![]() |
Quote:
Personalmente preferisco avere valori di durezza più bassa ( KH 3/4 , GH 7/8 ), ma è una cosa molto personale. Non dobbiamo andare a ricercare in una vasca i valori ottimali l'importante non ci siano sbalzi;-) |
Se il valore e' standard non ci sono problemi. Poi io faccio sempre riferimento alla fauna. I problemi più grossi sono legati a sbalzi di valori, soprattutto di PH.
Personalmente preferisco avere valori di durezza più bassa ( KH 3/4 , GH 7/8 ), ma è una cosa molto personale. Non dobbiamo andare a ricercare in una vasca i valori ottimali l'importante non ci siano sbalzi;-)[/QUOTE] purtroppo lo sbalzo me l' ha dato la bombola co2 che è finita durante la mia assenza ed al forte movimento della superficie ..... |
sarebbe il colmo se addirittura ci fosse qualcuno a cui la abbassa la durezza.
comunque si, sarebbe curioso capire da uno più esperto. io con sole dragon stone e manado, non riesco ad abbassare il gh con RO e co2, invece c'è chi riesce ad abbassarlo dalla sola acqua di rubinetto?? In ogni caso, vagninu, il problema non è per i pesci, quello dipende da ciò che mettiamo in vasca, per me è un problema perchè ho hemigrammus, non pesci di acqua dura... Ma principalmente è per le piante, che di solito non tollerano valori troppo alti, e a me diversi fattori mi han fatto decidere per il cambio del manado che alzandomi il gh essendoci forse un po' uno squilibrio di macro dovuto principalmente alla fertilizzazione equo premium, mi ha soltanto bloccato l'assorbimento dei nutrienti.. |
Psycho, ma allora sei intenzionato a mollare il Manado?
|
Quote:
o meglio è in vasca, con rotala e pogostemon, con sola co2 e niente fertilizzazione, solo perchè sto comprando il resto del necessario, e ho la sessione d'esami in università quindi per quanto poco si possa studiare non è il caso di riallestire da zero un acquario ora... Devo prendere solo delle hqi. E poi forse cambio vasca, prendendone una solo vetro (ora ho una wave design 80). 5 sacchi di new amazonia a 24 euro l'uno, era un'occasione. lo riutilizzerò in altro il manado, tanto a 20 euro non mi conviene certo venderlo. |
Grande scelta per il futuro. Ma l'Amazonia e' in sacco nuovo o già utilizzata?
|
tutti sacchi nuovissimi.
ho una piccola lista della spesa da fare, e sebbene il grosso sembrava essere l'amazonia, il grosso è altro ... |
A cosa ti riferisci?
|
mi riferisco al resto che devo comprare...
-in primis vasca in vetro, riutilizzo il mobile wave ma saluto la attuale vasca wave design 80. almeno 150 euro, diciamo 100 se recupero qualcosa dalla vasca che dismetto. -in primis, ex aequo, disano 1131 punto, 2 plafoniere hqi 70w ciascuna, un 100euro circa -power sand, 50 euro, vorrei far durare un po' l'allestimento -dragon stone, altre dragonstone, per fare il layout. e seppur meno costose, costano. -in-outflow filtro esterno in vetro, che senza va (non ada per carità), 30 euro per quelli da hong kong -diffusori in vetro, altri soldini -forse pompa di movimento, altri 20 eurozzi.. sembrerà un capriccio, ma ognuno può pensarla come vuole la vasca è valida, però non è adattissima a mettere filtri esterni, col telaio di alluminio ruba oltre 10 cm al vetro, quindi all'acqua... il telaio ruba 3-4 cm al vetro, dunque alle dimensioni dell'acquario.. ci si possono fare tante cose, ma visto che ci sono, preferisco cambiare anche la vasca e averne una in solo vetro. |
Con fondo ADA e HQI sicuramente una vasca spinta:-))
Ottima scelta di tutto!!;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl