato il ceppo in questione, ciņ che ho notato sono le stesse cose di Gianlupo.. forme tarchiate, colori abbastanza "pastellati", femmine tozze e grigiastre (e molto corte, sembrava come se gli mancasse mezzo corpo) con macchia gravidica bella grossa.. e le tipiche dorsali a "bandiera" bianca dei maschi..#23
Aggiungeteci i "blue base color" pił il discorso dei magenta.. et voilą ... ;-) |
Io comunque spezzo una lancia a favore del reticulata.
Il Poecilia reticulata nelle sue forme wild e' un pesce bellissimo, diverso dal P.wingei, ma un pesce molto interessante. In mostra abbiamo avuto : Il rio Tefč, proveniente dal rio/lago Tefč in Amazzonia, Brasile, pescato nel 1999 da Hariolf Riegel Il Rio Picota Il Cayenne proveniente dalla Guyana francese pescato da F.Poeser Il Suriname green ,Paramaribo, Suriname, pescto da Harro Hieronimus che risulta essere poi il vero Poecilia reticulata, diverso da quello che infesta il resto del Venezuela che e' di introduzione umana e di provenienza asiatica. Quindi, mi sento di considerare a pari livello in merito a pregevolezza e rarita' anche i veri guppy wild. Li ho esposti in vasche alterne, una vasca wingei ed una vasca reticulata sicche' si vedessero chiaramente le differenze tra le due specie. E chi li ha visti si e' accorto di tali differenze come si e' accorto del fatto che fossero chiaramente ibridi tra le due specie i pesci che ho esposto proprio come Fancy wingei (derivanti dall'incrocio del wingei x reticulata). E' stato un buon sistema per chiarire alcune idee a chi e' venuto per osservarli. |
Quote:
Gianlu, lą non c'č il kempkesi ? |
Quote:
Il genere Poecilia, nello specifico, comprende diversi sottogeneri ed in particolare il sottogenere Acanthophacelus (Eigenmann 1907), che racchiude in se, secondo gli ultimi studi, quattro specie di ovovivipari di piccole dimensioni : Poecilia reticulata ( Peters 1959), Poecilia wingei (Poeser, Kempkes & Isbrucker 2005), Poecilia obscura o guppy di Trinidad (Schories, Meyer & Schartl 2009) ed in fine : Poecilia Kempkesi o guppy verde del Suriname ( Poeser 2013) aventi un antenato comune. green suriname, suriname green e' il P.kempkesi... |
Quote:
#rotfl# #rotfl# ..... di brutto !! :-D Sto ancora aspettando l'email... :-D :-D |
ahahahahahah ti prego rimetti a posto questo strafalcione..non farmi fare figuracce o come ben si sa' qui c'e' sempre qualcuno pronto a spararmi...!
GRAZIE !!! (sono stanco , e stanco e' un eufemismo ) il Petsfestival mi ha lessato completamente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl