AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Risolvere problema scarico rumoroso "una sfida per pochi" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436256)

tene 26-11-2013 00:16

Permettimi di dubitare, le pompe che usiamo noi oltre ad una certa pressione non spingono e vanno in cavitazione.
C'era tempo fa una tabella con le portate massime raggiungibili con i diversi diametri dei tubi e altezze da raggiungere.
E veniva spiegato chiaramente ciò che ti sto dicendo.
Se le pompe fossero in grado di vincere certe pressioni, mettendo il classico rubinetto sul tubo anziché diminuire la portata aumenterebbe la pressione e la velocità nel punto più stretto per tornare come prima dove si riallarga, invece diminuiamo la portata
inoltre anche per quanto riguarda lo scarico ho qualche dubbio sui tuoi calcoli, se non ricordo male la pressione dell'acqua aumenta di un atmosfera ogni 10 metri circa di profondità e qua' parliamo di 5 cm sopra al tubo, credo incida molto meno di ciò che dici.
Restano poi i dubbi legati alla sicurezza,e alle patine e certamente l'accrocchio che pesca in superficie è più brutto della mandata esterna.
Poi sarà il nostro amico a sperimentare e decidere

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Demon 26-11-2013 14:01

#24 provare non mi costa tanto,

1) già dovevo comprare una pompa nuova, visto che questa è usata, penso che tiene due anni di vita, infatti quando la spengo mi capita di dargli due colpi per farla funzionare, quindi va cambiata (per chi se lo chiede l'acquario è usato, il vecchio proprietario lo aveva anche lui come marino)

2) se non funziona monterò un tubo di risalita esterno

3) che tubi devo usare per avere una giusta risalita? ho la sensazione che quando trasformerò anche il secondo tubo in discesa avrò l'orchestra di John Williams

4) vi ringrazio fino ad ora aver perso il vostro tempo per me, se vi trovate a Napoli vi offrirò una pizza ben volentieri
------------------------------------------------------------------------
ma uno di voi e di Aversa ho visto, abitiamo + o - molto vicini, un 10km circa

18davi88 26-11-2013 20:16

Puoi usare qualsiasi tubo per uso idraulico.Addirittura potresti usare i tubi per le canaline elettriche.
I 90° per le canaline elettriche generano una riduzione di portata inferiore a quelli per uso idraulico.Strano a dirsi ma è vero.
Per la pompa opta per una bella newjet 4500 elettronica o una bella cinese ruwal RIO 14HF.La seconda costa la metà della prima,ma penso che ti soddisferà lo stesso,(non è regolabile,ma per la regolazione basta che usi un bel rubinetto sulla mandata).

Demon 15-12-2013 19:12

Ho risolto il rumore con un stockman, e ho cambiato la vecchia pompa con una newjet 4500 e ho sostituito solo il tubo dalla pompa di risalita con il passa parete, ora in 3sec riempio una bottiglia di 1litro, la vasca sta girando da quasi due mesi, e ora già ho 6 pesci e una 12 di coralli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10541 seconds with 13 queries